Panasonic
Panasonic Corporation | |
---|---|
Sede di Panasonic a Osaka | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Public company |
Borse valori | NYSE: PC Borsa di Tokyo: 6752 |
ISIN | JP3866800000 |
Fondazione | 1918 a Osaka |
Fondata da | Kōnosuke Matsushita |
Sede principale | Kadoma |
Controllate |
|
Persone chiave |
|
Settore | Elettronica |
Prodotti | Televisori Radio Lettori DVD e Blu-ray Fotocamere digitali Videocamere digitali Telefoni fissi e cellulari Personal computer Macchine per ufficio Elettrodomestici |
Fatturato | 7 982 miliardi di ¥[1] (2018) |
Utile netto | 380,5 miliardi ¥[1] (2018) |
Dipendenti | 257 533[2] (2018) |
Slogan | «Ideas for life» |
Sito web | www.panasonic.com/ |
Panasonic Corporation (fino al 2010 Matsushita Electric Industrial Co.) è una delle maggiori aziende al mondo nella produzione di materiali elettronici, fondata a Osaka nel 1918 da Konosuke Matsushita.
StoriaModifica
Al contrario di altre aziende giapponesi, ha utilizzato per lungo tempo diversi marchi per commercializzare i suoi prodotti.
- Il marchio principale del gruppo è Panasonic, che comprende tutta l'elettronica di consumo.
- Il marchio National è stato a lungo utilizzato per commercializzare apparecchi radio, batterie e supporti magnetici.
- Il marchio Technics è tuttora utilizzato nel settore dell'alta fedeltà.
- Il marchio Matsushita, invece, è utilizzato prevalentemente nel settore dell'elettrotecnica. Al suo interno hanno lavorato figure di alto profilo tecnico.
Dal 1953 al 2008 ha controllato anche un altro famoso marchio, la JVC (Japan Victor Company).
Il 10 gennaio 2008 la società, già Matsushita Electric, ha annunciato l'intenzione di mutare il nome della società diventando Panasonic Corporation. Il cambio di denominazione nasce dalla notevole notorietà acquisita nel tempo dal principale marchio posseduto dalla società e diverrà operativo dal 1º ottobre 2008.[3] La transizione tra i due marchi dovrebbe concludersi entro il marzo del 2010.[4] Nel corso del 2010 Panasonic ha acquisito Sanyo Electric Co. Inoltre, Panasonic ha una divisione nel campo della gomma e sviluppa pneumatici per il settore bici sotto il nome di Panaracer.
Ricerca e sviluppoModifica
Matsushita è fra i fondatori del "DVD board", il consorzio di aziende che hanno stabilito le linee guida dello standard DVD e, a sua volta, commercializza la tecnologia di cui è proprietaria che va sotto il nome di "DVD-RAM".
Panasonic è con Olympus l'azienda che ha lanciato a fine 2008 il nuovo standard fotografico denominato Micro Quattro Terzi.
Nel 2010 Panasonic ha lanciato sul mercato Europeo Lavatrici e frigoriferi, ampliando così la sua gamma di prodotti per la casa e cura della persona. Infatti in Europa vengono commercializzati da anni forni a microonde e rasoi da uomo. Grande novità è la vaporiera: moderna versione della pentola a pressione, molto indicata per la cottura del riso e la preparazione del Sushi.
NoteModifica
- ^ a b (EN) Profilo finanziario Panasonic su Google Finance
- ^ (EN) OTCMKTS:PCRFY su Google Finance
- ^ Matsushita sarà Panasonic, su punto-informatico.it, Punto Informatico, 11 gennaio 2008.
- ^ Matsushita ora si legge Panasonic, su punto-informatico.it, Punto Informatico, 1º ottobre 2008.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Panasonic Corporation
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su panasonic.com.
- Panasonic North America / PanasonicUK / Panasonic Deutschland (canale), su YouTube.
- (EN) Panasonic, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Panasonic, su MobyGames, Blue Flame Labs.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 147624258 · ISNI (EN) 0000 0004 0447 7842 · LCCN (EN) no2009093753 · NDL (EN, JA) 01140246 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009093753 |
---|