Nazionale di pallamano maschile della Croazia
| |||
---|---|---|---|
Uniformi di gara
| |||
Sport | ![]() | ||
Federazione | HRS | ||
Confederazione | EHF | ||
Codice CIO | CRO | ||
Selezionatore | ![]() | ||
Record presenze | Igor Vori (246) | ||
Capocannoniere | Mirza Džomba (667) | ||
Migliore vittoria | |||
![]() ![]() Besançon, 24 gennaio 2001 | |||
Peggiore sconfitta | |||
![]() ![]() Capodistria, 9 gennaio 2016 | |||
Giochi olimpici | |||
Partecipazioni | 5 (esordio: 1996) | ||
Miglior risultato | ![]() | ||
Campionato del mondo | |||
Partecipazioni | 12 (esordio: 1995) | ||
Miglior risultato | ![]() | ||
Campionati europei | |||
Partecipazioni | 13 (esordio: 1994) | ||
Miglior risultato | ![]() | ||
Statistiche aggiornate al 31 gennaio 2020 |
La nazionale di pallamano maschile della Croazia è la rappresentativa pallamanistica maschile della Croazia ed è posta sotto l'egida della Federazione croata di pallamano (Hrvatski rukometni savez) e rappresenta il paese nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali.
Nonostante la sua storia recentissima (la nazionale è nata nel 1992 a seguito della divisione della Jugoslavia di cui la Croazia era una regione) è una delle nazionali principali al mondo in questo sport. Nel suo palmarès vanta infatti già due ori e un bronzo olimpici su quattro partecipazioni, un titolo mondiale e diversi podi fra campionati mondiali ed europei.
PalmarèsModifica
OlimpiadiModifica
MondialiModifica
EuropeiModifica
Competizioni principaliModifica
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nazionale di pallamano maschile della Croazia
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su hrs.hr.