Oka (affluente del Volga)
Oka | |
---|---|
Il punto di confluenza dell'Oka nel Volga presso Nižnij Novgorod | |
Stato | ![]() |
Soggetti federali | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Lunghezza | 1 500 km |
Portata media | 1 300 m³/s |
Bacino idrografico | 245 000 km² |
Nasce | Rialto Centrale Russo |
Sfocia | Volga |
L'Oka (in russo: Ока?) è un fiume della Russia europea occidentale, affluente di destra del Volga.

Corso del fiumeModifica
Nasce dal Rialto Centrale Russo nel territorio dell'Oblast' di Orël e si dirige dapprima verso nord per circa 300 km; pochi chilometri a valle di Kaluga piega decisamente verso est. Attraversata la bassa regione paludosa della Meščera il fiume disegna un'ampia curva, prendendo direzione nordest fino a buttarsi, dopo circa 1.500 km di corso, nel Volga presso la città di Nižnij Novgorod.
I principali affluenti della Oka sono Žizdra, Ugra, Protva, Moscova, Nara, Pra, Gus' e Kljaz'ma dalla sinistra idrografica, Osëtr, Pronja, Para, Mokša, Teša, Upa dalla destra.
Nel suo corso il fiume bagna numerose importanti città, fra cui le più importanti sono, dalla sorgente alla foce:
Portate medie mensiliModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oka
Collegamenti esterniModifica
- (RU) Grande enciclopedia sovietica, su bse.sci-lib.com.
Controllo di autorità | GND (DE) 4321797-7 |
---|