Inazuma Eleven 2
Inazuma Eleven 2 videogioco | |
---|---|
screenshot tratto dal gioco | |
Titolo originale | Inazuma Eleven 2 - Kyōi no shinryakusha |
Piattaforma | Nintendo DS, Nintendo 3DS |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() |
Genere | Calcio, Videogioco di ruolo |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Level-5 |
Pubblicazione | Level-5, Nintendo |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Supporto | Cartuccia Nintendo DS |
Fascia di età | CERO: A · PEGI: 12 |
Serie | Inazuma Eleven |
Preceduto da | Inazuma Eleven |
Seguito da | Inazuma Eleven 3 |
Inazuma Eleven 2, conosciuto in Giappone come Inazuma Eleven 2 - Kyōi no shinryakusha (イナズマイレブン2 脅威の侵略者 Inazuma Irebun Tsū - Kyōi no shinryakusha?, letteralmente "Inazuma Eleven 2 - I minacciosi invasori") è un videogioco di calcio RPG per Nintendo DS, seguito del primo Inazuma Eleven. È uscito il 1º ottobre 2009 in Giappone[1], mentre in Europa è stato pubblicato il 16 marzo 2012.[2] Ci sono due versioni del gioco, Tempesta di fuoco (in Giappone Fire (ファイア Faia?)) e Bufera di neve (in Giappone Blizzard (ブリザード Burizādo?)), con alcune differenze all'interno del gioco.
Dal videogioco è stata tratta la seconda saga del manga e anime Inazuma Eleven. Per l'anime si tratta degli episodi dal 27 al 67.
TramaModifica
Il protagonista, Mark Evans (nome originale Mamoru Endō), è un abile portiere che gioca per la squadra di calcio della sua scuola media, la Raimon Junior High School, vincitrice dell'ultimo Football Frontier.Una settimama dopo la finale di quest'ultimo, la squadra torna a scuola ma scopre che è stata distrutta dalla Gemini Storm (ジェミニ・ストーム Jemini Sutōmu?), una squadra di alieni della Alius Academy (エイリア学園 Eiria Gakuen?), una misteriosa organizzazione che allena i propri giocatori ad usare il calcio come strumento per distruggere le scuole.
La Gemini Storm invita la Raimon a giocare una partita a calcio per vedere chi è il più forte, e la Raimon perde. Mark e la sua squadra cominciano così il loro viaggio attraverso il Giappone per reclutare nuovi giocatori che aiuteranno la Raimon a sconfiggere l'Alius Academy, spostandosi con l'aiuto dell'ultimo dono della Raimon Junior High School, un furgone chiamato Autobus Inazuma (Inazuma Caravan, イナズマキャラバン Inazuma Kyaraban?).
Si spostano in una nuova città di nome Nara. Lì, nel furgone, scoprono che il primo ministro è stato rapito da dei tipi misteriosi, e mentre lo cercano trovano una squadra di agenti segreti, con capitano una ragazza, Victoria, che li sfida ad una partita di calcio, in cui vincono. Alla fine ritrovano il primo ministro dentro al parlamento; in seguito partono per una città di nome Alpine, per trovare un certo Shawn Froste, che li aiuterà a battere la Alius Academy. Al termine della partita con la Gemini Storm scoprono l'esistenza di una seconda squadra dell'Alius Academy, la Epsilon (イプシロン Ipushiron?).
Alla fine del gioco la nuova squadra, che ha battuto tutte le varie squadre della Alius Academy, sfida i suoi vecchi membri e qualche altro giocatore.
PersonaggiModifica
Nelle versioni europee i nomi dei personaggi sono stati modificati rispetto all'originale.
Differenze tra versioniModifica
Inazuma Eleven 2 è uscito in due versioni differenti, Tempesta di Fuoco e Bufera di Neve. La trama principale è identica (non bisogna pensare che la versione Tempesta di Fuoco sia incentrata su Axel e la versione Bufera di Neve su Shawn, nonostante questi appaiano nelle copertine delle due versioni), a parte piccole differenze speculari. La principale riguarda una squadra dell'Alius Academy sfidabile dopo la fine del gioco: la Prominence in Tempesta di Fuoco e la Diamond Dust in "Bufera di Neve" . Le principali differenze sono qui riepilogate:
Bufera di Neve | Tempesta di Fuoco | |
---|---|---|
Squadre esclusive | Diamond Dust Team Syon |
Prominence Team Canon |
Sigle di apertura | Tsunagariyo Tutti per uno (ver. europea) |
Sugee Maji de Kansha! Tutti per uno (ver. europea) |
Giocatori reclutabili | Syon Blaze Silvia Woods Membri della Diamond Dust Membri del Team Syon |
Canon Evans Nelly Raimon Membri della Prominence Membri del Team Canon |
Aumento livello | Shawn (sale di livello velocemente) | Axel (sale di livello velocemente) |
Manager che prova a dichiararsi a Mark | Silvia | Nelly |
Novità di giocoModifica
Inazuma Eleven 2 introduce molte novità tra cui le seguenti:
- Si possono esplorare le città più famose del Giappone.
- Nuovi personaggi e nuove tecniche.
- È introdotta l'evoluzione delle tecniche che ne aumenta la potenza, ovvero l'incremento di livello contrassegnato dai simboli E1/E2 oppure L2/L3/L4/L5.
- È introdotto il tiro da lunga distanza (lettera T vicino al nome della tecnica di tiro), utilizzabile in partita tramite la T azzurra sullo schermo.
- Chi non è portiere può bloccare o respingere dei tiri (lettera B vicino al nome della tecnica) purché si trovi sulla traiettoria.
- Il gioco è disponibile in due versioni.
SigleModifica
Sigle originali della versione Tempesta di fuocoModifica
Apertura: Sugee maji de kansha! Super Fire (スゲーッマジで感謝!〜スーパーファイア〜 Sugēmmaji de kansha! ~Sūpā Faia~?) dei T-Pistonz+KMC.
Chiusura: Ryūsei boy (流星ボーイ Ryūsei bōi?) delle Berryz Kobo.
Sigle originali della versione Bufera di neveModifica
Apertura: Tsunagariiyo (つながリーヨ?) dei T-Pistonz+KMC<.br /> Chiusura: Aitsu wa taiyō boy (あいつは太陽ボーイ! Aitsu wa taiyō bōi?) di Nami Miyahara.
Sigla italianaModifica
Per entrambe le versioni la sigla italiana è Passa, tiro, gol, che è la versione italiana di Tsunagariiyo cantata da Lorenzo Campani.
NoteModifica
- ^ Si veda il sito ufficiale giapponese nei "collegamenti esterni"
- ^ Durante l'ultimo Nintendo Direct Nintendo annuncia il line-up dei giochi e contenuti presto in arrivo, su nintendo.it, Nintendo, 22 febbraio 2012. URL consultato il 23 febbraio 2012.
Collegamenti esterniModifica
- Inazuma Eleven 2, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- Sito ufficiale italiano su Nintendo.it
- (JA) Sito ufficiale giapponese, su inazuma.jp.
- Soluzione/Guida completa e reclutamento giocatori, su gameshinbun.tv. URL consultato il 31 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2012).