Società Sportiva Juventus 1942-1943

Voce principale: Trapani Calcio.

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Società Sportiva Juventus nelle competizioni ufficiali della stagione 1942-1943.

Società Sportiva Juventus
Stagione 1942-1943
Sport calcio
SquadraJuventus Trapani
AllenatoreBandiera dell'Italia Elio Maccaferri
PresidenteBandiera dell'Italia -
Serie CCampionato sospeso quando era all'8º posto nel girone N.
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nella stagione 1942-1943 la Juventus di Trapani disputò il campionato di Serie C.
Squadra fu formata in gran parte da soldati che furono di stanza a Trapani. In quella stagione la squadra trapanese cambiò campo di gioco: non più il "Campo degli Spalti" (vicino al centro cittadino e oggetto dei bombardamenti alleati) ma il "Campo Aula". Il campionato fu sospeso dal D.D.S. a causa dell'arrivo delle truppe alleate in Sicilia.

Il colore sociale della Juventus di Trapani è il verde.

Casa
N. Ruolo Calciatore
1   P Garbin
2   D Enzo Basciano
3   D Renato Avellani
4   D Ciani
5   D Guidobaldi
6   C Zorat
7   A De Santis
8   A Panci
9   C Mortari
10   C Morales
11   A Cardile
12   - Meneghetti
N. Ruolo Calciatore
13   - Ciaravella
14   Ravazzani
15   - Giroldo
16   - Svansiroli
17   - Joannucci
18   C Li Causi
19   C Bigi
20   A Morello
21   - Mengari
22   - Puccini
23   A Pantaleo Magurano
24   A Ferrari

Risultati

modifica

Campionato

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1942-1943.

Girone di andata

modifica
Catania
8 novembre 1942, ore ??:?? UTC+1
1ª giornata
Catania  4 – 1  Juventus TrapaniStadio Cibali

Trapani
6 gennaio 1943, ore ??:?? UTC+1
2ª giornata
Juventus Trapani  0 – 1VV. FF. PalermoCampo Aula

Trapani 1942, ore ??:?? UTC+1
3ª giornata
Juventus Trapani  1 – 0[1]  NissenaCampo Aula

Siracusa 1942, ore ??:?? UTC+1
4ª giornata
Siracusa  1 – 1  Juventus Trapani?

Messina
7 dicembre 1942, ore ??:?? UTC+1
5ª giornata
Mario Passamonte  1 – 1  Juventus TrapaniCampo di Gazzi
Arbitro:  D'Amico (Catania)

Trapani 1942, ore ??:?? UTC+1
6ª giornata
Juventus Trapani  2 – 0[2]  G.I.L. SidernoCampo Aula

Trapani 1942, ore ??:?? UTC+1
7ª giornata
Juventus Trapani  / – /(rinv.)[3]  AgrigentoCampo Aula

Enna 1942, ore ??:?? UTC+1
8ª giornata
Enna  1 – 1  Juventus Trapani?

Marsala
4 gennaio 1943, ore ??:?? UTC+1
9ª giornata
Marinai d'Italia Marsala  3 – 0  Juventus Trapani?

Girone di ritorno

modifica
Trapani
10 gennaio 1943, ore ??:?? UTC+1
10ª giornata
Juventus Trapani  0 – 5  CataniaCampo Aula

Palermo 1943, ore ??:?? UTC+1
11ª giornata
VV. FF. Palermo4 – 0  Juventus Trapani?

Caltanissetta 1943, ore ??:?? UTC+1
12ª giornata
Nissena  0 – 2[4]  Juventus Trapani?

Trapani 1943, ore ??:?? UTC+1
13ª giornata
Juventus Trapani  2 – 2SiracusaCampo Aula

Trapani 1943, ore ??:?? UTC+1
14ª giornata
Juventus Trapani  2 – 0[5]  Mario PassamonteCampo Aula

Siderno 1943, ore ??:?? UTC+1
15ª giornata
G.I.L. Siderno  / – /[6]  Juventus Trapani?

Agrigento 1943, ore ??:?? UTC+1
16ª giornata
Agrigento  / – /[7]  Juventus Trapani?

Trapani 1943, ore ??:?? UTC+1
17ª giornata
Juventus Trapani  / – /[7]EnnaCampo Aula

Trapani 1942, ore ??:?? UTC+1
18ª giornata
Juventus Trapani  / – /[7]  Marinai d'Italia MarsalaCampo Aula

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Serie C[8] 10[9] 14 4 3 7 11 24 -13

Statistiche dei giocatori

modifica
  1. ^ Per delibera del D.D.S. (risultato conseguito sul campo).
  2. ^ 2-0 a tavolino per delibera del D.D.S.
  3. ^ Rinviata per impraticabilità del campo e mai più recuperata.
  4. ^ A tavolino per delibera del DDS. Sul campo la partita terminò 1 a 0 per la Juventus.
  5. ^ Per rinuncia del U.S. Mario Passamonte.
  6. ^ Non disputata per il ritiro dal campionato del G.I.L. di Siderno.
  7. ^ a b c La partita non fu disputata a causa dell'arrivo degli alleati e dalla sospensione decretata dalle autorità fasciste e sportive (Il Littoriale del 23 marzo 1943).
  8. ^ Campionato sospeso e risultati tutti annullati.
  9. ^ Un punto di penalizzazione per una rinuncia.

Bibliografia

modifica
  • Franco Auci, Cento anni fa 1905, da quel seme: dalle origini alla prima C/2 (1978-79), Arti grafiche Cosentino, Trapani, 2005, ISBN.
  • Almanacco illustrato del calcio 1943, Milano, Rizzoli Editore, 1942, p. 249.
  • Livorno, il sogno infranto - I campionati della stagione 1942-43, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., marzo 2002, p. 115, che contiene tutti i risultati e la classifica al momento della sospensione.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio