Milano-Modena 1940

trentunesima edizione della corsa ciclistica

La Milano-Modena 1940, trentunesima edizione della corsa, si svolse il 31 marzo 1940 su un percorso di 225 km con partenza a Rogoredo e arrivo a Modena. Fu vinta dall'italiano Vasco Bergamaschi, che completò il percorso in 6h35'00", alla media di 34,800 km/h, precedendo il connazionale Pietro Chiappini e lo svizzero Hans Martin. Conclusero la prova, organizzata dall'U.S. Modenese, 25 dei 42 ciclisti al via.[1]

Bandiera dell'Italia Milano-Modena 1940
Edizione31ª
Data31 marzo
PartenzaRogoredo
ArrivoModena
Percorso225 km
Tempo6h35'00"
Media34,800 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Milano-Modena 1939Milano-Modena 1941

Percorso

modifica

Dopo il via da Rogoredo, poco fuori Milano, il percorso attraversò nella prima parte Lodi, Casalpusterlengo, Piacenza, Fidenza e Parma fino a Reggio Emilia, su un tracciato pianeggiante. Dopo Reggio Emilia si risalirono le colline dell'Appennino reggiano fino a Baiso (529 m s.l.m.) per discendere quindi via Sassuolo e giungere allo Stadio Marzari a Modena: qui si affrontarono due giri del velodromo in pirite prima del traguardo conclusivo.[2]

Ordine d'arrivo (Top 10)

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Vasco Bergamaschi Bianchi 6h35'00"
2   Pietro Chiappini Lygie a 1'23"
3   Hans Martin - s.t.
4   Giovanni Cazzulani C. Battisti s.t.
5   Giovanni Bisio Dop. Vismara s.t.
6   Osvaldo Bailo Gerbi a 2'53"
7   Enrico Mara C. Battisti s.t.
8   Edgardo Scappini Viscontea s.t.
9   Serafino Santambrogio Dop. Vismara s.t.
10   Walter Diggelmann Olympia s.t.
  1. ^ (FR) 31ème Milano-Modena 1940, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 19 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2023).
  2. ^ Bergamaschi vince di forza la XXXI Milano-Modena, in Il Littoriale, Anno XIV, n. 79, 1º aprile 1940. URL consultato il 19 luglio 2023.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo