Il pasticciere
Il pasticciere | |
---|---|
Antonio Catania in una scena del film | |
Titolo originale | Il pasticciere |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2012 |
Durata | 100 min |
Rapporto | 2,35 : 1 |
Genere | noir, commedia, thriller |
Regia | Luigi Sardiello |
Soggetto | Luigi Sardiello |
Sceneggiatura | Luigi Sardiello |
Produttore | Alessandro Contessa |
Interpreti e personaggi | |
|
Il pasticciere è un film del 2012 diretto da Luigi Sardiello.
Seconda opera del regista e sceneggiatore Luigi Sardiello, la pellicola è stata presentata in anteprima mondiale, come film d'apertura, al Festival di Annecy 2012, e in anteprima nazionale al Festival del cinema europeo di Lecce.
Il film è uscito il 31 ottobre 2013 distribuito da MicroCinema.
TramaModifica
LocationModifica
Le riprese del film sono state fatte tra la Basilicata e la Puglia. In Basilicata a Terranova di Pollino e in altre località, mentre in Puglia la maggior parte delle scene sono state girate nella provincia di Lecce, in particolare a Leverano, Sternatia, Porto Cesareo, Nardò e all'Aeroporto di Lecce-San Cataldo. Le scene ambientate in Croazia sono state anch'esse girate nelle due regioni italiane.[1]
CuriositàModifica
- Nel primo film di Luigi Sardiello, Piede di Dio, Emilio Solfrizzi interpretava il personaggio principale, mentre Antonio Catania, aveva un piccolo cameo. Ne Il Pasticciere invece, Antonio Catania è il protagonista e a Emilio Solfrizzi è stato riservato un cameo.
- Rosaria Russo, che interpreta Angela Bashes, nella vita reale è la moglie di Antonio Catania che interpreta Achille, il protagonista.
NoteModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Il pasticciere, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Il pasticciere, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Il pasticciere, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.