Irina Osipova
cestista russa
Irina Viktorovna Osipova, coniugata Minaeva, in russo: Ирина Викторовна Осипова-Минаева? (Mosca, 25 giugno 1981), è un'ex cestista russa.
Irina Osipova | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 196 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 90 kg | |||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Ala | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2018 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
1997-2001 | Gloria Mosca | |||||||||||||||||||||
2001-2002 | Dinamo Mosca | |||||||||||||||||||||
2002-2004 | UMMC Ekaterinburg | |||||||||||||||||||||
2004-2005 | CSKA Samara | |||||||||||||||||||||
2005 | Elitzur Ramla | |||||||||||||||||||||
2005-2006 | Spartak Mosca | |||||||||||||||||||||
2006 | Detroit Shock | 2 | ||||||||||||||||||||
2006-2012 | Sparta&K Vidnoe | |||||||||||||||||||||
2012-2013 | Istanbul Univ. | |||||||||||||||||||||
2013-2014 | Dobrí anjeli Košice | |||||||||||||||||||||
2014-2016 | Dinamo Kursk | |||||||||||||||||||||
2017-2018 | Sparta&K Vidnoe | |||||||||||||||||||||
2018 | Spartak Vidnoe-2 | |||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
2001-2017 | ![]() | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
Bronzo | Atene 2004 | |||||||||||||||||||||
Bronzo | Pechino 2008 | |||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
Argento | Cina 2002 | |||||||||||||||||||||
Argento | Brasile 2006 | |||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
Argento | Francia 2001 | |||||||||||||||||||||
Oro | Grecia 2003 | |||||||||||||||||||||
Oro | Italia 2007 | |||||||||||||||||||||
Argento | Lettonia 2009 | |||||||||||||||||||||
Oro | Polonia 2011 | |||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
Bronzo | Palma di Maiorca 1999 | |||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
CarrieraModifica
Con la Russia ha disputato tre edizioni dei Giochi olimpici (Atene 2004, Pechino 2008, Londra 2012), tre dei Campionati mondiali (2002, 2006, 2010) e sette dei Campionati europei (2001, 2003, 2007, 2009, 2011, 2013, 2015).
PalmarèsModifica
- Campionato europeo: 3
- Nazionale russa: Grecia 2003, Italia 2007, Polonia 2011.
- Women's National Basketball Association: 1
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Irina Osipova
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Irina Osipova (WNBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Irina Osipova, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Irina Osipova, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Irina Osipova, su wnba.com, Women's National Basketball Association.
- (EN) Irina Osipova, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Irina Osipova, su Olympedia.
- (EN) Irina Osipova, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).