Scoot
Scoot | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società in accomandita per azioni |
Fondazione | 1º novembre 2011 a Singapore |
Sede principale | Singapore |
Gruppo | Singapore Airlines |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Fatturato | S$ 1,62 miliardi (€ 1 miliardo)[1] (2020) |
Utile netto | S$ -183 milioni (€113,35 milioni)[1] (2020) |
Dipendenti | 2,406[1] (2020) |
Slogan | «Get Outta Here! Scoot!» |
Sito web | www.flyscoot.com |
Compagnia aerea a basso costo | |
Codice IATA | TR |
Codice ICAO | TGW |
Indicativo di chiamata | SCOOTER |
Primo volo | 4 giugno 2012 |
Hub | Singapore |
Alleanza | Value Alliance |
Flotta | 50 (nel 2021) |
Destinazioni | 68 (nel 2021) |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
La Scoot Pte Ltd. commercializzata con il marchio Scoot, è una compagnia aerea a basso costo con base a Singapore nata nel 2011 e controllata da Singapore Airlines. Opera con voli di linea verso 68 destinazioni in 18 paesi.
In qualità di sussidiaria low-cost di Singapore Airlines, serve le destinazioni a medio e lungo raggio nella rete del Gruppo Singapore Airlines.
La sede della compagnia aerea si trova al Terminal 1 dell'Aeroporto di Singapore-Changi.[2]
Il 25 luglio 2017, Tigerair è stata ufficialmente incorporata in Scoot utilizzando il certificato di operatore aereo di Tigerair(AOC) ma mantenendo il marchio "Scoot".[3]
Il 27 settembre 2019 Scoot ha vinto il premio Best Low-Cost Carrier assegnatogli da TTG.[4]
Nel 2020 Scoot ha trasportato 10,45 milioni di passeggeri.[1]
A gennaio 2021, a causa della pandemia di Covid-19, le destinazioni sono state momentaneamente ridotte a 16.
StoriaModifica
A maggio 2011 Singapore Airlines comunica l'intenzione di creare una compagnia aerea a basso costo per il mercato a lungo raggio con l'obbiettivo di vendere i biglietti ad un prezzo inferiore di circa il 40% rispetto alle compagnie tradizionali.[5] Un mese dopo viene confermata la creazione della compagnia, con Campbell Wilson come CEO.[6]Il 1º novembre 2011 viene ufficialmente fondata la compagnia aerea, data nel quale viene anche comunicato il nome e lanciato il sito internet.[7]
L'11 gennaio 2012 vengono svelate le uniformi degli assistenti di volo disegnate da ESTA, che saranno di un giallo acceso, in linea con il logo di Scoot, e nere.[8]
A maggio 2012 Scoot riceve il suo primo aereo, un Boeing 777-200ER proveniente dalla flotta di Singapore Airlines.[9] L'aereo è in livrea Scoot, in colori bianco e giallo e la scritta flyscoot.com. Scoot annuncia anche che il codice vettore IATA sarà TR invece che TZ come precedentemente annunciato.[3]
Il 4 giugno 2012 Scoot effettua il suo primo volo di linea dall'Aeroporto di Singapore-Changi all'Aeroporto di Sydney;[10] 8 giorni dopo la compagnia inizia a volare anche a Gold Coast. Il 24 ottobre 2012 Singapore Airlines annuncia che avrebbe trasferito i 20 Boeing 787-9 Dreamliner che aveva ordinato a Scoot, con lo scopo di sostituire l'attuale flotta di Boeing 777-200ER e di aiutarla con la sua continua espansione e crescita futura.[11] Il 26 ottobre Scoot annuncia un accordo di code-share con Tiger Airways Singapore. A novembre dello stesso anno la compagnia è costretta a cancellare 20 voli verso le città cinesi di Qingdao e Shenyang a causa di problemi burocratici.[12]
Il 31 gennaio 2013 Scoot annuncia che la flotta di Boeing 777-200ER arriverà a 5 aeromobili entro la fine della primavera e che verranno aggiunte due o tre rotte al network.[senza fonte] Inoltre la compagnia ha introdotto a bordo dei suoi aerei ScooTV per l'intrattenimento di bordo, e il servizio noleggio di iPad durante il volo.[13]
Il 21 marzo 2013 Scoot annuncia l'avvio di un collegamento trisettimanale tra Singapore, Taipei e Seul a partire dal 12 giugno successivo. La rotta offre il primo collegamento low-cost da Seoul a Singapore e, come parte della campagna di lancio, Scoot ha lasciato decidere ai propri clienti le tariffe di lancio attraverso una campagna sui social media.[14] Il giorno successivo, Scoot ha annunciato che i 20 Boeing 787 Dreamliner che aveva in ordine sarebbero stati 10 Boeing 787-8 e 10 Boeing 787-9.[15]
Il 16 dicembre 2014 fu annunciata la joint-venture di Scoot con Nok Air (low-cost consociata a Thai Airways) per formare NokScoot, a sua volta una linea low-cost regionale con hub l'Aeroporto Internazionale di Bangkok-Don Mueang. La nuova compagnia sarà controllata da Nok Air con il 51% della quote, e il restante 49% a Scoot.[16]NokScoot iniziò le operazioni nel 2014 e fu chiusa nel maggio 2020 a seguito delle misure prese per fronteggiare la pandemia di COVID-19.[17]
Il 2 febbraio 2015 Scoot ha preso in consegna il primo di 10 Boeing 787-9 Dreamliner.[18] L'aereo è entrato in servizio il 5 febbraio 2015 ed è stato schierato sulla rotta da Singapore a Perth. Mentre Scoot continua a prendere in consegna i Boeing 787, la compagnia aerea inizia gradualmente ad eliminare tutti e sei i suoi vecchi Boeing 777 acquistati da Singapore Airlines.[19]
Il 16 maggio 2016 Scoot entra a far parte della più grande alleanza di vettori low cost al mondo, la Value Alliance.[20] Il 18 maggio 2016, Singapore Airlines ha costituito la Budget Aviation Holdings, una holding per possedere e gestire le sue compagnie aeree a basso costo Scoot e Tiger Airways in seguito alla cancellazione dalla borsa di Singapore di Tigerair.[21] Il 4 novembre 2016, Singapore Airlines annuncia che Tigerair si sarebbe fusa con Scoot. Il 25 luglio 2017, Tigerair è stata ufficialmente accorpata in Scoot, utilizzando Tigerair AOC, ma mantenendo il marchio "Scoot".[3]
A causa delle restrizioni di viaggio per il COVID-19, Scoot ha volato in due città ad aprile e maggio 2020: Hong Kong e Perth.[22] Nel giugno 2020 Scoot ha annunciato che entrambe le rotte verso l'Europa sarebbero state cancellate, con Atene e Berlino che non sarebbero riprese almeno fino all'estate 2021.[23] Il 24 agosto 2020 Scoot annuncia che uno dei suoi Airbus A320 è stato convertito al trasporto merci.[24]
DestinazioniModifica
Scoot, a gennaio 2021, serve 68 destinazioni in 18 paesi tra Asia, Australia ed Europa.[25]
FlottaModifica
La flotta di Scoot ha un'età media di 6,4 anni ed è composta dai seguenti aeromobili:[26][27][28]
Aereo | In flotta | Ordini | Passeggeri | Note | ||
---|---|---|---|---|---|---|
J | Y | Totale | ||||
Airbus A320-200 | 26 | − | – | 180 | 180 | Alcuni saranno ritirati entro il 2021.[29] |
Airbus A320neo | 4 | 29 | – | 186 | 186 | Consegne fino al 2025.[30] Entrata in servizio: ottobre 2018.[31] |
Airbus A321neo | – | 16 | – | 236 | 236 | In consegna dal 2021.[32] |
Boeing 787-8 | 10 | 3 | 18 | 311 | 329 | WiFi a bordo. |
21 | 314 | 335 | ||||
Boeing 787-9 | 10 | 2 | 35 | 340 | 375 | WiFi a bordo. |
Totale | 50 | 50 |
Flotta storicaModifica
Nel corso degli anni Scoot ha operato con i seguenti tipi di aeromobili:[26]
Aereo | Totale | Anno di introduzione | Anno di ritiro | Note |
---|---|---|---|---|
Airbus A319-100 | 2 | 2017 | 2019 | In leasing da Avolon |
Boeing 777-200ER | 6 | 2012 | 2016 |
Programma fedeltàModifica
I clienti di Scoot godono dello stesso programma frequent flyer di Singapore Airlines, il KrisFlyer, che consente ai clienti di accumulare miglia per riscattare vari premi a scelta. Inoltre dal 1º gennaio 2021, è possibile accumulare miglia Elite anche sui voli Scoot.[33]
ServiziModifica
CabinaModifica
Gli aerei della Scoot operano con una configurazione di cabina a 2 classi: ScootPlus ed Economy Class.
ScootPlusModifica
La ScootPlus, presente solo sui Boeing 787, è disposta in configurazione 2-3-2. I sedili rivestiti in pelle nera sono dotati di poggiatesta e poggiagambe completamente regolabili. Ogni sedile misura 56cm di larghezza ed è reclinabile fino a 15cm, inoltre i passeggeri dispongono di uno spazio di 96cm per le gambe. Tutti i sedili sono dotati di prese USB.[34]
Economy ClassModifica
L'Economy Class è disposta in configurazione 3-3 sugli Airbus A320 e 3-3-3 sui Boeing 787. I sedili standard sono in semplice tessuto blu scuro e misurano 46cm di larghezza, con uno spazio di 79cm per le gambe. I sedili Super Seat, disponibili sui Boeing 787, hanno la stessa larghezza dei sedili standard ma con uno spazio per le gambe di 87cm. I sedili Stretch, disponibili sugli Airbus A320 e sui Boeing 787, sono uguali ai Super Seat e completamente regolabili.[35]
Scoot-in-silenceModifica
Scoot-in-silence è la zona della cabina che comprende i posti situati nella parte anteriore dei Boeing 787. Questi posti sono più silenziosi (no bambini under 12), e i sedili sono dotati di poggiatesta regolabile. Inoltre i posti in questa zona dell'aereo costano leggermente di più rispetto ai posti in Economy.[35]
Intrattenimento in voloModifica
Scoot offre su tutti i Boeing 787 la connettività WiFi. Infatti è possibile acquistare un pacchetto dati direttamente a bordo, per usufruire della connessione WiFi. Tutti i passeggeri che acquistano un biglietto in ScootPlus ricevono 30 MB di dati gratuiti.[36]
ScootHub, disponibile dal 15 gennaio 2021, è il nuovo portale di Scoot disponibile in volo direttamente sul proprio device. Sul nuovo portale è possibile ordinare pasti e bevande, acquistare prodotti dal duty free e accedere a giochi gratuiti.[37]
Pasti a bordoModifica
Scoot offre a bordo due tipi di menù: Hot Meals e Light Meals. Il menù "Hot Meals" comprende una scelta di pietanze asiatiche tra cui il Pollo Bryiani e il Nasi Lemak. Il menù "Light Meals" comprende invece un'unica scelta, ovvero il Mystery Snack Pack, che contiene al suo interno snack e bevande.[38]
Accordi commercialiModifica
Scoot ha siglato accordi di code sharing con le seguenti compagnie aeree:[39]
IncidentiModifica
Di seguito si citano gli incidenti con o senza conseguenze rilevanti a passeggeri ed equipaggio, nonché strutturali del velivolo coinvolto:
- 26 novembre 2016, il volo Scoot TZ-1, un Boeing 787-9, diretto verso Singapore da Sydney, stava scendendo verso l'Aeroporto di Singapore-Changi quando il motore destro ha emesso delle scintille. L'aereo è atterrato senza problemi, riportando un danno al compressore IP del primo stadio.[40]
- 11 ottobre 2018, il volo Scoot TR-16, un Boeing 787-9, diretto verso Perth da Singapore, stava scendendo verso Perth quando il motore di destra si è spento improvvisamente. L'aereo è atterrato a Perth in totale sicurezza.[41]
- 8 gennaio 2019, il volo Scoot TR-24, un Boeing 787-8, diretto verso Melbourne da Singapore, era a circa 120 miglia sud-est di Singapore quando l'equipaggio ha deciso di farci ritorno a causa di un guasto al radar meteorologico. L'aereo è atterrato senza problemi all'Aeroporto di Singapore-Changi per poi ripartire 7 ore più tardi.[42]
- 29 gennaio 2019, il volo Scoot TR-6, un Boeing 787-9, diretto verso Coolangatta da Singapore, era a circa 480 miglia a ovest di Darwin quando l'equipaggio ha deciso di far ritorno a Singapore a causa di un parabrezza incrinato. L'aereo è atterrato in sicurezza a Singapore circa 3 ore dopo.[43]
- 24 marzo 2019, il volo Scoot TR-996, un Airbus A320-200, diretto verso Taipei da Singapore, stava scendendo verso Taipei quando sono state rilasciate le maschere per l'ossigeno a causa di un'anomalia della pressione in cabina. L'aereo è atterrato a Taipei in sicurezza, dove è rimasto per circa 42 ore.[44]
- 14 giugno 2019, il volo Scoot TR-387, un Airbus A319-100, diretto verso Singapore da Angeles, stava scendendo verso Singapore quando l'equipaggio ha indossato le maschere per l'ossigeno dichiarando un'eccessiva altitudine in cabina, avviando un discesa di emergenza a 9000 piedi. L'aereo è atterrato in sicurezza a Singapore circa 23 minuti dopo.[45]
NoteModifica
