Il KPV fu fondato nel 1930, ma solamente nel 1966 riuscì a conquistare la promozione in Mestaruussarja, vincendo il suo girone di Suomensarja[1]. Nel 1969, alla sua terza stagione in massima serie, il KPV vinse il campionato, qualificandosi per la Coppa dei Campioni[1]. La partecipazione alla Coppa dei Campioni 1970-1971 risultò in una doppia e pesante sconfitta contro il Celtic: 0-9 all'andata e 0-5 al ritorno. Nel corso degli anni settanta il KPV seppe mantenersi nelle parti alte della classifica della Mestaruussarja, conquistando un secondo posto nel 1973 e due terzi posti. Grazie al secondo posto guadagnò la partecipazione alla Coppa UEFA per l'edizione 1974-1975: anche in questa occasione l'eliminazione arrivò subito e con una doppia e pesante sconfitta contro il Colonia. Nel 1982 raggiunse la finale della Suomen Cup, venendo però sconfitto per 3-2 dall'Haka. Dopo aver passato alcune stagioni in seconda serie, nel 1989 fu promosso in massima serie, avendo così la possibilità di partecipare alla prima edizione della neonata Veikkausliiga[1]. La presenza in massima serie durò un solo anno, con l'undicesimo posto e la conseguente retrocessione in I divisioona. Gli anni novanta videro un'alternanza di campionati in Ykkönen e in Kakkonen e due cambi di denominazione: nel 1994 il nome fu cambiato in Palloveikot Kokkola, mentre nel 1996 in Kokkolan Palloveikot Juniorit[1]. Nel 2004 si tornò alla vecchia denominazione Kokkolan Palloveikot (KPV) e nello stesso anno, vincendo il proprio girone, conquistò la promozione in Ykkönen. Nel 2006 stupì tutti arrivando in finale di Suomen Cup, venendo sconfitto per 1-0 dall'HJK[1]. Il KPV mantenne la categoria fino a una nuova retrocessione in Kakkonen, avvenuta nel 2011[1]. Nel 2015 vinse prima il proprio girone di Kakkonen e poi sconfisse nello spareggio promozione l'Honka, ritornando in Ykkönen.
Cronistoria del KPV
|
|
- 1930 - Fondazione del Kokkolan Palloveikot.
- ...
- 1939 - 6º in Itä–Länsi-sarja.
- ...
- 1947-1948 - 4º in Suomensarja Pohjoislohko.
- 1948 - 6º in Suomensarja Pohjoislohko.
- 1949 - 3º in Suomensarja Länsilohko.
- 1950 - 4º in Suomensarja Länsilohko.
- 1951 - 8º in Suomensarja Länsilohko.
- 1952 - 9º in Suomensarja Länsilohko. Retrocesso in Maakuntasarja.
- 1953 - 1º in Maakuntasarja. Promosso in Suomensarja.
- 1954 - 4º in Suomensarja Länsilohko.
- 1955 - 6º in Suomensarja Länsilohko.
- 1956 - 8º in Suomensarja Länsilohko.
- 1957 - 9º in Suomensarja Länsilohko. Retrocesso in Maakuntasarja.
- 1958 - ? in Maakuntasarja.
- 1959 - 1º in Maakuntasarja. Promosso in Suomensarja.
- 1960 - 5º in Suomensarja Pohjoislohko.
- 1961 - 8º in Suomensarja Pohjoislohko.
- 1962 - 3º in Suomensarja Pohjoislohko.
- 1963 - 7º in Suomensarja Pohjoislohko.
- 1964 - 5º in Suomensarja Pohjoislohko.
- 1965 - 8º in Suomensarja Pohjoislohko.
- 1966 - 1º in Suomensarja Pohjoislohko. Promosso in Mestaruussarja.
- 1967 - 8º in Mestaruussarja.
- 1968 - 5º in Mestaruussarja.
- 1969 - Campione di Finlandia. (1º titolo)
- 1970 - 6º in Mestaruussarja.
- Sedicesimi di finale di Coppa dei Campioni 1970-1971.
- Trentaduesimi di finale di Coppa UEFA 1974-1975.
- 1994 - Cambio di denominazione in Palloveikot Kokkola.
- 1994 - 8º in Ykkönen.
- 1995 - 13º in Ykkönen. Retrocesso in Kakkonen.
- 1996 - Cambio di denominazione in Kokkolan Palloveikot Juniorit.
- 1996 - 6º in Kakkonen Pohjoislohko.
- 1997 - 1º in Kakkonen Länsilohko. Promosso in Ykkönen.
- 1998 - 9º in Ykkönen.
- 1999 - 7º in Ykkönen. Retrocesso in Kakkonen.
- 2000 - 6º in Kakkonen Pohjoislohko.
- 2001 - 5º in Kakkonen Pohjoislohko.
- 2002 - 2º in Kakkonen Pohjoislohko.
- 2003 - 4º in Kakkonen Pohjoislohko.
- 2004 - Cambio di denominazione in Kokkolan Palloveikot.
- 2004 - 1º in Kakkonen Pohjoislohko. Promosso in Ykkönen.
- 2005 - 4º in Ykkönen.
- 2006 - 9º in Ykkönen.
- 2007 - 10º in Ykkönen.
- 2008 - 6º in Ykkönen.
- 2009 - 2º in Ykkönen.
- 2010 - 4º in Ykkönen.
- 2011 - 12º in Ykkönen. Retrocesso in Kakkonen.
- 2012 - 7º in Kakkonen Pohjoislohko.
- 2013 - 6º in Kakkonen Pohjoislohko.
- 2014 - 6º in Kakkonen Pohjoislohko.
- 2015 - 1º in Kakkonen Pohjoislohko. Promosso in Ykkönen.
- 2016 - 5º in Ykkönen.
- 2017 - 3º in Ykkönen.
- 2018 - 2º in Ykkönen. Vince i play-off. Promosso in Veikkausliiga.
- 2019 - 11º in Veikkausliiga.
|
Partecipazione alle coppe europee
modifica
Rosa e numeri come da sito ufficiale, aggiornata al 13 settembre 2020[3].
- ^ a b c d e f (FI) Kokkolan Palloveikot (KPV), su urheilumuseo.fi. URL consultato il 23 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2016).
- ^ (FI) Rosa 2019, su kpv.fi. URL consultato il 21 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2019).