Petar Skansi
cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo (1943-2022)
Petar Skansi, detto Pero (Sumartin, 23 novembre 1943 – Lubiana, 4 aprile 2022[1]), è stato un cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo, dal 1992 croato.
Petar Skansi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 206 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 104 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centro) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1976 - giocatore 2004 - allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaNella carriera da coach fu alla guida tecnica della Jugoplastika Spalato, Scavolini Pesaro, Fabriano, Reyer Venezia, Virtus Roma, Benetton Treviso e Fortitudo Bologna.
Con la Benetton vinse lo scudetto del 1992. Nello stesso anno guidò la nazionale croata di pallacanestro alla conquista dell'argento olimpico a Barcellona 1992 che schierò campioni come Toni Kukoč, Dino Rađa, Dražen Petrović[2].
Palmarès
modificaGiocatore
modifica- YUBA liga: 1
- Spalato: 1970-71
- Spalato: 1972, 1974
Allenatore
modifica- YUBA liga: 1
- Spalato: 1976-77
- Spalato: 1977
- Pall. Treviso: 1991-92
- Coppa Italia: 1
- Pall. Treviso: 1993
- Fortitudo Bologna: 1998
- Spalato: 2002-03
- Coppa Korać: 2
- V.L. Pesaro: 1982-83
Note
modifica- ^ Preminuo Petar Skansi dalmatinskiportal.hr, 4 aprile 2022
- ^ Basket: è morto Pero Skansi, il croato dal cuore italiano, su la Repubblica, 4 aprile 2022. URL consultato il 30 agosto 2022.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Petar Skansi
Collegamenti esterni
modifica- Petar Skansi (allenatore), su Legabasket.it, Lega Basket.
- (EN) Petar Skansi, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Petar Skansi, su web.archive.org, Federazione Internazionale Pallacanestro (archiviato dall'url originale ).
- (EN) Petar Skansi, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Petar Skansi (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Petar Skansi (allenatore), su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Petar Skansi, su Olympedia.
- (EN) Petar Skansi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).