Seimas
parlamento monocamerale della Lituania
Il Seimas è il Parlamento nazionale della Lituania, che conta 141 membri eletti ogni quattro anni. Circa metà dei membri (71) sono eletti nelle singole costituenti, mentre l'altra metà viene eletta a livello nazionale con sistema proporzionale. Per accedere al Parlamento, un partito deve ricevere almeno il 5% dei voti, e una coalizione multipartitica almeno il 7%.
Seimas | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Tipo | Parlamento monocamerale |
Istituito | 22 agosto 1922 |
Presidente | Viktorija Čmilytė-Nielsen (LRLS) |
Ultima elezione | 11-25 ottobre 2020 |
Prossima elezione | 2024 |
Numero di membri | 141 |
Durata mandato | 5 anni |
![]() | |
Gruppi politici | Maggioranza (74)
Opposizione (66)
|
Sede | Palazzo del Seimas, Vilnius |
Sito web | www.lrs.lt/ |
SemanticaModifica
La parola Seimas è etimologicamente legata alla parola polacca "Sejm", il nome della camera bassa del Parlamento della Polonia, e alla parola lettone "Saeima", il nome del Parlamento della Lettonia.
Palazzo del SeimasModifica
Il Palazzo del Seimas è stato progettato dagli architetti Algimantas e Vytautas Nasvytis e da Robertas Stasėnas[1].
NoteModifica
- ^ Tomas Venclova, Vilnius, Vilnius R. Paknys, 2002, p. 191.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Seimas
Collegamenti esterniModifica
- Seimas della Repubblica della Lituania, su www3.lrs.lt.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139843642 · ISNI (EN) 0000 0001 1013 2582 · LCCN (EN) no93039537 · GND (DE) 5009528-6 · J9U (EN, HE) 987007399947905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no93039537 |
---|