Space Rangers
Space Rangers è una serie televisiva statunitense in 6 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel 1993.
Space Rangers | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Space Rangers |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1993 |
Formato | serie TV |
Genere | fantascienza |
Stagioni | 1 |
Episodi | 6 |
Durata | 60 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 1,33 : 1 |
Crediti | |
Ideatore | Pen Densham |
Interpreti e personaggi | |
| |
Musiche | Mark Mancina, Hans Zimmer |
Produttore | Tim Harbert, Rachel Talalay, Herbert Wright |
Produttore esecutivo | Scott Brazil, Pen Densham, Richard B. Lewis, John Watson |
Casa di produzione | Ranger Productions, RHI Entertainment, Trilogy Entertainment Group |
Prima visione | |
Dal | 6 gennaio 1993 |
Al | 26 gennaio 1993 |
Rete televisiva | CBS |
È una serie fantascientifica incentrata sulle vicende di un gruppo di marine dello spazio responsabili della difesa di una colonia di umani del pianeta Avalon.
TramaModifica
Nell'anno 2104 la colonia terrestre Fort Hope sul lontano pianeta Avalon lotta per sopravvivere. Una piccola forza di polizia chiamata "Space Rangers Corps" è la sola e ultima linea di difesa per i coloni contro la criminalità e i pericoli provenienti dalle esplorazioni interstellari. La serie si concentra sul capitano John Boon e sulla sua squadra a bordo della Slingship Ranger # 377. Essi devono in particolare proteggere la colonia dagli assalti dei violenti Banshee, predatori dello spazio che si teletrasportano sulle astronavi nemiche depredandole e uccidendo gli occupanti. Essi possono inoltre emettere un acuto urlo che può disorientare le persone che si trovano nelle vicinanze. I Banshee hanno già invaso la colonia umana New Venus-A, dove gli unici rimasti ad opporre resistenza sono le donne che hanno creato una sorta di società matriarcale di amazzoni. Da questa colonia proviene Jojo Thorsen che nutre un odio profondo per i Banshee.
Personaggi e interpretiModifica
- capitano John Boon (6 episodi, 1993-1994), interpretato da Jeff Kaake.
- JoJo (6 episodi, 1993-1994), interpretata da Marjorie Monaghan.
- Zylyn (6 episodi, 1993-1994), interpretato da Cary-Hiroyuki Tagawa.
- Doc (6 episodi, 1993-1994), interpretato da Jack McGee.
- Mimmer (6 episodi, 1993-1994), interpretato da Clint Howard.
- Daniel Kincaid (6 episodi, 1993-1994), interpretato da Danny Quinn.
- Erich Weiss (6 episodi, 1993-1994), interpretato da Gottfried John.
- comandante Chennault (6 episodi, 1993-1994), interpretato da Linda Hunt.
- Isogul (2 episodi, 1993-1994), interpretato da Richard Grove.
- Ringer (2 episodi, 1993-1994), interpretato da Keith Berger.
- Max (2 episodi, 1993-1994), interpretato da Peter Looney.
- Generale Kincaid (2 episodi, 1993-1994), interpretato da Arlen Dean Snyder.
- Karlat (2 episodi, 1993-1994), interpretato da James Lew.
- Bashad (2 episodi, 1993), interpretato da Richard Marcus.
ProduzioneModifica
La serie, ideata da Pen Densham, fu prodotta da Ranger Productions, RHI Entertainment e Trilogy Entertainment Group.[1] Le musiche furono composte da Mark Mancina e Hans Zimmer. Tra i registi della serie è accreditato David Burton Morris (3 episodi, 1993-1994).[2]
DistribuzioneModifica
La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 6 gennaio 1993 al 26 gennaio 1993 sulla rete televisiva CBS.[1] In Italia è stata trasmessa con il titolo Space Rangers.[3]
Alcune delle uscite internazionali sono state:[4]
EpisodiModifica
Stagione | Episodi | Prima TV USA |
---|---|---|
Prima stagione | 6 | 1993 |
NoteModifica
- ^ a b Space Rangers - Crediti compagnia, su imdb.com. URL consultato il 9 marzo 2012.
- ^ Space Rangers - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 9 marzo 2012.
- ^ Space Rangers - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 9 marzo 2012.
- ^ Space Rangers - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 9 marzo 2012.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Space Rangers, su The Encyclopedia of Science Fiction.
- Space Rangers, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Space Rangers, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Space Rangers, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).