Lingua seneca

lingua appartenente alla famiglia linguistica delle Lingue irochesi

La lingua seneca (endonimo: schaghticoke) è una lingua appartenente alla famiglia linguistica delle lingue irochesi, parlata ormai solo da un centinaio di persone, per la maggior parte anziane, (su una popolazione etnica di 900 persone, secondo il censimento del 2000)[1].

Seneca
Onödowá'ga:'
Parlato inStati Uniti d'America, Canada
RegioniNew York (Stato) e Riserva delle sei nazioni (Ontario)
Locutori
Totale100
Tassonomia
FilogenesiLingue irochesi
Codici di classificazione
ISO 639-3see (EN)
Glottologsene1264 (EN)

Diffusione originaria delle lingue irochesi

La maggior parte dei locutori abitano nello stato di New York (USA), altri sono presenti in Ontario nella riserva delle Six-Nations. Un gruppo di Seneca vivono anche in Oklahoma, ma sono ormai assimilati ai Cayuga (si tratta dei discendenti dei migranti del XVIII secolo, chiamati Mingo.

La lingua seneca, che i Francesi avevano chiamato tsonnontouan, era una delle lingue della confederazione irochese delle Cinque-Nazioni.

Fonologia

modifica

La tabella presenta i fonemi del seneca[2].

Consonanti

modifica
Bilabiale Dentale Palatale Post-alv. Velare Glottale
Occlusiva t [t] k [k] kw [kʷ] ʔ [ʔ]
Fricative s [s] h [h]
Affriquée ts [ʦ]
Nasale n [n]
Semi-vocali w [w] y [j]

Davanti ad una vocale la maggior parte delle occlusive, affricate e fricative, in particolare [t], [k], [kw], [s], [ts], diventano sonore[3].

Vocale anteriore Posteriore
Vocale chiusa i [i] (u) [u]
Vocale media e [e] ę [ɛ̃] o [o] ǫ [ɔ̃]
Vocale aperta æ [æ] a [a]
  1. ^ https://www.ethnologue.com/language/see
  2. ^ Chafe 1967, pp. 5-6.
  3. ^ Chafe 1967, Template:Pp.5-6.

Bibliografia

modifica
  • (EN) Wallace L. Chafe, Michael K. Foster, Prehistoric Divergences and Recontacts between Cayuga and the Other Northern Iroquoian Languages., International Journal of American Linguistics 47:2 pp.  121-142, 1981.
  • Chafe, Wallace . 1960. Seneca Morphology I: Introduction. International Journal of American Linguistics 26.11–22.
  • Chafe, Wallace L. Wallace L. Chafe, Seneca Morphology and Dictionary, Smithsonian Institution, 1967. URL consultato il 14 giugno 2015.
  • Wallace Chafe, Publications on the Seneca Language, su linguistics.ucsb.edu. URL consultato il 12 gennaio 2013.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85119995 · GND (DE7726044-2 · BNE (ESXX542523 (data) · BNF (FRcb170201642 (data) · J9U (ENHE987007531620605171