Maryna Gąsienica-Daniel

Maryna Gąsienica-Daniel (Zakopane, 19 febbraio 1994) è una sciatrice alpina polacca.

Maryna Gąsienica-Daniel
Maryna Gąsienica-Daniel a Garmisch-Partenkirchen nel 2017
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza160 cm
Peso54 kg
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata
SquadraKS Śmig Zakopane
Statistiche aggiornate al 24 marzo 2024

Biografia

modifica

Maryna Gąsienica-Daniel, originaria di Zakopane, proviene da una famiglia di grandi tradizioni negli sport invernali: è sorella della sciatrice alpina Agnieszka e nipote del saltatore con gli sci Andrzej, della fondista Helena, della sciatrice alpina Maria e del combinatista nordico Józef[1].

Stagioni 2010-2014

modifica

Attiva in gare FIS dal novembre del 2009, la Gąsienica-Daniel ha esordito in Coppa Europa il 4 dicembre 2009 a Lillehammer Kvitfjell in slalom gigante e in Coppa del Mondo il 28 dicembre 2011 a Lienz nella medesima specialità, in entrambi i casi senza completare la prova.

Ha debuttato ai Campionati mondiali a Schladming 2013, dove si è classificata 34ª nello slalom gigante e non ha completato lo slalom speciale, e ai Giochi olimpici invernali a Soči 2014, piazzandosi 32ª nello slalom gigante e non completando il supergigante e lo slalom speciale.

Stagioni 2015-2024

modifica

Ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 2015 si è classificata 34ª nel supergigante, 38ª nello slalom gigante e 35ª nello slalom speciale, mentre a quelli di Sankt Moritz 2017 è stata 32ª nel supergigante, 32ª nello slalom gigante, 23ª nella combinata e non ha completato lo slalom speciale. Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018 è stata 24ª nella discesa libera, 26ª nel supergigante, 27ª nello slalom gigante e 16ª nella combinata.

Il 16 marzo 2018 ha colto a Soldeu in slalom gigante il suo primo podio in Coppa Europa (2ª) e il 13 dicembre dello stesso anno la prima vittoria nel circuito, ad Andalo/Paganella nella medesima specialità; ai Mondiali di Åre 2019 si è classificata 32ª nello slalom gigante, 21ª nella combinata e non ha completato il supergigante, mentre a quelli di Cortina d'Ampezzo 2021 si è piazzata 27ª nel supergigante, 6ª nello slalom gigante, 12ª nella combinata e 8ª nello slalom parallelo. Ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 è stata 26ª nel supergigante, 8ª nello slalom gigante e 10ª nella gara a squadre, mentre ai Mondiali di Courchevel/Méribel 2023 si è classificata 10ª nello slalom gigante, 11ª nella combinata, 5ª nel parallelo, 9ª nella gara a squadre e non ha completato il supergigante.

Palmarès

modifica

Coppa del Mondo

modifica
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 33ª nel 2022

Coppa Europa

modifica
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 9ª nel 2019
  • 6 podi:
    • 4 vittorie
    • 2 secondi posti

Coppa Europa - vittorie

modifica
Data Località Paese Specialità
13 dicembre 2018 Andalo/Paganella   Italia GS
14 dicembre 2018 Andalo/Paganella   Italia GS
16 dicembre 2020 Hippach   Austria GS
17 dicembre 2020 Hippach   Austria GS

Legenda:
GS = slalom gigante

Nor-Am Cup

modifica
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 68ª nel 2018

Australia New Zealand Cup

modifica
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 9ª nel 2017
  • 4 podi:
    • 3 secondi posti
    • 1 terzo posto

Campionati polacchi

modifica
  • 8 medaglie:
  1. ^ (EN) Maryna Gąsienica-Daniel, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica