La Méditerranéenne 2016

quarantaduesima edizione della corsa ciclistica

La Méditerranéenne 2016, quarantaduesima edizione della corsa, si svolse nelle regioni della Catalogna, in Spagna, della Linguadoca-Rossiglione e della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, in Francia, e della Liguria, in Italia, tra l'11 e il 14 febbraio 2016. La gara è valida come prova del circuito UCI Europe Tour 2016 categoria 2.1.

Bandiera della Francia La Méditerranéenne 2016
Edizione42ª
Data11 febbraio - 14 febbraio
PartenzaBanyoles, Spagna
ArrivoBordighera, Italia
Percorso469,6 km, 4 tappe
Tempo11h21'27"
Media47,96 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2016
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera del Belgio Jan Bakelants
MontagnaBandiera della Francia Cyril Gautier
GiovaniBandiera della Francia Lilian Calmejane
SquadreBandiera della Francia AG2R La Mondiale
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tour Méditerranéen 2014La Méditerranéenne 2017

Si è trattato della 42ª edizione della corsa e la prima dal 2014; la gara è stata rifondata dall'Olympique Club Azur presieduta da Jean-Luc Wrobel.[1]

Ha vinto la corsa l'ucraino Andrij Hrivko, dell'Astana Pro Team, che ha concluso con il tempo di 11h21'27".

Percorso

modifica

Partenza da Banyoles, in Catalogna, con una breve cronometro individuale di 5,5 km.

Il secondo giorno sarà la volta della tappa da Banylus a Port-Vendres, di 157,6 km: i corridori saranno sui Pirenei Orientali, nella regione della Linguadoca-Rossiglione, e dovranno scalare due GPM (rispettivamente di prima e seconda categoria), entrambi posti nella prima parte del percorso.

Cadolive › Pégomas, 180,5 km, la terza tappa: siamo tra la Provenza e la Costa Azzurra e stavolta le insidie saranno concentrate principalmente nella seconda parte del percorso, con tre Gran Premi della Montagna da scalare, l'ultimo dei quali, il Col du Tanneron (2ª cat.), a soli 8 km dal traguardo.

Chiusura in Italia, con la Bordighera – Bordighera (126 km): nessuna salita ufficiale, ma l'attraversamento del territorio della Liguria presenta continui ostacoli, per cui la tappa potrà rivelarsi piena di incertezze.[2]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
11 febbraio Banyoles (ESP) > Banyoles (ESP) (cron. a squadre) 5,5   FDJ   Matthieu Ladagnous
12 febbraio Banyuls-sur-Mer > Port-Vendres 157,6   Arnaud Démare   Arnaud Démare
13 febbraio Cadolive > Pégomas 180,5   Andrij Hrivko   Andrij Hrivko
14 febbraio Bordighera (ITA) > Bordighera (ITA) 126   Jan Bakelants   Andrij Hrivko
Totale 469,6

Squadre partecipanti

modifica
N. Cod. Squadra
1-8 ALM   AG2R La Mondiale
11-18 FDJ   FDJ
21-28 AST   Astana Pro Team
31-38 DEN   Direct Énergie
41-48 COF   Cofidis, Solutions Crédits
51-58 FVC   Fortuneo-Vital Concept
61-68 DMP   Delko-Marseille Provence-KTM
71-78 AND   Androni Giocattoli-Sidermec
N. Cod. Squadra
81-88 BAR   Bardiani-CSF
91-98 AUB   HP BTP-Auber 93
101-108 RML   Roubaix-Métropole de Lille
111-118 RLY   Rally Cycling
121-128 VER   Veranclassic-AGO
131-137 VBG   Team Vorarlberg
141-147 EUS   Euskadi Basque Country-Murias
151-158 ADT   Armée de Terre

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Squadra Tempo
1   FDJ 6'00"
2   Astana Pro Team s.t.
3   Direct Énergie a 8"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Matthieu Ladagnous FDJ 6'00"
2   Marc Sarreau FDJ s.t.
3   Mickaël Delage FDJ s.t.

2ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Arnaud Démare FDJ 4h19'29"
2   Mickaël Delage FDJ s.t.
3   Jan Bakelants AG2R La M. s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Arnaud Démare FDJ 4h25'29"
2   Mickaël Delage FDJ s.t.
3   Matthieu Ladagnous FDJ s.t.

3ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Andrij Hrivko Astana 4h18'12"
2   Matthieu Ladagnous FDJ a 18"
3   Jan Bakelants AG2R La M. a 22"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Andrij Hrivko Astana 8h43'41"
2   Matthieu Ladagnous FDJ a 18"
3   Jan Bakelants AG2R La M. a 40"

4ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jan Bakelants AG2R La M. 2h37'38"
2   Arnold Jeannesson Cofidis a 2"
3   Alexandre Geniez FDJ s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Andrij Hrivko Astana 11h21'27"
2   Matthieu Ladagnous FDJ a 18"
3   Jan Bakelants AG2R La M. a 32"

Evoluzione delle classifiche

modifica
Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia gialla
Classifica a punti
Maglia verde
Classifica della montagna
Maglia rossa
Classifica dei giovani
Maglia bianca
Classifica a squadre
FDJ Matthieu Ladagnous Eros Capecchi Florian Sénéchal Marc Sarreau FDJ
Arnaud Démare Arnaud Démare Arnaud Démare Luca Sterbini Arnaud Démare
Andrij Hrivko Andrij Hrivko Matthieu Ladagnous Rudy Barbier Lilian Calmejane AG2R La Mondiale
Jan Bakelants Jan Bakelants Cyril Gautier
Classifiche finali Andrij Hrivko Jan Bakelants Cyril Gautier Lilian Calmejane AG2R La Mondiale

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Andrij Hrivko Astana 11h21'27"
2   Matthieu Ladagnous FDJ a 18"
3   Jan Bakelants AG2R La M. a 32"
4   Mikaël Cherel AG2R La M. a 42"
5   Yoann Bagot Cofidis a 58"
6   Florian Vachon Fortuneo a 1'03"
7   Alexandre Geniez FDJ a 1'21"
8   Lilian Calmejane Direct É. a 1'26"
9   Guillaume Levarlet HP BTP a 1'32"
10   Thierry Hupond Delko a 1'40"

Classifica a punti

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Jan Bakelants AG2R La M. 57
2   Matthieu Ladagnous FDJ 37
3   Andrij Hrivko Astana 32
4   Arnaud Démare FDJ 25
5   Alexandre Geniez FDJ 24

Classifica della montagna

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Cyril Gautier AG2R La M. 10
2   Loïc Chetout Cofidis 8
3   Andrij Hrivko Astana 6
4   Matthieu Ladagnous FDJ 6
5   Alex Aranburu Euskadi 6

Classifica dei giovani

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Lilian Calmejane Direct É. 11h22'53"
2   Romain Combaud Delko a 2'06"
3   Simone Andreetta Bardiani-CSF a 2'24"
4   Egan Bernal Androni a 3'43"
5   Maxime Cam Fortuneo a 3'50"

Classifica a squadre

modifica
Pos. Squadra Tempo
1   AG2R La Mondiale 33h48'57"
2   FDJ a 1'57"
3   Astana Pro Team a 2'59"
4   Delko-Marseille Provence-KTM a 3'32"
5   Fortuneo-Vital Concept a 3'55"
  1. ^ Cyclisme / "La Méditerranéenne" : une étape Banyuls - Béziers le 12 février, su midilibre.fr. URL consultato il 13 febbraio 2016.
  2. ^ Anteprima La Méditerranéenne 2016 (Giro del Mediterraneo), su mondiali.net. URL consultato il 13 febbraio 2016.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo