My Oni Girl (Suki demo kirai na amanojaku) è un film d'animazione del 2024 diretto da Tomotaka Shibayama.[1]

My Oni Girl
Titolo originaleSuki demo kirai na amanojaku
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno2024
Durata112 min
Genereanimazione, avventura, drammatico
RegiaTomotaka Shibayama
SceneggiaturaYûko Kakihara, Tomotaka Shibayama
ProduttoreJulia Pistor, Jennifer Teter
Casa di produzioneStudio Colorido Co., Twin Engine, Giggly Box
Distribuzione in italianoNetflix
FotografiaSatoshi Machida
MusicheMina Kubota
Doppiatori originali
Doppiatori italiani

Yatsuse Hiiragi, uno studente del primo anno di liceo, è il tipo di persona che non può rifiutare le richieste perché vuole andare d'accordo con le persone che lo circondano e non essere antipatico a loro. Tuttavia, nulla di ciò che fa va bene e non ha nessuno che possa chiamare migliore amico. Un giorno d'estate, quando nevica fuori stagione, incontra Tsumugi, una ragazza oni che è venuta nel mondo umano in cerca di sua madre. Tsumugi, che ha una personalità opposta a quella di Hiiragi e non si preoccupa di ciò che gli altri pensano di lei, porta Hiiragi nel suo viaggio.

Produzione

modifica

Il film è stato presentato per la prima volta nell'aprile 2022 con il co-regista di Miyo - Un amore felino Tomotaka Shibayama come regista, anche se il titolo non era stato ancora svelato.[2] Il film parte di un accordo di esclusività di tre film tra Colorido e Netflix iniziato con La casa tra le onde di Hiroyasu Ishida uscito nel settembre 2022.[3]

Nel marzo 2024 sono stati rivelati il titolo del film e il casting dei doppiatori ovvero Kenshō Ono e Miyu Tomita.[4] Yuko Kakihara è stata scelta per essere la sceneggiatrice del film, mentre i disegni dei personaggi di Masafumi Yokota e Mina Kubota comporranno la colonna sonora.[5] La sigla del film è "Uso Janai", mentre la canzone di inserimento è "Blues in the Closet", entrambe eseguite da Zutomayo.

Distribuzione

modifica

Il film è stato distribuito sulla piattaforma Netflix a partire dal 24 maggio 2024.[6]

  1. ^ 4pareteita.it, https://www.4pareteita.it/2024/05/21/recensione-my-oni-girl-tomotaka-shibayama-netflix-anime/.
  2. ^ "Coming Soon: More Animated Films from Netflix and Japan's Studio Colorido", su about.netflix.com.
  3. ^ (EN) Patrick Brzeski, Netflix Inks Three-Picture Deal With Japanese Anime Studio Colorido, su The Hollywood Reporter, 27 aprile 2022. URL consultato il 26 maggio 2024.
  4. ^ www.crunchyroll.com, https://www.crunchyroll.com/news/latest/2024/3/15/my-oni-girl-anime-film-studio-colorido-may-2024-cast. URL consultato il 26 maggio 2024.
  5. ^ (EN) My Oni Girl Anime Film's Trailer Reveals More Cast, Song Artists, su Anime News Network, 26 maggio 2024. URL consultato il 26 maggio 2024.
  6. ^ movieplayer.it, https://movieplayer.it/articoli/my-oni-girl-recensione-film-anime-netflix_32662/.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema