Operário Futebol Clube

Disambiguazione – Se stai cercando la società della città di Várzea Grande, vedi Operário Futebol Clube (Várzea Grande).
Operário
Calcio
Galo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Nero, bianco
Simboli Gallo
Dati societari
Città Campo Grande
Nazione Brasile Brasile
Confederazione CONMEBOL
Federazione CBF
Campionato Mato Grosso do Sul Campionato Sul-Mato-Grossense
Fondazione 1938
Presidente Brasile Estevão Petrallas
Allenatore Brasile Celso Rodrigues
Stadio Morenão
(29 680 posti)
Palmarès
Trofei nazionali 12 Campionati Sul-Mato-Grossense
4 Campionati Mato-Grossense
Si invita a seguire il modello di voce

L'Operário Futebol Clube, meglio noto come Operário, è una società calcistica brasiliana con sede nella città di Campo Grande, capitale dello stato del Mato Grosso do Sul.

StoriaModifica

Il club è stato fondato il 28 agosto 1938, da parte di alcuni lavoratori edili civili di Campo Grande. Il nome Operário significa "operaio di fabbrica" in portoghese.

Nel 1982 il club ha vinto la President's Cup, giocata in Corea del Sud.[1]

Dal 29 novembre 1999, l'Operário è diventato un'impresa. A causa di questo, il nome della squadra è cambiato da Operário Futebol Clube a Operário Futebol Clube S/A. S/A significa società per azioni.

Attualmente l'Operário vive una crisi finanziaria molto grave e la maggior parte dei suoi debiti sono di lavoro e tributari.

PalmarèsModifica

Competizioni stataliModifica

1979, 1980, 1981, 1983, 1986, 1988, 1989, 1991, 1996, 1997, 2018, 2022
1974, 1976, 1977, 1978

NoteModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio