Khéphren Thuram

calciatore francese (2001-)
(Reindirizzamento da Khephren Thuram)

Khéphren Thuram-Ulien (Reggio Emilia, 26 marzo 2001) è un calciatore francese, centrocampista del Nizza e della nazionale francese.

Khéphren Thuram
Thuram con il Nizza nel 2022
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza192 cm
Peso90 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraNizza
Carriera
Giovanili
2007-2013Bandiera non conosciuta Olympique de Neuilly
2013-2016Boulogne-Billancourt
2016-2018Monaco
Squadre di club1
2018-2019Monaco 214 (1)
2019-2020Nizza 24 (0)
2019-Nizza141 (9)
Nazionale
2016-2017Bandiera della Francia Francia U-1612 (1)
2017-2018Bandiera della Francia Francia U-176 (0)
2018Bandiera della Francia Francia U-188 (0)
2019Bandiera della Francia Francia U-197 (1)
2021-2023Bandiera della Francia Francia U-2118 (2)
2023-Bandiera della Francia Francia1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 giugno 2024

Biografia

modifica

È figlio di Lilian e fratello di Marcus Thuram, a loro volta calciatori.[1]

Caratteristiche tecniche

modifica

Centrocampista dotato di notevole forza fisica, dinamico e bravo tecnicamente, ha un buon tiro e un'ottima accelerazione. Bravo nell'impostazione della manovra e nel gioco aereo, nel 2018 è stato inserito nella lista dei migliori sessanta calciatori nati nel 2001 stilata dal The Guardian.[2]

Carriera

modifica

Nato a Reggio Emilia nel periodo in cui il padre giocava nelle file del Parma, nel 2016 è entrato a far parte del settore giovanile del Monaco. Ha debuttato fra i professionisti il 28 novembre 2018, nella partita di Champions League persa per 2-0 contro l'Atlético Madrid.[3][4]

Il 26 giugno 2019, in scadenza di contratto, viene tesserato dal Nizza.[5] Il 3 ottobre 2020 segna il primo gol con la maglia del Nizza.[6]

Nazionale

modifica

Ha giocato nelle nazionali giovanili francesi comprese tra l'Under-16 e l'Under-21.

Il 16 marzo 2023 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore,[7] con cui esordisce 8 giorni dopo subentrando nel finale della sfida vinta 4-0 contro i Paesi Bassi.[8]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 28 giugno 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2018-2019   Monaco 2 CN2 14 1 - - - - - - - - - 14 1
2018-2019   Monaco L1 0 0 CF+CdL 0+1 0 UCL 2 0 SF - - 3 0
2019-2020   Nizza 2 CN3 4 0 - - - - - - - - - 4 0
2019-2020   Nizza L1 14 0 CF+CdL 2+0 0 - - - - - - 16 0
2020-2021 L1 29 2 CF 1 0 UEL 3 0 - - - 33 2
2021-2022 L1 36 4 CF 5 0 - - - - - - 41 4
2022-2023 L1 35 2 CF 1 0 UECL 12[9] 0 - - - 48 2
2023-2024 L1 27 1 CF 2 0 - - - - - - 29 1
Totale Nizza 141 9 11 0 15 0 - - 167 9
Totale carriera 159 10 12 0 17 0 - - 188 10

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-3-2023 Saint-Denis Francia   4 – 0   Paesi Bassi Qual. Euro 2024 -   89’
Totale Presenze 1 Reti 0
  1. ^ Monaco in emergenza infortuni, Henry convoca in Champions il figlio di Lilian, Khéphren Thuram sport.sky.it
  2. ^ (EN) Next Generation 2018: 60 of the best young talents in world football, su the Guardian. URL consultato l'8 settembre 2023.
  3. ^ Atlético de Madrid - AS Monaco, 28/nov/2018 - UEFA Champions League - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato l'8 settembre 2023.
  4. ^ Gianluca Di Marzio, Monaco, la saga Thuram continua: Henry fa esordire Khéphren a 17 anni, su Gianluca Di Marzio. URL consultato l'8 settembre 2023.
  5. ^ AGREEMENT WITH KHEPHREN THURAM Archiviato il 6 agosto 2019 in Internet Archive. ogcnice.com
  6. ^ (FR) Sandra Thuram: que devient l'ex-femme de Lilian Thuram?, su Legit.ng - Nigeria news., 1º febbraio 2022. URL consultato l'8 settembre 2023.
  7. ^ (FR) Khephren Thuram en équipe de France A !, su ogcnice.com. URL consultato il 16 marzo 2023.
  8. ^ (FR) Première cape avec les Bleus pour Khephren Thuram, su ogcnice.com. URL consultato il 25 marzo 2023.
  9. ^ 2 presenze nel turno preliminare.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica