Roy Rowland
regista e produttore cinematografico statunitense
Roy Rowland (New York, 31 dicembre 1910 – Orange, 29 giugno 1995) è stato un regista e produttore cinematografico statunitense.
BiografiaModifica
Esordisce a metà degli anni trenta lavorando alla MGM come regista di cortometraggi. Nel 1943, dirige L'angelo perduto, suo primo lungometraggio. Si specializza in lavori considerati di serie B, passando dalla commedia, al thriller, al western e al noir. Negli anni cinquanta, dirige alcuni film a Roma.
Filmografia parzialeModifica
- Hollywood Party (1937)
- Jack Pot (1940)
- A Stranger in Town (1943)
- L'angelo perduto (Lost Angel) (1943)
- Il sole spunta domani (1945)
- Pugno di ferro (Killer McCoy) (1947)
- La mano deforme (1949)
- Squilli al tramonto (1952)
- Notturno selvaggio (1953)
- Le 5.000 dita del dottor T (1953)
- L'amore che ci incatena (1953)
- Senza scampo (1954)
- Ti ho visto uccidere (1954)
- Un napoletano nel Far West (Many Rivers to Cross) (1955)
- Quegli anni selvaggi (1956)
- Donne...dadi...denaro (1956
- Arrivederci Roma (1957)
- L'arma della gloria (1957)
- Cacciatori di donne (1963)
- Surcouf, l'eroe dei sette mari, co-regia di Sergio Bergonzelli (1966)
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roy Rowland
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Roy Rowland, su Find a Grave.
- (EN) Roy Rowland, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Roy Rowland, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Roy Rowland, su TV.com, CBS Interactive Inc.
- (EN) Roy Rowland, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (DE, EN) Roy Rowland, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 87240733 · ISNI (EN) 0000 0001 1682 4045 · GND (DE) 1062079213 · BNF (FR) cb139392385 (data) · BNE (ES) XX1514997 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-87240733 |
---|