Magyar Testgyakorlók Köre Hungária Futball Club (femminile)

(Reindirizzamento da MTK Hungária FC femminile)

Il Magyar Testgyakorlók Köre Hungária Futball Club è una squadra di calcio femminile ungherese della città di Budapest. Milita nella Női Nemzeti Bajnokság I, la massima serie del campionato ungherese femminile di calcio.

Magyar Testgyakorlók Köre Hungária Futball Club
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBianco, blu
Dati societari
CittàBudapest
NazioneBandiera dell'Ungheria Ungheria
ConfederazioneUEFA
Federazione MLSZ
CampionatoNői NB I
Fondazione2001
AllenatoreBandiera dell'Ungheria György Szabados
StadioNándor Hidegkuti Stadion
(12 700 posti)
Sito webmtk.noilabdarugas.com
Palmarès
Titoli nazionali7 Campionato ungherese
Trofei nazionali4 Coppa d'Ungheria
Dati aggiornati al 22 agosto 2017
Si invita a seguire il modello di voce

La squadra, fondata nel 2001 dalla squadra maschile del Pepita Sárkányok SC, sale alla ribalte per la prima volta nelle competizioni nazionali nella stagione 2004/05, conclusa con la vittoria del campionato e della coppa d'Ungheria. Seguono poi quattro anni di digiuno, fino alla stagione 2009/10, in cui realizza il secondo double.

Nelle quattro stagioni successive l'MTK Hungária conquista altrettanti titoli di campione nazionale, di cui gli ultimi due nuovamente accoppiati con la coppa d'Ungheria.

I successi nel campionato nazionale hanno permesso al club di disputare la Champions League.

Palmarès

modifica
2004-2005, 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014, 2016-2017
2004-2005, 2009-2010, 2012-2013, 2013-2014[1]

Statistiche

modifica

Risultati nelle competizioni UEFA

modifica
Stagione Competizione Fase Avversario Risultato
andata ritorno aggregato
2005-06 UEFA Women's Cup fase a gironi, primo turno   AE Aegina 2-2
  Alma KTZh 0-3
  NSA Sofia 1–1
2010-11 Champions League sedicesimi di finale   Everton 0-0 1-7 1-7
2011-12 Champions League gironi di qualificazione   Liepājas Metalurgs 12-0
  ASA Tel Aviv 0-1
  1º Dezembro 0-0
2012-13 Champions League gironi di qualificazione   Skonto/Ceriba 5-0
  Naše Taksi 7-0
  PAOK Salonicco 2-0
sedicesimi di finale   Malmö 0-4 1-6 1-10
2013-14 Champions League gironi di qualificazione   Raheny United 3-2
  Crusaders Strikers 2–0
  Žytlobud-1 Charkiv 1-0
sedicesimi di finale   Turbine Potsdam 0-5 0-6 0-11
2014-15 Champions League gironi di qualificazione   Pärnu 3-0
  Ekonomist 1-0
  Pomurje 2-1
sedicesimi di finale   Neulengbach 1-2 2-2 (dts) 3-4
2017-18 Champions League gironi di qualificazione   Hajvalia 2-0
  Sporting Lisbona 0-2
  BIIK Kazygurt 0-3

Organico

modifica

Rosa 2017-2018

modifica

Rosa e numeri come da sito UEFA[2].

N. Ruolo Calciatrice
5   C Lea Vasas
6   C Angéla Smuczer
7   A Petra Kós
8   D Barbara Tóth
9   D Réka Demeter
10   A Diána Csányi
11   C Dóra Papp
12   P Luca Varga
14   A Rita Méry
15   D Zsuzsanna Szabó
16   A Adrienn Oláh
N. Ruolo Calciatrice
17   D Edina Farádi-Szabó
18   D Anita Pinczi
19   A Nóra Palkovics
23   D Dorottya Szabó
27   A Izabella Ujvári
28   A Dóra Dorner
33   A Lilla Nagy
77   A Alexandra Nagy
94   D Lilla Turányi
99   P Réka Szőcs
  1. ^ (HU) Az MTK nyerte a női Magyar Kupát, su telesport.hu, http://www.telesport.hu/, 13 maggio 2014. URL consultato il 26 maggio 2014.
    «Az MTK labdarúgócsapata nyerte a női Magyar Kupát, mivel a kedden rendezett miskolci fináléban 4-3-ra legyőzte a Ferencvárost.»
  2. ^ Rosa, su it.uefa.com. URL consultato il 22 agosto 2017.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio