Primera División 2009-2010 (Argentina)

edizione del torneo calcistico

La Primera División 2009-2010 è stata l'80ª edizione del campionato di calcio argentino e la 20ª ad essere disputata con la formula dei tornei di Apertura e Clausura. Il torneo di Apertura 2009, iniziato il 21 agosto 2009 e terminato il 13 dicembre 2009, è stato vinto dal Banfield, al suo primo titolo nazionale. Nel Clausura 2010, iniziato il 29 gennaio 2010 e terminato il 16 maggio 2010, si è invece imposto l'Argentinos Juniors, che ha così conquistato il suo terzo titolo nazionale a 25 anni di distanza dall'ultimo.

Primera División 2009-2010 (Argentina)
Competizione Primera División
Sport Calcio
Edizione 80ª
Organizzatore AFA
Luogo Bandiera dell'Argentina Argentina
Risultati
Vincitore Banfield (Apertura)
Argentinos Juniors (Clausura)
Retrocessioni Chacarita Juniors
Atlético Tucumán
Rosario Central
Cronologia della competizione

Squadre partecipanti

modifica

Torneo Apertura

modifica

L'avvio dell'Apertura 2009, inizialmente previsto per il 14 agosto 2009, ha avuto luogo il 21 agosto[3][4]. Il torneo si è concluso il 13 dicembre, con la vittoria del Banfield.

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Banfield 41 19 12 5 2 25 11 +14
2. Newell's Old Boys 39 19 12 3 4 26 14 +12
3. Colón (SF) 34 19 10 4 5 27 16 +11
4. Independiente 34 19 10 3 5 30 20 +10
5. Vélez Sarsfield 34 19 10 4 5 29 21 +8
6. Argentinos Juniors 32 19 8 8 3 29 20 +9
7. San Lorenzo 32 19 9 5 5 28 20 +9
8. Estudiantes 31 19 9 4 6 28 19 +9
9. Lanús 31 19 8 7 4 26 17 +9
10. Rosario Central 28 19 8 7 4 21 14 +7
11. Boca Juniors 27 19 7 6 6 28 24 +4
12. Arsenal 27 19 7 6 6 20 24 -4
13. Atlético Tucumán 22 19 6 4 9 24 32 -8
14. River Plate 21 19 5 6 8 23 26 -3
15. Chacarita Juniors 19 19 5 4 10 18 25 -7
16. Racing Club 17 19 4 5 10 17 26 -9
17. Godoy Cruz 16 19 3 7 9 18 28 -10
18. Gimnasia (LP) 13 19 3 4 12 16 29 -13
19. Huracán 11 19 2 5 12 12 34 -22
20. Tigre 8 19 2 2 15 18 42 -24

Classifica marcatori

modifica
Gol Rigori Marcatore Squadra
  14 3   Santiago Silva Banfield
11 1   Federico Nieto Colón (SF)
11 0   Joaquín Boghossian Newell's Old Boys
10 0   Gabriel Hauche Argentinos Juniors
10 2   Darío Gandín Independiente
9 2   Mauro Boselli Estudiantes
8 2   Diego Buonanotte River Plate
6 0   Franco Jara Arsenal
6 0   Martín Palermo Boca Juniors
6 3   Esteban Fuertes Colón (SF)
6 3   Santiago Salcedo Lanús

Coppa Libertadores 2010

modifica

Si qualificano per la Coppa Libertadores 2010 Estudiantes, Vélez Sársfield e Banfield, in quanto vincitori rispettivamente di Coppa Libertadores 2009, Clausura 2009 e Apertura 2009, oltre a Lanús, Colón e Newell's Old Boys rispettivamente per la maggior quantità di punti ottenuti tra le squadre non vincitrici del 2009 (Clausura/Apertura).

Torneo Clausura

modifica

L'avvio del Clausura 2010 ha avuto luogo il 29 gennaio 2010. Il torneo si è concluso il 16 maggio.

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Argentinos Juniors 41 19 12 5 2 35 23 +12
2. Estudiantes 40 19 12 4 3 33 14 +19
3. Godoy Cruz 37 19 11 4 4 28 14 +14
4. Independiente 34 19 10 4 5 25 18 +7
5. Banfield 32 19 9 5 5 24 16 +8
6. Newell's Old Boys 30 19 8 6 5 32 18 +14
7. Lanús 29 19 8 5 6 25 23 +2
8. Racing Club 29 19 9 2 8 21 22 -1
9. Vélez Sarsfield 27 19 7 6 6 25 20 +5
10. Huracán 26 19 7 5 7 21 22 -1
11. Tigre 24 19 7 3 9 28 26 +2
12. Gimnasia (LP) 24 19 6 6 7 21 29 -8
13. River Plate 22 19 6 4 9 16 21 -5
14. Colón (SF) 21 19 4 9 6 20 32 -12
15. San Lorenzo 20 19 6 2 11 16 21 -5
16. Boca Juniors 20 19 5 5 9 28 35 -7
17. Rosario Central 19 19 3 10 6 12 19 -7
18. Arsenal 19 19 5 4 10 19 33 -14
19. Chacarita Juniors 13 19 4 1 14 22 33 -11
20. Atlético Tucumán 13 19 1 10 8 14 26 -12

Classifica marcatori

modifica
Gol Rigori Marcatore Squadra
  13 3   Mauro Boselli Estudiantes
10 2   Martín Palermo Boca Juniors
10 2   Rubén Ramírez Banfield
9 2   Carlos Luna Tigre
9 0   Ismael Sosa Argentinos Juniors
8 0   Marco Pérez Gimnasia (LP)
8 0   Facundo Parra Chacarita Juniors
7 0   Andrés Silvera Independiente
7 1   Leonel Núñez Independiente
7 0   Federico Higuaín Godoy Cruz

Retrocessioni

modifica

Retrocedono in Primera B Nacional le due squadre con la peggior media punti. La terzultima e la quartultima giocano uno spareggio promozione/retrocessione con la terza e la quarta della Primera B Nacional.

# Squadra 2007–08 2008–09 2009–10 Totale
Punti
G Media
Punti
1 Estudiantes 69 57 71 197 114 1.728
2 Lanús 56 75 60 191 114 1.675
3 Vélez Sársfield 59 66 61 186 114 1.632
4 San Lorenzo 64 63 52 179 114 1.57
5 Boca Juniors 70 61 47 178 114 1.561
6 Newell's Old Boys 56 52 69 177 114 1.553
7 Banfield 54 46 73 173 114 1.518
8 Argentinos Juniors 61 38 73 172 114 1.509
9 Independiente 59 39 68 166 114 1.456
10 Colón 45 57 55 157 114 1.377
11 Godoy Cruz 0 49 53 102 76 1.342
12 River Plate 66 41 43 150 114 1.316
13 Tigre 56 62 32 150 114 1.316
14 Huracán 52 58 37 147 114 1.289
15 Arsenal 51 46 46 143 114 1.254
16 Racing Avellaneda 40 52 46 138 114 1.211
17 Rosario Central 41 40 50 131 114 1.149
18 Gimnasia La Plata 36 55 37 128 114 1.123
19 Atlético Tucumán 0 0 35 35 38 0.921
20 Chacarita Juniors 0 0 32 32 38 0.842

Aggiornato al 17 maggio 2010. Fonte: AFA

Spareggi

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
All Boys 4 - 1 Rosario Central 1 - 1 3 - 0
Atlético de Rafaela 2 - 3 Gimnasia La Plata 1 - 0 1 - 3

Verdetti

modifica
  1. ^ Promossa dalla Primera B Nacional 2008/2009.
  2. ^ Promossa dalla Primera B Nacional 2007/2008.
  3. ^ (ES) Torneo Apertura 2009 (Argentina), su EsAcademic.com, 2009. URL consultato il 27 novembre 2019.
  4. ^ (ES) Un corte y volvemos el 21, su Ole.Clarin.com, 11 agosto 2009. URL consultato l'11 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2009).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio