Laurea
Questa voce o sezione sull'argomento voci comuni non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
La laurea (formalmente anche diploma di laurea) è un titolo di studio universitario rilasciato tipicamente da un istituto di istruzione superiore, generalmente un'università.
Nell'Unione europea deve essere rilasciato dalle università secondo le convenzioni del processo di Bologna.
EtimologiaModifica
La parola deriva dal latino laurea, femminile di laureus (cinto d'alloro, laurus in lingua latina). Questo aggettivo poteva inoltre essere preceduto dal sostantivo corona e, in tal caso, indicava la corona d'alloro, il lauro imperiale o poetico.
Nel mondoModifica
Città del VaticanoModifica
Il baccalaureato è uno dei titoli accademici ecclesiastici, nonché il primo titolo di studio che si ottiene nelle facoltà e università pontificie.
ItaliaModifica
Originariamente gli ordinamenti delle lauree nell'università in Italia, ai sensi del Regio Decreto 30 settembre 1938, n. 1652, prevedevano un numero variabile di esami, raggruppati per annualità, solitamente da 19 a 58. Un’annualità si maturava attraverso esami annuali o semestrali, ed era l’unità di misura degli esami universitari. Fino all'introduzione del dottorato di ricerca nella prima metà degli anni 1980, la laurea era il massimo titolo accademico disponibile che consentiva al titolare di accedere alla carriera universitaria. Successivamente, in conformità al processo di Bologna, l'art. 17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n. 127 in attuazione della quale venne emanato il decreto MURST 3 novembre 1999, n. 509, venne introdotto un sistema definito percorso ad Y, con la riforma venne anche introdotto il sistema dei crediti formativi universitari, entrato in vigore nell'anno accademico 2001-2002.
In tale sistema, al termine del primo ciclo viene rilasciata una laurea, il cui corso ha durata normale di tre anni, ed eventualmente un master universitario; al termine del secondo viene rilasciata una laurea specialistica, poi rinominata in laurea magistrale dal 2004. Nel nuovo ordinamento dei corsi di studio, le lauree sono raggruppate in classi di afferenza.
Stati Uniti d'AmericaModifica
Il bachelor's degree è un titolo accademico rilasciato dal sistema universitario in alcuni paesi anglosassoni. Si consegue al termine di un corso di studi generalmente della durata di tre o quattro anni, a seconda della disciplina prevista dal singolo Stato federato degli Stati Uniti d'America.
Riconoscimento e valore legaleModifica
Il valore legale del titolo di studio indica il grado di ufficialità e la validità di un titolo di studio, riconosciuti ai sensi della legge o da atti giuridici aventi la stessa forza o autorizzati dalla legge vigente nei vari Stati del mondo.
NoteModifica
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su laurea
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «laurea»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su laurea
Collegamenti esterniModifica
- Banca dati nazionale dei corsi di laurea, su offf.miur.it.