Nazionale di pallacanestro femminile della Bielorussia

Disambiguazione – Se stai cercando la Nazionale maschile, vedi Nazionale di pallacanestro della Bielorussia.

La nazionale di pallacanestro femminile della Bielorussia, selezione delle migliori giocatrici di pallacanestro di nazionalità bielorussa, rappresenta la Bielorussia nelle competizioni internazionali femminili di pallacanestro organizzate dalla FIBA, ed è gestita dalla Federazione cestistica della Bielorussia.

Bielorussia Bielorussia
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Sport Pallacanestro
Federazione Federazione cestistica della Bielorussia
Confederazione FIBA (dal 1992)
Zona FIBA FIBA Europe
Allenatore Natallja Trafimava
Ranking FIBA
Olimpiadi
Partecipazioni 2
Medaglie -
Mondiali
Partecipazioni 2
Medaglie -
FIBA EuroBasket
Partecipazioni 7
Medaglie Bronzo 1

StoriaModifica

Nazionale Unione Sovietica (1946-1991)Modifica

Nel periodo compreso tra il 1946 ed il 1991, ha fatto parte dell'Unione Sovietica.

Squadra Unificata (1992)Modifica

Nel 1992 è stata inclusa nella CSI, sotto le cui insegne ha partecipato alla Olimpiade di Barcellona.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Squadra Unificata.

Nazionale bielorussa (dal 1992)Modifica

La nazionale bielorussa partecipa alle competizioni FIBA dal 1992, dopo che il paese è diventato indipendente dall'Unione Sovietica.

PiazzamentiModifica

OlimpiadiModifica

Campionati del mondoModifica

Campionati europeiModifica

FormazioniModifica

OlimpiadiModifica

Pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade - Torneo femminile
Padabed, 5 Masilënene, 6 Snycina, 7 Hasper, 8 Lichtarovič, 9 Anufryenka, 10 Verameenka, 11 Leŭčanka, 12 Marčanka, 13 Troina, 14 Trafimava, 15 Krės, All. Anatol' Bujal'ski
Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo femminile
Papova, 5 Tarasava, 6 Snycina, 8 Lichtarovič, 9 Zjuz'kova, 10 Verameenka, 11 Leŭčanka, 12 Harding, 13 Troina, 14 Trafimava, 18 Filončyk, 41 Durėjka, All. Anatol' Bujal'ski

Tornei di Qualificazione OlimpicaModifica

Qualificazione Olimpica FIBA 2016 - Torneo femminile
Papova, 6 Snycina, 8 Lichtarovič, 9 Zjuz'kova, 10 Verameenka, 11 Leŭčanka, 12 Harding, 13 Troina, 14 Trafimava, 19 Anufryenka, 20 Malashka, 41 Durėjka, All. Anatol' Bujal'ski

Campionati del mondoModifica

Campionato mondiale femminile di pallacanestro 2010
Val'ko, 5 Tarasava, 6 Lichtarovič, 7 Durėjka, 8 Hasper, 9 Anufryenka, 10 Verameenka, 11 Leŭčanka, 12 Marčanka, 13 Troina, 14 Trafimava, 15 Krės, All. Anatol' Bujal'ski
Campionato mondiale femminile di pallacanestro 2014
Drodz, 5 Tarasava, 6 Snycina, 7 Zjuz'kova, 8 Lichtarovič, 9 Anufryenka, 10 Papova, 11 Leŭčanka, 12 Vojšal', 13 Troina, 14 Trafimava, 15 Vaškevič, All. Rimantas Grigas

Campionati europeiModifica

Campionato europeo femminile di pallacanestro 2007
Padabed, 5 Drozd, 6 Snycina, 7 Hasper, 8 Vol'naja, 9 Anufryenka, 10 Verameenka, 11 Leŭčanka, 12 Marčanka, 13 Troina, 14 Trafimava, 15 Krės, All. Anatol' Bujal'ski
Campionato europeo femminile di pallacanestro 2009
Padabed, 5 Tarasava, 6 Snycina, 7 Durėjka, 8 Vol'naja, 9 Anufryenka, 10 Verameenka, 11 Leŭčanka, 12 Marčanka, 13 Troina, 14 Trafimava, 15 Krės, All. Anatol' Bujal'ski
Campionato europeo femminile di pallacanestro 2011
Val'ko, 5 Tarasava, 6 Snycina, 7 Durėjka, 8 Lichtarovič, 9 Anufryenka, 10 Verameenka, 11 Leŭčanka, 12 Marčanka, 13 Troina, 14 Trafimava, 15 Krės, All. Anatol' Bujal'ski
Campionato europeo femminile di pallacanestro 2013
Isceljacova, 5 Tarasava, 6 Snycina, 7 Muraŭskaja, 8 Lichtarovič, 9 Anufryenka, 10 Verameenka, 11 Leŭčanka, 12 Haradzeckaja, 13 Papova, 14 Trafimava, 15 Krės, All. Rimantas Grigas
Campionato europeo femminile di pallacanestro 2015
Papova, 5 Val'ko, 6 Snycina, 7 Durėjka, 8 Lichtarovič, 9 Zjuz'kova, 10 Verameenka, 11 Leŭčanka, 12 Harding, 13 Troina, 14 Trafimava, 15 Ivaščanka, All. Rimantas Grigas
Campionato europeo femminile di pallacanestro 2017
Snycina, 7 Rycikava, 8 Lichtarovič, 9 Zjuz'kova, 13 Papova, 14 Filončyk, 15 Krės, 19 Holubeva, 20 Bentley, 21 Hasper, 23 Inkina, 25 Ivaščanka, All. Natallja Trafimava
Campionato europeo femminile di pallacanestro 2019
Tarasava, 6 Snycina, 7 Rycikava, 8 Lichtarovič, 9 Zjuz'kova, 10 Verameenka, 12 Mas'ko, 13 Papova, 18 Bryč, 20 Bentley, 21 Hasper, 23 Inkina, All. Natallja Trafimava
Campionato europeo femminile di pallacanestro 2021
Karasevič, 5 Tarasava, 7 Rycikava, 8 Lichtarovič, 9 Zjuz'kova, 10 Verameenka, 13 Papova, 17 Vasilevič, 18 Bryč, 20 Bentley, 21 Hasper, 23 Inkina, All. Natallja Trafimava

Collegamenti esterniModifica

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro