Filip Krajinović
Filip Krajinović | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Krajinović nel 2019 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 settembre 2020 |
Filip Krajinović (Sombor, 27 febbraio 1992) è un tennista serbo.
CarrieraModifica
A 15 anni si è trasferito in Florida per frequentare la Nick Bollettieri Tennis Academy. Nel 2008 ha raggiunto le semifinali di Wimbledon e dello Us Open a livello Juniores.[1] I suoi primi punti ATP gli vengono attribuiti a maggio, dove arriva al terzo turno di un futures americano. A Knoxville ha battuto l'allora numero 83 al mondo Kendrick. Nel 2009 ha raggiunto per tre volte la finale di un evento dell'ATP Challenger Series. Il 7 maggio 2010 raggiunge la semifinale del Serbia Open grazie al ritiro del numero 2 del Ranking ATP Novak Đoković, dopo la vittoria del primo set da parte del giovane serbo. Questo risultato gli vale il raggiungimento del suo best ranking, alla posizione numero 209. In seguito migliora la sua classifica con la finale del challenger di Kosice, che gli vale il raggiungimento della 170ª posizione. Il 6 novembre 2017, in seguito alla finale al Master 1000 di Parigi migliora ancora il suo best ranking al numero 33 del mondo. Il 23 aprile 2018 conquista la 26º posto ATP, suo attuale best ranking.
2020Modifica
Inizia il 2020 sul cemento di Doha. Nei sedicesimi di finale batte l'inglese Kyle Edmund in 3 set ma viene poi sconfitto agli ottavi dallo spagnolo Fernando Verdasco, sempre in 3 set.
StatisticheModifica
SingolareModifica
Finali perse (3)Modifica
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (1) |
ATP World Tour 500 (0) |
ATP World Tour 250 (2) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 5 novembre 2017 | Rolex Paris Masters, Parigi | Cemento (i) | Jack Sock | 7-5, 4-6, 1-6 |
2. | 28 aprile 2019 | Hungarian Open, Budapest | Terra rossa | Matteo Berrettini | 6-4, 3-6, 1-6 |
3. | 20 ottobre 2019 | Intrum Stockholm Open, Stoccolma | Cemento (i) | Denis Shapovalov | 4-6, 4-6 |
Risultati in progressioneModifica
|
|
SingolareModifica
Torneo | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | Carriera V-P | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||||||||||||
Australian Open, Melbourne | A | A | A | A | Q1 | 1T | 1T | A | A | 3T | 2-3 | ||||||||||||||||||
Open di Francia, Parigi | A | A | 1T | A | Q3 | 1T | A | Q2 | A | 3T | 0-2 | ||||||||||||||||||
Wimbledon, Londra | Q1 | A | Q1 | A | Q2 | 1T | A | Q1 | 1T | 1T | 0-3 | ||||||||||||||||||
US Open, New York | Q2 | A | A | A | 1T | 2T | A | Q2 | 1T | 1T | 1-4 | ||||||||||||||||||
Vittorie-Sconfitte | 0-0 | 0-0 | 0-1 | 0-0 | 0-1 | 1-4 | 0-1 | 0-0 | 0-2 | 4-4 | 5-13 | ||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | |||||||||||||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | Non disputati | A | Non disputati | A | Non disputati | 0-0 | |||||||||||||||||||||||
Vittorie-Sconfitte | Non disputati | 0-0 | Non disputati | 0-0 | Non disputati | 0-0 |
DoppioModifica
Torneo | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | Carriera V-P | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||||||||||||
Australian Open, Melbourne | A | A | A | A | A | A | 0-0 | ||||||||||||||||||||||
Open di Francia, Parigi | A | 1T | A | A | A | 1T | 0-2 | ||||||||||||||||||||||
Wimbledon, Londra | A | A | A | A | A | 1T | 0-1 | ||||||||||||||||||||||
US Open, New York | A | A | A | A | 1T | A | 0-1 | ||||||||||||||||||||||
Vittorie-Sconfitte | 0-0 | 0-1 | 0-0 | 0-0 | 0-1 | 0-2 | 0-4 | ||||||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | |||||||||||||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | Non disputati | A | Non disputati | 0-0 | |||||||||||||||||||||||||
Vittorie-Sconfitte | Non disputati | 0-0 | Non disputati | 0-0 |
NoteModifica
- ^ itftennis.com, Filip Krajinović - Junior Profile, su itftennis.com. URL consultato il 24 novembre 2012.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Filip Krajinović
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Filip Krajinović, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Filip Krajinović, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Filip Krajinović, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Filip Krajinović, su TennisTemple.com.