Gianluca Iacono

attore e doppiatore italiano

Gianluca Iacono (Torino, 14 marzo 1970) è un doppiatore italiano.

BiografiaModifica

Di origini siciliane[1], Ha iniziato la sua carriera negli anni ottanta in ambito teatrale e nel doppiaggio, per poi spostarsi nel tempo principalmente su quest'ultimo[2]. Ha doppiato una lunga serie di personaggi di animazione e attori. Nel 1997 viene scelto da Paolo Torrisi come voce del suo personaggio più famoso: Vegeta, nelle serie di Dragon Ball, che doppia tuttora, e nel 1999 ha doppiato Genghis nel cartone animato Tex Avery Show. Altro suo lavoro importante è il doppiaggio di Marshall Eriksen in How I Met Your Mother e di Gordon Ramsay nei suoi programmi trasmessi da Sky Italia. È speaker di numerosi spot pubblicitari.

Ha inoltre prestato la voce a diversi attori, come Heath Ledger in Ned Kelly, Joaquin Phoenix in Joaquin Phoenix - Io sono qui!, Gerard Butler in Beowulf & Grendel, Scott Speedman in The Captive - Scomparsa, Dolph Lundgren in Universal Soldier - Il giorno del giudizio e Frank Grillo in Beyond Skyline e il documentario FightWorld.

È speaker ufficiale di Italia 2 (dal 2014), di Explora (dal 2014 al 2016), ed è il secondo speaker di Cartoon Network (dal 2016), e nel 2017 è stato temporaneamente lo speaker di Mediaset Extra, in sostituzione di Giancarlo De Angeli. Nel 2019 e nel 2020 è stato temporaneamente speaker del canale Boing, in sostituzione di Pietro Ubaldi. Nell'agosto 2022 è temporaneamente speaker di Italia 1, alternandosi Raffaele Farina

Dal 1992 al 1997 ha fatto parte, insieme alla collega Vanessa Giuliani, del duo comico Gustavo Gustava ovvero Gli Imperfetti con cui realizza spettacoli teatrali come Attraverso il vetro, Niente panico, Le avventure Paraerotiche di Dylan Bob e il Sindacalista dell'Incubo e Porno un Corno (scritti da Luca Marzini). Il duo viaggia in tutta Italia partecipando a numerosi concorsi e vincendo al Festival Nazionale di Cabaret di Modena nel 1996.

FilmografiaModifica

Programmi televisiviModifica

DoppiaggioModifica

Film cinemaModifica

Serie televisiveModifica

Programmi televisiviModifica

Film d'animazioneModifica

Serie animateModifica

VideogiochiModifica

PubblicitàModifica

Spot Citroën C3 (2009)

NoteModifica

  1. ^ “Vegeta è morto (e l’ho ucciso io)”: Gianluca Iacono si racconta a Etna Comics 2022 – LiveUnict
  2. ^   Intervista a Gianluca Iacono - 12 settembre 2015, su YouTube, 14 settembre 2015. URL consultato l'11 giugno 2020.
  3. ^ Balto - Il mistero del lupo, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 26 ottobre 2021.
  4. ^ (EN) Dr. Slump, su Anime News Network. URL consultato il 24 ottobre 2021.
  5. ^   SPIDER RIDER CONFERENZA MEDIASET LUCCA COMICS - AMBITION, su YouTube, AmbitionWorld.IT, 6 novembre 2008, a 0 min 54 s. URL consultato il 19 giugno 2020.
  6. ^ Jak II: Renegade, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 26 giugno 2022.
  7. ^ a b Jak 3, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 26 giugno 2022.
  8. ^ a b Daxter, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 28 agosto 2021.
  9. ^ Age of Empires III, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 3 maggio 2021.
  10. ^ Dante's inferno, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 24 agosto 2021.
  11. ^ F1 2019, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 10 gennaio 2021.
  12. ^ Agatha Christie - Assassinio sull'Orient Express, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 1º maggio 2021.
  13. ^ Alan Wake, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 4 maggio 2021.
  14. ^ Gormiti - Gli eroi della natura, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 14 marzo 2023.
  15. ^ Assassin's Creed: Brotherhood, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 18 maggio 2021.
  16. ^ Infamous 2, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 16 giugno 2022.
  17. ^ Deus Ex: Human Revolution, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 5 settembre 2020.
  18. ^ Death By Degrees, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 30 agosto 2021.
  19. ^ Battlefield 3, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 28 maggio 2021.
  20. ^ Rage, su antoniogenna.net. URL consultato il 27 giugno 2022.
  21. ^ Call of Duty: Modern Warfare 3, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 19 luglio 2021.
  22. ^ Assassin's Creed III, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 16 maggio 2021.
  23. ^ Assassin's Creed III: Liberation, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 16 maggio 2021.
  24. ^ Dead Space 3, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 30 agosto 2021.
  25. ^ Dishonored, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 25 settembre 2021.
  26. ^ Call of Duty: Black Ops III, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 13 luglio 2021.
  27. ^ Watch Dogs, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 2 febbraio 2022.
  28. ^ Watch Dogs 2, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 28 giugno 2022.
  29. ^ Hearthstone: Heroes of Warcraft, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 19 marzo 2022.
  30. ^ Assassin's Creed: Unity, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 20 maggio 2021.
  31. ^ Halo 5: Guardians, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 5 marzo 2022.
  32. ^ Horizon: Zero Dawn, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 7 maggio 2022.
  33. ^ Heroes of the Storm, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 24 aprile 2022.
  34. ^ Quantum Break, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 28 giugno 2022.
  35. ^ Detroid: Become Human, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 10 settembre 2021.
  36. ^ Far Cry 5, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 3 febbraio 2022.
  37. ^ Injustice 2, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 19 giugno 2022.
  38. ^ Days Gone, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 28 agosto 2021.
  39. ^ Inazuma Eleven Go: Chrono Stone, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 12 giugno 2022.
  40. ^ Call of Duty: Black Ops - Cold War, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 15 luglio 2021.
  41. ^ Aliens: Colonial Marines, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 7 maggio 2021.
  42. ^ Borderlands: The Pre-Sequel!, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 26 giugno 2021.
  43. ^ Call of Duty: Black Ops IIII, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 14 luglio 2021.
  44. ^ Assassin's Creed: Valhalla, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato l'11 agosto 2021.
  45. ^ Cyberpunk 2077, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 21 agosto 2021.
  46. ^ The Darkness II, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 25 agosto 2021.
  47. ^ Deus Ex: Mankind Divided, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 12 settembre 2021.
  48. ^ Diablo III, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 20 settembre 2021.
  49. ^ Kinect: Disneyland Adventures / Disneyland Adventures, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 7 ottobre 2021.
  50. ^ Dreamfall - The Longest Journey, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 19 ottobre 2021.
  51. ^ Dying Light, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 4 novembre 2021.
  52. ^ a b c F.E.A.R. - First Encounter Assault Recon, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 5 febbraio 2022.
  53. ^ The Getaway: Black Monday, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 18 febbraio 2022.
  54. ^ Iron Man, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 19 giugno 2022.
  55. ^ The Callisto Protocol, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 19 dicembre 2022.
  56. ^ Resident Evil 4 (2023), su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 26 marzo 2023.

BibliografiaModifica

  • Derek Padula, Dragon Ball Z “It’s Over 9,000!” Visioni del mondo in collisione, Prefazione di Ryō Horikawa e Gianluca Iacono, Derek Padula, 2020, ISBN 978-1-943149-38-4.

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàSBN DDSV278765