Milano ATP Challenger 2021

Il Milano ATP Challenger 2021 è stato un torneo maschile di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 15ª edizione del torneo, facente parte della categoria Challenger 80 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2021. Si sono giocati all'Aspria Harbour Club di Milano, in Italia, dal 21 al 27 giugno 2021.

Milano ATP Challenger 2021
Sport Tennis
Data21 - 27 giugno
Edizione15ª
CategoriaChallenger 80
SuperficieTerra rossa
Montepremi44 820 €
LocalitàMilano, Italia
ImpiantoAspria Harbour Club Milano
Campioni
Singolare
Bandiera dell'Italia Gian Marco Moroni
Doppio
Bandiera della Rep. Ceca Vít Kopřiva / Bandiera della Rep. Ceca Jiří Lehečka

Partecipanti

modifica

Teste di serie

modifica
Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
  Argentina Federico Coria 103 1
  Danimarca Holger Rune 231 2
  Stati Uniti Ulises Blanch 247 3
  Argentina Facundo Mena 249 4
  Portogallo Gastão Elias 250 5
  Francia Tristan Lamasine 252 6
  Russia Tejmuraz Gabašvili 256 7
  Italia Gian Marco Moroni 260 8

* Ranking al 14 giugno 2021.

Altri partecipanti

modifica

I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

I seguenti giocatori sono entrati in tabellone come special exempt:

I seguenti giocatori sono entrati in tabellone usando il ranking protetto:

I seguenti giocatori sono entrati in tabellone come alternate:

I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:

Punti e montepremi

modifica
Torneo V F SF QF 2T 1T Q Q2 Q1
Singolare Punti 80 48 29 15 7 0 4 1 0
Premi in denaro (€) 6 190 3 650 2 160 1 260 730 450 225 115
Doppio Punti 80 48 29 15 0
Premi in denaro (€) 2 670 1 550 930 550 310

Campioni

modifica

Singolare

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Milano ATP Challenger 2021 - Singolare.

  Gian Marco Moroni ha sconfitto   Federico Coria con il punteggio di 6–3, 6–2.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Milano ATP Challenger 2021 - Doppio.

  Vít Kopřiva /   Jiří Lehečka hanno sconfitto in finale   Dustin Brown /   Tristan-Samuel Weissborn con il punteggio di 6–4, 6–0.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis