Prima Categoria Umbria 1961-1962
Il campionato di calcio di Prima Categoria 1961-1962 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il terzo campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.
Prima Categoria Umbria 1961-1962 | |
---|---|
Competizione | Prima Categoria |
Sport | ![]() |
Edizione | 3ª |
Organizzatore | FIGC - LND Comitato Regionale Umbro |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 16 |
Formula | Girone all'italiana A/R |
Risultati | |
Vincitore | Narnese (1º titolo) |
Promozioni | Narnese |
Retrocessioni | (le squadre scritte in corsivo sono poi state riammesse) Nestor |
Cronologia della competizione | |
Questo è il girone organizzato dal Comitato Regionale Umbro per la regione Umbria.
Squadre partecipanti
modificaClassifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Narnese | 50 | 30 | 23 | 4 | 3 | 74 | 19 | +55 | |
2. | Foligno | 43 | 30 | |||||||
2. | Gubbio | 43 | 30 | |||||||
4. | Ponte Felcino | 38 | 30 | |||||||
4. | G.C.G. Grifo Perugia | 38 | 30 | |||||||
6. | Angelana | 36 | 30 | |||||||
7. | Bastia | 35 | 30 | |||||||
8. | Tiberis | 29 | 30 | |||||||
8. | Virtus | 29 | 30 | |||||||
10. | A.C. Spoleto | 21 | 30 | |||||||
11. | Orvietana | 20 | 30 | |||||||
11. | Virtus Spoleto | 20 | 30 | |||||||
13. | Eriberto Bosico | 19 | 30 | |||||||
13. | Magione | 19 | 30 | |||||||
15. | Gualdo | 14 | 30 | |||||||
16. | Nestor | 12 | 30 |
Legenda:
- Promossa in Serie D 1962-1963 ed ammessa alla fase finale interregionale.
- Retrocessa in Seconda Categoria Umbria 1962-1963.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Note:
- La Nestor è stata poi riammessa.
- Eriberto Bosico non iscritta nella stagione successiva.
Bibliografia
modifica- Archivio della Gazzetta dello Sport, stagione 1961-1962, consultabile presso le Biblioteche:
- Il Messaggero consultabile presso le biblioteche:
- Biblioteca di Terni;
- Biblioteca Augusta di Perugia.
- La Nazione consultabile presso le biblioteche:
- Biblioteca di Terni;
- Biblioteca Augusta di Perugia.