Los Angeles Galaxy 1996

stagione di società calcistica
Voce principale: Los Angeles Galaxy.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Los Angeles Galaxy nelle competizioni ufficiali della stagione 1996.[1]

Los Angeles Galaxy
Stagione 1996
Sport calcio
SquadraL.A. Galaxy
AllenatoreBandiera della Germania Lothar Osiander
PresidenteBandiera degli Stati Uniti Philip Anschutz
MLS2º posto
Play-offFinalista
Maggiori presenzeCampionato: Greg Vanney
Jorge Salcedo (29)
Totale: Greg Vanney
Jorge Salcedo (35)
Miglior marcatoreCampionato: Eduardo Hurtado (21)
Totale: Eduardo Hurtado (24)
StadioRose Bowl
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Il Los Angeles Galaxy è uno dei club fondatori della nuova lega statunitense, la Major League Soccer.[2] Durante la prima stagione la squadra californiana gioca le proprie partite al Rose Bowl di Pasadena. Alla fine della stagione regolare si piazza al secondo posto a seguito delle 19 partite vinte e delle 13 perse agli shootout. Approdata alla fase finale come una tra le favorite per la vittoria finale, batte in ordine prima il San Jose Clash in semifinale di conference e poi il K.C. Wiz in finale di conference. Incontra nella finalissima il D.C. United; in apertura di partita i Galaxy passano subito in vantaggio grazie ad Hurtado, raddoppiando al 56' grazie ad Armas. Quando la vittoria sembrava assicurata, i californiani subiscono la rimonta in otto minuti tra il 73º e l'81º minuto, venendo sconfitti a causa del Golden goal di Eddie Pope.[3]

Organico

modifica

Di seguito la rosa aggiornata al 26 marzo 1996.[4]

Rosa 1996

modifica
N. Ruolo Calciatore
3   D Mark Semioli
4   D Robin Fraser (capitano)
5   C Jorge Salcedo
7   A Ante Razov
9   P Jorge Campos
10   C Mauricio Cienfuegos
11   A Harut Karapetyan
13   A Cobi Jones
14   C Chris Armas
18   D Greg Vanney
19   D Arash Noamouz
N. Ruolo Calciatore
29   A Eduardo Hurtado
  P David Kramer
  D Dan Calichman
  D Manny Motajo
  D Jose Vasquez
  C Brad Wilson
  A John Garvey
  A Guillermo Jara
  A Joey Leonetti
  A Andrew Shue
  1. ^ (EN) 1996 History, su lagalaxy.com. URL consultato il 19 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2020).
  2. ^ (EN) MLS Teams Gain Identities in ‘Unveiling’ : Soccer: League will open play April 6. Marco Etcheverry is the biggest signing announced., su latimes.com, 18 ottobre 1995. URL consultato il 19 marzo 2021.
  3. ^ (EN) MLS Cup history 1996, su mlssoccer.com. URL consultato il 19 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2019).
  4. ^ (EN) Players, su lagalaxy.com. URL consultato il 19 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2021).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio