Progressione del record mondiale dei 3000 metri siepi maschili

lista di un progetto Wikimedia

La voce seguente illustra la progressione del record mondiale dei 3000 metri siepi maschili di atletica leggera.

Saif Saaeed Shaheen, detentore del record mondiale della specialità

Il primo record mondiale maschile venne riconosciuto dalla federazione internazionale di atletica leggera nel 1954. Ad oggi, la World Athletics ha ratificato ufficialmente 33 record mondiali di specialità.[1]

Progressione

modifica
Tempo Atleta Nazione Luogo Data Note
8'49"6 m Sándor Rozsnyói Ungheria   Berna, Svizzera 28 agosto 1954
8'47"8 m Pentti Karvonen   Finlandia   Helsinki, Finlandia 1º luglio 1955
8'45"4 m   Oslo, Norvegia 15 luglio 1955
Vasiliy Vlasenko   Unione Sovietica   Mosca, Unione Sovietica 18 agosto 1955
8'41"2 m Jerzy Chromik   Polonia   Brno, Cecoslovacchia 31 agosto 1955
8'40"2 m   Budapest, Ungheria 10 settembre 1955
8'39"8 m Semën Ržiščin   Unione Sovietica   Mosca, Unione Sovietica 14 agosto 1956
8'35"6 m Sándor Rozsnyói   Ungheria   Budapest, Ungheria 16 settembre 1956
Semën Ržiščin   Unione Sovietica   Tallinn, Unione Sovietica 21 luglio 1958
8'32"0 m Jerzy Chromik   Polonia   Varsavia, Polonia 2 agosto 1958
8'31"4 m Zdzisław Krzyszkowiak   Polonia   Tula, Unione Sovietica 26 giugno 1960
8'31"2 m Grigoriy Taran   Unione Sovietica   Kiev, Unione Sovietica 28 maggio 1961
8'30"4 m Zdzisław Krzyszkowiak   Polonia   Wałcz, Polonia 10 agosto 1961
8'29"6 m Gaston Roelants   Belgio   Lovanio, Belgio 7 settembre 1963
8'26"4 m   Bruxelles, Belgio 7 agosto 1965
8'24"2 m Jouko Kuha   Finlandia   Stoccolma, Svezia 17 luglio 1968
8'22"2 m Vladimir Dudin   Unione Sovietica   Kiev, Unione Sovietica 19 agosto 1969
8'22"0 m Kerry O'Brien   Australia   Berlino Ovest, Germania Ovest 4 luglio 1970 [2]
8'20"8 m Anders Gärderud   Svezia   Helsinki, Finlandia 14 settembre 1972
8'19"8 m Ben Jipcho   Kenya   Helsinki, Finlandia 19 giugno 1973
8'14"0 m   Helsinki, Finlandia 27 giugno 1973 [3]
8'10"4 m Anders Gärderud   Svezia   Oslo, Norvegia 25 giugno 1975
8'09"8 m   Stoccolma, Svezia 1º luglio 1975 [4]
8'08"0 m   Montréal, Canada 28 luglio 1976 [5]
8'05"4 m Henry Rono   Kenya   Seattle, Stati Uniti 13 maggio 1978
8'05"35 Peter Koech   Kenya   Stoccolma, Svezia 3 luglio 1989
8'02"08 Moses Kiptanui   Kenya   Zurigo, Svizzera 19 agosto 1992
7'59"18   Zurigo, Svizzera 16 agosto 1995
7'59"08 Wilson Boit Kipketer   Kenya   Zurigo, Svizzera 13 agosto 1997
7'55"72 Bernard Barmasai   Kenya   Colonia, Germania 24 agosto 1997
7'55"28 Brahim Boulami   Marocco   Bruxelles, Belgio 24 agosto 2001
7'53"63 Saif Saaeed Shaheen   Qatar   Bruxelles, Belgio 3 settembre 2004 [6]
7'52"11 Lamecha Girma   Etiopia   Parigi, Francia 9 giugno 2023
  1. ^ (EN) World Record Progression of 3000 Metres Steeplechase, su worldathletics.org. URL consultato il 10 settembre 2020.
  2. ^ 8'21"98 con cronometraggio elettronico.
  3. ^ 8'13"91 con cronometraggio elettronico.
  4. ^ 8'09"70 con cronometraggio elettronico.
  5. ^ 8'08"02 con cronometraggio elettronico.
  6. ^ Fino al 2002 Saif Saaeed Shaheen era conosciuto come Stephen Cherono e gareggiava per il Kenya.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera