Raynor Parkinson

rugbista a 15 tedesco

Raynor Parkinson (Pretoria, 8 giugno 1988) è un rugbista a 15 sudafricano internazionale per la Germania; militante dal 2012 nell'Heidelberg RK come mediano d'apertura, è al 2019 il miglior marcatore della nazionale tedesca.

Raynor Parkinson
Dati biografici
PaeseBandiera del Sudafrica Sudafrica
Altezza188 cm
Peso92 kg
Rugby a 15
UnionBandiera della Germania Germania
RuoloMediano d'apertura
SquadraHeidelberg RK
Carriera
Attività giovanile
2005-06Golden Lions
2006-07Sharks
Attività di club[1]
2009-10Old Elthamians
2010-11Blackheath
2011-12Hilversum
2012-Heidelberg RK14 (137)
Attività da giocatore internazionale
2011-Bandiera della Germania Germania36 (323)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate all’8 marzo 2019

Biografia

modifica

Cresciuto in patria nelle accademie dei Golden Lions e degli Sharks, studiò all'Università di Johannesburg[1] prima di trasferirsi in Europa a Londra dove fu all'Old Elthamians nel 2009[2] e a seguire al Blackheath[3].

Fu successivamente nei Paesi Bassi all'Hilversum e, grazie a una nonna tedesca nativa di Bielefeld[3][4], risultò idoneo per giocare per la Germania, con la quale esordì ad Hannover il 12 novembre 2011 nel corso della seconda divisione del campionato europeo 2010-12; a tutto il campionato europeo 2017 è, con 250 punti, il miglior marcatore della storia internazionale della Germania.

A livello di club, con l'Heidelberg RK, in cui milita dal 2012, Parkinson ha vinto tre edizioni consecutive della Bundesliga, dal 2013 al 2015.

Palmarès

modifica
  1. ^ (EN) Strong SA flavour in German touring squad, in Sport 24, 24 novembre 2015. URL consultato il 18 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2017).
  2. ^ (EN) Stuart White, First Game, First Win!, su pitchero.com, Old Elthaians RFC, 5 settembre 2009. URL consultato il 18 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2017).
  3. ^ a b (DE) DRV XV Spielervorstellung – Raynor Parkinson, su wildrugbyacademy.de, Wild Rugby Academy, 12 febbraio 2016. URL consultato il 18 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2017).
  4. ^ (EN) From black tape to All Blacks for Germany’s kicking king?, su rugbyworldcup.com, World Rugby, 15 novembre 2018. URL consultato l'8 marzo 2019 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2019).

Collegamenti esterni

modifica