Orël
Orël località abitata | |||
---|---|---|---|
Орёл | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Circondario federale | Centrale | ||
Soggetto federale | ![]() | ||
Rajon | Orlovskij rajon | ||
Territorio | |||
Coordinate | 52°58′N 36°04′E / 52.966667°N 36.066667°E | ||
Altitudine | 170 m s.l.m. | ||
Superficie | 121,21 km² | ||
Abitanti | 308 838 (2020) | ||
Densità | 2 547,96 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 302000–302499 | ||
Prefisso | +7 4862 | ||
Fuso orario | UTC+3 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Orël (in russo: Орёл?, pronuncia [ʌˈrʲol], "aquila") è una città della Russia, capoluogo dell'omonima oblast' e dell'Orlovskij rajon.
Fu fondata nel XVI secolo dallo zar Ivan il Terribile sul fiume Oka ed è un importante nodo ferroviario e mercato agricolo. La città è servita dall'aeroporto di Orël.
La città ha dato i natali ad alcune famose personalità russe, tra le quali Leonid Andreev, principale esponente dell'espressionismo russo, Ivan Turgenev, romanziere e drammaturgo, e Michail Bachtin, filosofo e critico letterario.
StoriaModifica
Sebbene non ci sia nessun documento storico, i ritrovamenti archeologici di una fortezza provano che ci sono stati degli insediamenti risalenti al XII secolo tra il fiume Oka e il fiume Orlik, quando la terra faceva parte del grande principato di Černigov. Nel XIII secolo la fortezza divenne parte del distretto Zvenigorod che faceva parte del principato di Karačev. Agli inizi del XV secolo, il territorio venne conquistato dal Gran Ducato di Lituania. La città venne presto abbandonata da questa popolazione, dopo essere stata saccheggiata non si sa se dai lituani o dall'Orda d'Oro. Nel XVI secolo il territorio divenne parte del Gran Ducato di Mosca.
Ivan il Terribile decise di costruire una nuova fortezza sul luogo nel 1566, con lo scopo di difendere i confini a sud del Gran Ducato di Mosca. La fortezza venne costruita molto velocemente: i lavori iniziarono nell'estate del 1566 e nella primavera seguente erano già completati.
Geografia fisicaModifica
ClimaModifica
La città di Orël ha un clima continentale freddo.
CulturaModifica
IstruzioneModifica
Suddivisione amministrativaModifica
Orël si compone di 4 rajon:
- Severnyj (Северный)
- Sovetskij (Советский)
- Zavodskoj (Заводской)
- Železnodorožnyj (Железнодорожный)
Infrastrutture e trasportiModifica
Il trasporto all'interno della città la autobus, i filobus, i tram.
OnorificenzeModifica
Ordine della Guerra patriottica di Prima Classe | |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Orël
Collegamenti esterniModifica
- (RU) Sito ufficiale, su orel-adm.ru.
- (EN) Orël, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Sito ufficiale del censimento 2002, su perepis2002.ru.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139561299 · LCCN (EN) n81025987 · GND (DE) 4043761-9 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81025987 |
---|