Pallanuoto ai campionati mondiali di nuoto 2003 - Torneo femminile
(Reindirizzamento da Pallanuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2003 - Torneo femminile)
Campionato mondiale di pallanuoto 2003 Torneo femminile | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionati mondiali di pallanuoto | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | VI | ||
Organizzatore | FINA | ||
Date | 13 - 26 luglio | ||
Luogo | Barcellona, ![]() | ||
Partecipanti | 16 | ||
Formula | Fase a gironi, eliminaz. diretta | ||
Impianto/i | Piscina Municipal de Montjuic | ||
Risultati | |||
![]() |
![]() (1º titolo) | ||
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La 6ª edizione del campionato mondiale di pallanuoto femminile si è tenuta dal 13 al 25 luglio 2003 a Barcellona nel corso della decima edizione dei campionati mondiali di nuoto organizzati dalla FINA.
Per la prima volta hanno preso parte al torneo 16 formazioni, come nel torneo maschile.
Squadre partecipantiModifica
- GRUPPO A
- GRUPPO B
- GRUPPO C
- GRUPPO D
Fase preliminareModifica
Gruppo AModifica
Squadra | Pt | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Canada | 6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 29 | 6 | +23 |
2. | Australia | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 27 | 9 | +18 |
3. | Brasile | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 14 | 18 | –4 |
4. | Gran Bretagna | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 4 | 41 | –37 |
Gran Bretagna | 1 – 14 | Canada |
Australia | 8 – 1 | Brasile |
Brasile | 2 – 9 | Canada |
Australia | 16 – 2 | Gran Bretagna |
Gran Bretagna | 1 – 11 | Brasile |
Australia | 3 – 6 | Canada |
Gruppo BModifica
Squadra | Pt | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Paesi Bassi | 5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 41 | 15 | +26 |
2. | Russia | 5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 44 | 14 | +30 |
3. | Giappone | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 19 | 32 | –13 |
4. | Venezuela | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 12 | 53 | –41 |
Giappone | 4 – 13 | Russia |
Paesi Bassi | 18 – 4 | Venezuela |
Venezuela | 4 – 23 | Russia |
Paesi Bassi | 15 – 3 | Giappone |
Venezuela | 4 – 12 | Giappone |
Paesi Bassi | 8 – 8 | Russia |
Gruppo CModifica
Squadra | Pt | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Stati Uniti | 6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 35 | 15 | +20 |
2. | Germania | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 30 | 23 | +7 |
3. | Grecia | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 22 | 21 | +1 |
4. | Francia | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 9 | 37 | –28 |
Germania | 15 – 5 | Francia |
Grecia | 7 – 10 | Stati Uniti |
Stati Uniti | 15 – 3 | Francia |
Germania | 10 – 8 | Grecia |
Germania | 4 – 10 | Stati Uniti |
Grecia | 7 – 1 | Francia |
Gruppo DModifica
Squadra | Pt | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Ungheria | 6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 37 | 26 | +11 |
2. | Italia | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 29 | 24 | +5 |
3. | Spagna | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 21 | 28 | –7 |
4. | Kazakistan | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 19 | 28 | –9 |
Italia | 11 – 6 | Kazakistan |
Ungheria | 16 – 7 | Spagna |
Italia | 10 – 11 | Ungheria |
Spagna | 7 – 4 | Kazakistan |
Italia | 8 – 7 | Spagna |
Ungheria | 10 – 9 | Kazakistan |
Fase FinaleModifica
Ottavi di finaleModifica
Australia | 12 – 1 | Giappone |
Italia | 8 – 5 | Grecia |
Russia | 12 – 2 | Brasile |
Spagna | 9 – 6 | Germania |
Quarti di finaleModifica
Canada | 9 – 8 | Spagna |
Italia | 13 – 11[1] | Paesi Bassi |
Russia | 8 – 6 | Ungheria |
Stati Uniti | 8 – 4 | Australia |
SemifinaliModifica
Canada | 2 – 5 | Italia |
Stati Uniti | 11 – 7 | Russia |
FinaliModifica
- 15º posto
Francia | 9 – 6 | Gran Bretagna |
- 13º posto
Kazakistan | 15 – 5 | Venezuela |
- 11º posto
Giappone | 4 – 3 | Brasile |
- 9º posto
Grecia | 10 – 5 | Germania |
- 7º posto
Australia | 7 – 3 | Spagna |
- 5º posto
Ungheria | 8 – 7 | Paesi Bassi |
- 3º posto
Canada | 7 – 9 | Russia |
- 1º posto
Stati Uniti | 8 – 6 | Italia |
Classifica FinaleModifica
Pos. | Squadra |
---|---|
Stati Uniti | |
Italia | |
Russia | |
4 | Canada |
5 | Ungheria |
6 | Paesi Bassi |
7 | Australia |
8 | Spagna |
9 | Grecia |
10 | Germania |
11 | Giappone |
12 | Brasile |
13 | Kazakistan |
14 | Venezuela |
15 | Francia |
16 | Gran Bretagna |
NoteModifica
- ^ 5-3 ai rigori, dopo i supplementari: 8-8
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Swimnews.com.