Pino II Ordelaffi

Pino II Ordelaffi (XIV secoloForlì, 16 luglio 1402) è stato un nobile italiano, fu signore di Forlì dal 1386 fino alla sua morte.

Pino II Ordelaffi
NascitaXIV secolo
MorteForlì, 16 luglio 1402
Cause della morteapoplessia
voci di militari presenti su Wikipedia
Signori di Forlì
Ordelaffi

Scarpetta
Francesco I
Francesco II
Figli
Sinibaldo
Pino II
Figli
  • Giovanna
  • Giovanni
  • Giovanni
  • Luigi
Francesco III
Figli
Giorgio
Figli
Tebaldo
Antonio
Figli
Francesco IV
Figli
Pino III
Figli
  • Sinibaldo II (naturale)
  • Caterina (naturale)
  • Lucrezia (naturale)
Sinibaldo II
Antonio Maria
Ludovico II
Modifica

BiografiaModifica

Della nobile famiglia degli Ordelaffi, figlio di Giovanni (fratello di Sinibaldo Ordelaffi) e di Taddea Malatesta. Uccise lo zio Sinibaldo Ordelaffi nel 1386 e nel 1399 avvelenò il cugino Giovanni Ordelaffi.

Morì di apoplessia nel 1402 e gli succedette il nipote Francesco III Ordelaffi.

DiscendenzaModifica

Pino sposò Venanzia Da Varano o forse Venanzia (?-1403), figlia di Niccolò Brancaleoni, signore di Casteldurante ed ebbero quattro figli:[1]

  • Giovanna, sposò Tiberto Brandolini
  • Giovanni (1393-1393)
  • Giovanni (1396-1396)
  • Luigi (1397-1415)

NoteModifica

  1. ^ Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Ordelaffi di Forlì, Torino, 1835, Tav. V.

BibliografiaModifica

  • G. Pecci, Gli Ordelaffi, Fratelli Lega Editori, Faenza 1974.
  • Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Ordelaffi di Forlì, Torino, 1835, Tav. V.