Riccardo Brun

scrittore, sceneggiatore e giornalista italiano

Riccardo Brun (Napoli, 21 maggio 1974) è uno scrittore, giornalista, sceneggiatore, produttore e autore televisivo italiano.

Biografia

modifica

Ha iniziato come cronista a il Mattino di Napoli. Ha scritto per quotidiani e riviste (il Mattino, il manifesto, Carta (periodico), Diario (periodico), Liberazione (quotidiano)) ed è stato il direttore del magazine di eventi e approfondimenti culturali Romac'è.

Ha scritto numerosi racconti e cinque romanzi: Carissimo L (con cui ha ricevuto la Menzione Speciale al Premio Elsa Morante), Genova Express, La Città di Sotto, La Propaganda (menzione Speciale Premio Torre Petrosa) e L'Assedio. Fa parte del gruppo di scrittori che conducono il laboratorio di scrittura con i ragazzini reclusi nell'Istituto Penale Minorile di Nisida

È autore di varie sceneggiature cinematografiche tra le quali In ascolto, Premio per la miglior sceneggiatura al Magna Graecia Film Festival, Racconto di guerra, vincitore del David di Donatello e La santa, presentato in anteprima al Festival internazionale del film di Roma.

Nel 2009 ha fondato con Francesco Siciliano e Paolo Rossetti la casa di produzione Panamafilm con la quale ha prodotto, oltre a svariati film e documentari, i programmi di Raitre Stato civile - L'amore è uguale per tutti e Non ho l'età (programma televisivo)

Romanzi

modifica

Curatele e altre pubblicazioni

modifica

Testi teatrali

modifica

Filmografia parziale

modifica

Sceneggiatore

modifica

Autore TV

modifica

Produttore

modifica

Premi e Riconoscimenti

modifica

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN11666568 · SBN NAPV084755 · LCCN (ENn2002047302