Marko Elsner
Marko Elsner | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 1993 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1980-1983 | Olimpia Lubiana | 64 (7) |
1983-1987 | Stella Rossa | 86 (3) |
1987-1990 | Nizza | 105 (6) |
1990-1991 | Admira/Wacker | 17 (0) |
1991-1993 | Nizza | 24 (0) |
Nazionale | ||
1979 | ![]() | ? (?) |
1984-1988 | ![]() | 14 (0) |
1992-1993 | ![]() | 2 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Los Angeles 1984 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Marko Elsner (Maribor, 11 aprile 1960 – Lubiana, 18 maggio 2020[1]) è stato un calciatore jugoslavo, dal 1991 sloveno, di ruolo difensore.
BiografiaModifica
Era figlio di Branko Elsner, anch'egli calciatore professionista.
CarrieraModifica
ClubModifica
Iniziò la carriera nel 1977 nell'Olimpia Lubiana. Nel 1983 passò alla Stella Rossa con cui vinse un campionato jugoslavo e una coppa di Jugoslavia. Nel 1987 si trasferì in Francia al Nizza e nel 1990 fu acquistato dall'Admira Wacker, squadra di Bundesliga austriaca. Nel 1991 ritornò al Nizza, dove terminò la carriera nel 1993.
NazionaleModifica
Giocò sia con Jugoslavia che con la Slovenia.
Con la Jugoslavia vanta 14 presenze, la partecipazione al campionato d'Europa 1984 e la vittoria della medaglia di bronzo Olimpiadi di Los Angeles 1984.
Con la Slovenia giocò due partite tra il 1992-1993: contro Cipro il 18 novembre 1992 e contro l'Estonia il 7 aprile 1993.
PalmarèsModifica
ClubModifica
- Stella Rossa: 1983-1984
- Stella Rossa: 1984-1985
NazionaleModifica
NoteModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Marko Elsner, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Marko Elsner, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Marko Elsner, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Marko Elsner, su eu-football.info.
- (EN) Marko Elsner, su Olympedia.
- (EN) Marko Elsner, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).