Nel 2018 Ogden esordisce nel British Talent Cup con l'Honda, l'anno seguente ottiene tre vittorie e si laurea campione nella serie[1]. Nello stesso anno prende parte anche al campionato britannico Motostar Moto3, dove ottiene sette vittorie e vince il suo secondo campionato[2].
Nel 2020 il pilota britannico si impegna in due campionati, la MotoGP Rookies Cup e il CEV Moto3. L'anno seguente lascia l'Honda per passare alla Gas Gas, con il marchio spagnolo ottiene la sua prima vittoria nel CEV Moto3 sul circuito di Jerez e chiude sesto in classifica piloti.
Nel 2022 viene ingaggiato dal team VisionTrack Racing per correre in Moto3 con l'Honda NSF250R[3][4]. Nella sua prima stagione del motomondiale ottiene risultati altalenanti, sette volte chiude in zona punti ma ottiene nove ritiri[5][6]. Per la stagione seguente viene confermato dal team, il compagno di squadra è Joshua Whatley. Nel Gran Premio d'Argentina ottiene il quinto posto.[7] Con 24 punti chiude il campionato al ventitreesimo posto.[8]
Per la stagione 2024 rimane in sella alla Honda NSF250R continuando con MLav Racing, dopo il cambio di denominazione. Va a punti nelle prime due gare stagionali in Qatar ed in Portogallo chiudendo rispettivamente in tredicesima e quattordicesima posizione.[9][10] L'inglese torna a punti al Sachsenring dove ottiene la decima posizione in gara.[11] Dopo due piazzamenti a punti a Misano ed in Indonesia, coglie il suo miglior risultato stagionale in Thailandia dove si classifica in ottava posizione.[12][13] Chiude la sua terza annata nel Motomondiale, con 23 punti, in ventesima posizione.[14]