Il prigioniero della miniera
film del 1954 diretto da Henry Hathaway
Il prigioniero della miniera | |
---|---|
Titolo originale | Garden of Evil |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1954 |
Durata | 100 min |
Genere | western, drammatico |
Regia | Henry Hathaway |
Soggetto | Fred Freiberger, William Tunberg |
Sceneggiatura | Frank Fenton |
Produttore | Charles Brackett |
Fotografia | Milton R. Krasner, Jorge Stahl Jr. |
Montaggio | James B. Clark |
Effetti speciali | Ray Kellogg |
Musiche | Bernard Herrmann |
Scenografia | Edward Firzgerald, Lyle R. Wheeler |
Costumi | Travilla |
Trucco | Ben Nye |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il prigioniero della miniera (Garden of Evil) è un film statunitense del 1954 diretto da Henry Hathaway
TramaModifica
In una miniera d'oro, John Fuller, rimane prigioniero a seguito di un crollo. La moglie Leah corre in paese e torna con quattro avventurieri che promettono di aiutarla dietro compenso. L'impresa si rivela molto difficile.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Il prigioniero della miniera, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Il prigioniero della miniera, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Il prigioniero della miniera, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Il prigioniero della miniera, su FilmAffinity.
- (EN) Il prigioniero della miniera, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.