- ^ a b c d (EN) singaporeair.com,"Singapore Airlines Group Annual Report 2019/2020"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) flyscoot.com,"Scoot Terminal 1 Hub"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ a b c (EN) flyscoot.com,"Scoot new AOC"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) flyscoot.com,"Scoot wins Best Low-Cost Carrier"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) singaporeair.com,"SIA launch new subsidiary airline"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) singaporeair.com,"SIA appoints CEO for Scoot"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) bbc.com,"SIA announces Scoot Airlines"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) superadrianme.com,"Scoot reveals crew uniform"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) superadrianme.com,"Scoot receives first boeing 777"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) traveller.com,"Scoot first flight"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) ch-aviation.com,"SIA order Boeing 787"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) chinaaviationdaily.com,"Scoot cancels 20 flights"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) asianaviation.com,"Scoot launch ScooTV"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) centreforaviation.com,"Scoot announces new routes"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (IT) aviazionecivile.it,"SIA conferma l'ordine dei Boeing 787"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) bbc.com,"Scoot and Nok Air form NokScoot"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) ch-aviation.com,"NokScoot close down"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) straitstimes.com,"Scoot first 787"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) airlinesgeeks.com,"Scoot retires all Boeing 777" URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) valuealliance.com,"Value Alliance is born"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) singaporeair.com,"SIA establishes a new holding company"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) flyscoot.com,"Scoot flight schedules"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) routesonline.com,"Scoot eliminates flights to Europe"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) flyscoot.com,"Scoot modifies A320 to cargo plane"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) flyscoot.com,"Scoot destinations"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ a b (EN) planespotters.net,"Scoot fleet"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) flyscoot.com,"Our fleet"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) seatguru.com,"Scoot seat map"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) singaporeair.com,"SIA group results"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) ch-aviation.com,"Scoot orders A320neo"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) airbus.com,"Scoot takes first A320neo"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) flyscoot.com,"Scoot orders A321neo"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) flyscoot.com,"Scoot and Kriflyer"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) flyscoot.com,"ScootPlus"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ a b (EN) flyscoot.com,"Economy Class"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) flyscoot.com,"Scoot onboard wifi"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) flyscoot.com,"ScootHub"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) flyscoot.com, "Scoot onboard meals"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) flyscoot.com,"Scoot airline partners"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) aeroinside.com,"Incident Scoot TZ-1"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) aeroinside.com,"Incident Scoot TR-16"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) aeroinside.com,"Incident Scoot TR-24"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) aeroinside.com,"Incident Scoot TR-6"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) aeroinside.com,"Incident Scoot TR-996"URL consultato il 14/01/2021.
- ^ (EN) aeroinside.com,"Incident Scoot TR-387"URL consultato il 14/01/2021.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Scoot
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su flyscoot.com.