Provincia di Valencia
provincia spagnola
Provincia di Valencia provincia | ||
---|---|---|
Província de València (ES) Provincia de Valencia | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Comunità autonoma | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Valencia | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 39°20′N 0°50′W / 39.333333°N 0.833333°W | |
Altitudine | 361 m s.l.m. | |
Superficie | 10 763 km² | |
Abitanti | 2 566 474 (2013) | |
Densità | 238,45 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Lingue | castigliano e valenciano | |
Cod. postale | 46 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
ISO 3166-2 | ES-V | |
Codice INE | 46 | |
Nome abitanti | valenzani[1] o valenciani[2] (it.), valencianos (sp.), valencians (val.) | |
Rappresentanza parlamentare | 16 deputati, 4 senatori | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Valencia è una provincia della Comunità Valenciana, nella Spagna orientale.
GeografiaModifica
Confina con la provincia di Alicante a sud, con la Castiglia-La Mancia (province di Albacete e di Cuenca) a ovest, con l'Aragona (provincia di Teruel) e la provincia di Castellón a nord e con il Mar Mediterraneo a est.
La superficie è di 10.807 km², la popolazione nel 2003 era di 2.358.919 abitanti. Il capoluogo è Valencia, altri centri importanti sono Torrent e Gandía. Questa provincia ha un'exclave: il Rincón de Ademuz.
ComarcheModifica
La provincia di Valencia è suddivisa nelle seguenti comarche:
- Camp de Túria - capoluogo: Llíria
- Camp de Morvedre - capoluogo: Sagunto
- Canal de Navarrés - capoluogo: Enguera
- Costera - capoluogo: Xàtiva
- Hoya de Buñol - capoluogo: Chiva
- Valencia - capoluogo: Valencia
- Horta Nord - capoluogo: Puzol
- Horta Oest - capoluogo: Torrent
- Horta Sud - capoluogo: Catarroja
- Requena-Utiel - capoluogo: Requena
- Rincón de Ademuz - capoluogo: Ademuz
- Ribera Alta - capoluogo: Alzira
- Ribera Baixa - capoluogo: Sueca
- Safor - capoluogo: Gandia
- Los Serranos - capoluogo: Chelva
- Vall d'Albaida - capoluogo: Ontinyent
- Valle de Cofrentes - capoluogo: Ayora
NoteModifica
- ^ Definizione di valenzano, Dizionario italiano multimediale e multilingue d'ortografia e pronunzia Rai. URL consultato il 7 settembre 2020.
- ^ Definizione di valenciano, Dizionario italiano multimediale e multilingue d'ortografia e pronunzia Rai. URL consultato il 7 settembre 2020.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Valencia
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su provincia di Valencia
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su dival.es.
- Provincia di Valencia, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 157088924 · LCCN (EN) n78095487 · GND (DE) 4119352-0 · WorldCat Identities (EN) lccn-n78095487 |
---|