Micheline Ostermeyer

discobola, pesista, altista e ostacolista francese (1922-2001)

Micheline Ostermeyer (Rang-du-Fliers, 23 dicembre 1922Bois-Guillaume, 17 ottobre 2001) è stata una discobola, pesista, altista e ostacolista francese, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Londra 1948 nel getto del peso e nel lancio del disco.

Micheline Ostermeyer
Micheline Ostermeyer nel 1950
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza179 cm
Peso73 kg
Atletica leggera
SpecialitàGetto del peso
Carriera
Nazionale
1946-1951Bandiera della Francia Francia9
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 2 0 1
Europei 0 1 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 1º agosto 2010

Biografia

modifica

Buona suonatrice di pianoforte[1], praticò anche la pallacanestro prima di dedicarsi unicamente all'atletica leggera. A Londra 1948 aggiunse all'accoppiata d'oro disco-peso la medaglia di bronzo nel salto in alto. Questo grande exploit fu però messo in ombra dalle quattro medaglie d'oro di Fanny Blankers-Koen, personaggio femminile di quei Giochi.

Vinte due medaglie ai campionati europei di atletica leggera 1950 decise di ritirarsi.[2]

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1946 Europei   Oslo Getto del peso   Argento 12,84 m
1948 Olimpiadi   Londra Getto del peso   Oro 13,75 m  
Lancio del disco   Oro 41,92 m
Salto in alto   Bronzo 1,61 m
1950 Europei   Bruxelles Getto del peso   Bronzo 13,37 m
80 ostacoli   Bronzo 11"7
  1. ^ 88 notes pour piano solo, Jean-Pierre Thiollet, Neva Ed., 2015, p. 90. ISBN 978-2-35055-192-0
  2. ^ Ranking all-time DISCO MASCHILE/FEMMINILE [collegamento interrotto], su atleticanet.it. URL consultato il 15 settembre 2011.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN47573195 · ISNI (EN0000 0000 7862 8165 · Europeana agent/base/149063 · LCCN (ENn97021419 · GND (DE119499924 · BNF (FRcb125153654 (data)