Museo dell'aviazione di Tokorozawa

Museo nella prefettura di Saitama, in Giappone

Il Museo dell'aviazione di Tokorozawa (所沢航空発祥記念館?, Tokorozawa Kōkū Hasshō Kinenkan) è un museo ubicato nella città Tokorozawa, nella prefettura di Saitama, dedicato alla storia dell'aviazione in Giappone. Contiene aeroplani e altri oggetti esposti (molti dei quali sono interattivi) e un teatro IMAX. Ubicato sul sito del primo campo d'aviazione giapponese che iniziò le attività nel 1911 con un volo di Yoshitoshi Tokugawa, la pista singola originale è ancora visibile ed è stata incorporata in un più vasto parco multifunzionale adiacente al museo. Si trova all'interno del Parco commemorativo dell'aviazione di Tokorozawa (Tokorozawa Aviation Memorial Park).

Museo dell'aviazione di Tokorozawa
所沢航空発祥記念館
Il Parco di Kōkūkōen e il Museo dell'aviazione di Tokorazawa
Ubicazione
StatoBandiera del Giappone Giappone
LocalitàTokorozawa Aviation Memorial Park
Coordinate35°47′56″N 139°28′18″E
Caratteristiche
Tipoaeronautico
Istituzione1993
Apertura3 aprile 1993
Sito web
Il primo aeroplano a motore giapponese, l'"Henri Farman", presso il Campo d'aviazione di Tokorozawa

Aeroplani nella collezione

modifica
 
Fuji T-1 (25-5856)
 
Riproduzione del Nakajima Ki-27 Nate

In qualsiasi dato momento gli aeroplani in mostra varieranno. Il NAMC YS-11 e il Curtiss EC-46 Commando sono in mostra permanente nel parco, ma la collezione visibile nel museo stesso cambia. La collezione è la seguente:

Mostre temporanee

modifica

Nel 2013, un caccia Zero in buone condizioni della Seconda guerra mondiale fu esposto nel museo, in prestito dal Planes of Fame Air Museum in California.[2][3]

Nel 2016 una riproduzione del Nakajima Ki-27 Nate fabbricata per lo sceneggiato del 2015 della TV Asahi "Tsuma to Tonda Tokkouhei" fu esposta nel museo.

Accesso

modifica

Il museo è ubicato vicino alla stazione di Kōkū-kōen sulla Linea Seibu Shinjuku, approssimativamente da 30 a 45 minuti dal centro di Tokyo.

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab Museo dell'aviazione di Tokorozawa, su aviationmuseum.eu. URL consultato il 3 ottobre 2016.
  2. ^ Jun Hongo, Hayao Miyazaki: Leave Constitution alone, su The Japan Times, Giappone, The Japan Times Ltd., 25 luglio 2013. URL consultato il 10 febbraio 2016.
  3. ^ Shigeo Hirai, Aircraft buffs given rare chance to see dismantling of Zero fighter, su Asia & Japan Watch, Giappone, The Asahi Shimbun Company, 2 settembre 2013. URL consultato il 10 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2016).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica