La figlia del peccato
film del 1949 diretto da Armando Grottini
La figlia del peccato è un film del 1949 diretto da Armando Grottini, al debutto come regista, che si firmò con lo pseudonimo Armando Ingegnero.
La figlia del peccato | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1949 |
Durata | 86 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico, sentimentale |
Regia | Armando Ingegnero |
Soggetto | Armando Curcio e Armando Ingegnero |
Sceneggiatura | Armando Curcio e Armando Ingegnero |
Casa di produzione | Forum Film |
Distribuzione in italiano | Indipendenti Regionali |
Fotografia | Vincenzo Seratrice |
Montaggio | Mario Serandrei |
Musiche | Franco Langella |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
modificaAnna sta scontando una pena in carcere per aver soppresso il suo amante. Intanto aiuta Lucia, figlia avuta dalla relazione clandestina, a evitare il matrimonio con un uomo che non ama.
Produzione
modificaIl film rientra nel filone dei melodrammi sentimentali, popolarmente detto strappalacrime, filone cinematografico assai in voga tra il pubblico italiano negli anni del secondo dopoguerra (1945-1955).
Distribuzione
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) La figlia del peccato, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) La figlia del peccato, su Box Office Mojo, IMDb.com.