Qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio 2011 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 3

Il gruppo 3 della sezione UEFA della qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio 2011 è composto da cinque squadre: Bulgaria, Danimarca, Georgia, Grecia e Scozia.

Formula modifica

Le cinque squadre si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 8 partite. La squadra prima classificata si qualifica direttamente alla fase finale del torneo, mentre la seconda classificata accede ai play-off qualificazione solamente se è tra le prime quattro tra le seconde classificate dei sette gruppi di qualificazione.

In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso gruppo, le posizioni in classifica vengono determinate prendendo in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri[senza fonte]:

  1. maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  2. migliore differenza reti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  3. maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  4. maggiore numero di reti segnate in trasferta negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa), valido solo per il turno di qualificazione a gironi;
  5. se, dopo aver applicato i criteri dall'1 al 4, ci sono squadre ancora in parità di punti, i criteri dall'1 al 4 si riapplicano alle sole squadre in questione. Se continua a persistere la parità, si procede con i criteri dal 6 all'11;
  6. migliore differenza reti;
  7. maggiore numero di reti segnate;
  8. maggiore numero di reti segnate in trasferta (valido solo per il turno di qualificazione a gironi);
  9. tiri di rigore se le due squadre sono a parità di punti al termine dell'ultima giornata (valido solo per il turno preliminare e solo per decidere la qualificazione al turno successivo);
  10. classifica del fair play (cartellino rosso = 3 punti, cartellino giallo = 1 punto, espulsione per doppia ammonizione = 3 punti);
  11. posizione del ranking UEFA o sorteggio.

Classifica finale modifica

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Danimarca 20 8 6 2 0 45 0 +45
2.   Scozia 19 8 6 1 1 24 5 +19
3.   Grecia 9 8 3 0 5 11 20 -9
4.   Bulgaria 8 8 2 2 4 9 25 -16
5.   Georgia 1 8 0 1 7 3 42 -39

Risultati modifica

Ano Liosia
23 settembre 2009, ore 16:30 UTC+3
Grecia  0 – 6
referto
  DanimarcaStadio Yiannis Pathiakakis
Arbitro:   Gordana Kuzmanović

Loveč
21 ottobre 2009, ore 15:30 UTC+3
Bulgaria  0 – 1
referto
  GreciaGradski Stadion
Arbitro:   Caroline De Boeck

Vejle
24 ottobre 2009, ore 14:45 UTC+2
Danimarca  15 – 0
referto
  GeorgiaVejle Stadion
Arbitro:   Katalin Kulcsár

Ano Liosia
24 ottobre 2009, ore 16:00 UTC+3
Grecia  0 – 1
referto
  ScoziaStadio Yiannis Pathiakakis
Arbitro:   Tanja Schett

Loveč
28 ottobre 2009, ore 15:30 UTC+2
Bulgaria  0 – 0
referto
  DanimarcaGradski Stadion
Arbitro:   Olga Tanschi

Edimburgo
29 ottobre 2009, ore 19:30 UTC±0
Scozia  3 – 1
referto
  GeorgiaTynecastle Stadium
Arbitro:   Dilan Gökçek

Loveč
21 novembre 2009, ore 14:00 UTC+2
Bulgaria  5 – 0
referto
  GeorgiaGradski Stadion
Arbitro:   Elia María Martínez Martínez

Atene
26 novembre 2009, ore 15:00 UTC+2
Grecia  5 – 0
referto
  GeorgiaMichalis Kritikopoulos Stadium
Arbitro:   Hilda McDermott

Tbilisi
27 marzo 2010, ore 15:00 UTC+4
Georgia  1 – 3
referto
  ScoziaStadio Mikheil Meskhi
Arbitro:   Monica Larsen

Vejle
27 marzo 2010, ore 14:45 UTC+1
Danimarca  9 – 0
referto
  BulgariaVejle Stadion
Arbitro:   Sjoukje De Jong

Tbilisi
1º aprile 2010, ore 15:00 UTC+4
Georgia  0 – 7
referto
  DanimarcaStadio Mikheil Meskhi
Arbitro:   Tanja Subotic

Falkirk
1º aprile 2010, ore 19:30 UTC+1
Scozia  8 – 1
referto
  BulgariaFalkirk Stadium
Arbitro:   Marija Margareta Damjanović

Tbilisi
15 aprile 2010, ore 15:00 UTC+4
Georgia  0 – 3
referto
  GreciaStadio Mikheil Meskhi
Arbitro:   Leen Martens

Vejle
19 giugno 2010, ore 14:30 UTC+2
Danimarca  7 – 0
referto
  GreciaVejle Stadion
Arbitro:   Teodora Albon

Sofia
19 giugno 2010, ore 18:00 UTC+3
Bulgaria  0 – 5
referto
  ScoziaStadio Georgi Asparuhov
Arbitro:   Christina Westrum Pedersen

Kilmarnock
24 giugno 2010, ore 19:30 UTC+1
Scozia  0 – 1
referto
  DanimarcaRugby Park
Arbitro:   Kirsi Heikkinen

Tbilisi
21 agosto 2010, ore 17:00 UTC+4
Georgia  1 – 1
referto
  BulgariaStadio Mikheil Meskhi
Arbitro:   Anja Kunick

Dumbarton
21 agosto 2010, ore 14:00 UTC+1
Scozia  4 – 1
referto
  GreciaStrathclyde Homes Stadium
Arbitro:   Gyöngyi Krisztina Gaál

Arta
25 agosto 2010, ore 17:30 UTC+3
Grecia  1 – 2
referto
  BulgariaMunicipal Stadium Arta
Arbitro:   Mihaela Gurdon Bašimamović

Vejle
25 agosto 2010, ore 18:15 UTC+2
Danimarca  0 – 0
referto
  ScoziaVejle Stadion
Arbitro:   Dagmar Damková

Statistiche modifica

Classifica marcatrici modifica

10 reti
7 reti
6 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete
Autoreti

Note modifica


Collegamenti esterni modifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio