Koblenz Open 2017 - Singolare

evento tennistico

Il singolare del torneo di tennis professionistico Koblenz Open 2017, facente parte della categoria Challenger 80 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2017, si è giocato dal 17 al 22 gennaio a Coblenza, in Germania.

Koblenz Open 2017
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Belgio Ruben Bemelmans
FinalistaBandiera della Germania Nils Langer
Punteggio6–4, 3–6, 7–6(0)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Koblenz Open 2017.

In finale Ruben Bemelmans ha sconfitto Nils Langer con il punteggio di 6–4, 3–6, 7–6(0).

Teste di serie

modifica
  1.   Lukáš Rosol (secondo turno)
  2.   Guido Andreozzi (secondo turno)
  3.   Benjamin Becker (ritiro)
  4.   Alessandro Giannessi (secondo turno)
  1.   Marius Copil (primo turno)
  2.   Teymuraz Gabashvili (secondo turno)
  3.   Marco Trungelliti (primo turno)
  4.   Grega Žemlja (primo turno)

Qualificati

modifica
  1.   Filip Horanský (primo turno)
  2.   Nils Langer (finale)
  1.   Yann Marti (secondo turno)
  2.   Michał Przysiężny (secondo turno)

Lucky loser

modifica
  1.   Adrien Bossel (primo turno, ritiro)
  1.   Adrian Ungur (primo turno)

Wild card

modifica
  1.   Florian Broska (primo turno)
  2.   Jan Choinski (primo turno)
  1.   Benjamin Hassan (primo turno)
  2.   Daniel Masur (semifinale)

Ranking protetto

modifica
  1.   Cedrik-Marcel Stebe (quarti di finale)

Alternate

modifica
  1.   Guido Andreozzi (secondo turno)
  2.   Grégoire Barrère (secondo turno)
  1.   Yannick Mertens (primo turno)

Tabellone

modifica

Legenda

modifica
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

modifica
Semifinali Finale
    Jeremy Jahn 1 1
  Ruben Bemelmans 6 6   Ruben Bemelmans 6 3 77
Q   Nils Langer 6 6 Q   Nils Langer 4 6 60
WC   Daniel Masur 1 3

Parte alta

modifica
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1    L Rosol 4 6 6
   L Đere 6 2 4 1    L Rosol 65 5
   F Krajinović 4 6 6    F Krajinović 77 7
LL    A Ungur 6 3 4    F Krajinović 64 3r
WC    F Broska 1 3    J Jahn 77 2
   J Jahn 6 6    J Jahn 6 6
Q    M Przysiężny 6 6 Q    M Przysiężny 4 3
5    M Copil 4 3    J Jahn 1 1
Q    Y Marti 6 77    R Bemelmans 6 6
   M Marterer 2 61 Q    Y Marti 711 2 4
Q    F Horanský 5 5    K de Schepper 69 6 6
   K de Schepper 7 7    K de Schepper 4 4
Alt    G Barrère 6 2 6    R Bemelmans 6 6
   F Gaio 4 6 2 Alt    G Barrère 2 2
   R Bemelmans 6 6    R Bemelmans 6 6
7    M Trungelliti 4 2

Parte bassa

modifica
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6    T Gabashvili 4 6 6
WC    B Hassan 6 3 1 6    T Gabashvili 3 6 3
WC    J Choinski 3 5    D Brands 6 1 6
   D Brands 6 7    D Brands 60 2
   Y Reuter 1 3 Q    N Langer 77 6
Q    N Langer 6 6 Q    N Langer 6 6
   F Škugor 4 65 4    A Giannessi 2 0
4    A Giannessi 6 77 Q    N Langer 6 6
8    G Žemlja 2 5 WC    D Masur 1 3
PR    C-M Stebe 6 7 PR    C-M Stebe 77 7
   A Golubev 0 3    M Arévalo 61 5
   M Arévalo 6 6 PR    C-M Stebe 4 7 4
WC    D Masur 77 6 WC    D Masur 6 5 6
Alt    Y Mertens 64 3 WC    D Masur 6 6
LL    A Bossel 2/Alt    G Andreozzi 1 2
2/Alt    G Andreozzi w/o

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis