Serie A 2016-2017 (rugby a 15 femminile)

26º campionato italiano di rugby a 15 femminile di prima divisione
Versione del 25 apr 2018 alle 20:43 di Blackcat (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Infobox campionato italiano di rugby a 15 | genere = F | nome = Serie A | anno1 = 2016 | anno2 = 2017 | Logo = Logo FIR Serie A femminile.png | Dimensioni logo...)

Template:Infobox campionato italiano di rugby a 15La Serie A 2016-17 fu il 26º campionato di rugby a 15 femminile di prima divisione organizzato dalla Federazione Italiana Rugby e il 33º assoluto.

Tenutosi tra il 2 ottobre 2016 e il 3 giugno 2017, giorno della finale, vide la presenza di 17 squadre divise in due gironi paritetici su base geografica, uno settentrionale di 9 squadre e uno centro-meridionale di 8[1].

Il regolamento previde che la prima classificata di ogni girone accedesse direttamente alla semifinale in gara doppia con seconda gara in casa[1]; le altre due semifinaliste sarebbero state designate da due incontri di barrage in gara unica incrociati tra le seconde di un girone e le terze classificate dell'altro[1].

Alla fine della stagione regolare le vincitrici dei due gironi furono Valsugana e Frascati, mentre i barrage furono appannaggio di Colorno, che travolse 104-0 le rugbiste di Bologna, e Monza, che ebbe la meglio sulla matricola Montevirginio, compagine della provincia romana per 39-7.

Le semifinali videro tre squadre del girone 1 contro la sola Frascati esponente dell'Italia centro-meridionale; le laziali persero il doppio confronto con Colorno 7-51 e 17-41 mentre Valsugana ebbe la meglio su Monza doppiandola nel conteggio aggregato dei due incontri (31-12 e 29-19).

La finale, che si tenne al San Michele di Calvisano, vide Valsugana aggiudicarsi il suo terzo titolo, assoluto e consecutivo, a seguito di una vittoria netta 32-0 sulle emiliane del Colorno[2].

Squadre partecipanti

Stagione regolare

Girone 1

2-10-2016 1ª/10ª giornata 8-1-2017
46-0 Colorno — Villorba 32-11
12-15 Red Panthers — CUS Torino 27-12
93-0 Riviera — CUS Ferrara 78-0
89-0 Valsugana — CUS Pavia 87-3
rip. Monza  
30-10-2016 4ª/13ª giornata 29-1-2017
0-27 CUS Torino — Colorno 10-34
15-18 Monza — Valsugana 5-41
3-26 Red Panthers — Riviera 5-31
43-7 Villorba — CUS Ferrara 24-5
rip. CUS Pavia  
27-11-2016 7ª/16ª giornata 9-4-2017
17-10 Colorno — Riviera 10-30
0-58 CUS Ferrara — CUS Torino 0-27
37-0 Monza — CUS Pavia 53-19
7-7 Villorba — Red Panthers 12-8
rip. Valsugana  
9-10-2016 2ª/11ª giornata 15-1-2017
0-61 CUS Ferrara — Colorno 5-103
3-55 CUS Pavia — Red Panthers 30-0
17-3 Monza — Riviera 32-5
14-34 Villorba — Valsugana 0-36
rip. CUS Torino  
6-11-2016 5ª/14ª giornata 26-3-2017
52-7 Colorno — Red Panthers 28-10
10-8 CUS Ferrara — CUS Pavia 7-25
22-15 Monza — Villorba 17-12
44-0 Valsugana — CUS Torino 28-7
rip. Riviera  
4-12-2016 8ª/17ª giornata 23-4-2017
74-0 Colorno — CUS Pavia 64-0
19-27 CUS Torino — Monza 5-23
53-7 Red Panthers — CUS Ferrara 50-0
17-29 Riviera — Valsugana 5-36
rip. Villorba  
16-10-2016 3ª/12ª giornata 22-1-2017
35-12 Colorno — Monza 10-25
35-0 Riviera — CUS Torino 45-26
101-0 Valsugana — CUS Ferrara 51-0
60-0 Villorba — CUS Pavia 128-0
rip. Red Panthers  
20-11-2016 6ª/15ª giornata 2-4-2017
0-58 CUS Pavia — Riviera 0-81
79-0 Monza — CUS Ferrara 71-0
0-36 Red Panthers — Valsugana 0-36
15-27 Villorba — CUS Torino 14-8
rip. Colorno  
18-12-2016 9ª/18ª giornata 30-4-2017
0-24 CUS Pavia — CUS Torino 5-36
71-7 Monza — Red Panthers 38-21
15-27 Valsugana — Colorno 3-10
5-25 Villorba — Riviera 15-19
rip. CUS Ferrara  

Classifica girone 1

Squadra G V N P PF PS B Pt
File:Play off.png 1. Valsugana 16 14 0 2 761 103 658 14 70
2. Colorno 16 14 0 2 630 138 492 12 68
3. Monza 16 13 0 3 544 210 334 12 64
4. Riviera del Brenta 16 11 0 5 561 195 366 7 51
5. Villorba 16 6 1 9 298 293 5 7 33
6. CUS Torino 16 6 0 10 274 336 −62 3 27
7. Red Panthers 16 5 1 10 295 374 −79 3 25
8. CUS Pavia 16 1 0 15 63 816 −753 2 6
9. CUS Ferrara 16 1 0 15 41 1002 −961 0 4

Girone 2

2-10-2016 1ª/8ª giornata 15-1-2017
10-31 Belve Neroverdi — Frascati 10-67
0-68 CUS Pisa — Cogoleto 0-86
27-7 Donne Etrusche — Dame Nere 32-5
0-7 Montevirginio — Bologna 20-12
6-11-2016 4ª/11ª giornata
90-0 Bologna — CUS Pisa 76-0
0-32 Cogoleto — Frascati 0-43
7-19 Dame Nere — Belve Neroverdi 0-42
22-0 Montevirginio — Donne Etrusche 28-8
18-12-2016 7ª/14ª giornata 30-4-2017
20-0[3] Belve Neroverdi — Donne Etrusche 22-26
3-32 Cogoleto — Bologna 19-17
0-21 Dame Nere — Montevirginio 0-55
123-0 Frascati — CUS Pisa 108-0
9-10-2016 2ª/9ª giornata 22-1-2017
34-10 Bologna — Belve Neroverdi 15-13
17-19 Cogoleto — Donne Etrusche 0-15
44-3 Dame Nere — CUS Pisa 39-5
20-0[4] Frascati — Montevirginio 5-13
20-11-2016 5ª/12ª giornata 9-4-2017
0-31 Belve Neroverdi — Montevirginio 5-55
39-17 Cogoleto — Dame Nere 7-10
0-76 CUS Pisa — Donne Etrusche 0-67
22-10 Frascati — Bologna 31-5
30-10-2016 3ª/10ª giornata 29-1-2017
34-24 Belve Neroverdi — Cogoleto 10-18
0-117 CUS Pisa — Montevirginio 0-70
3-16 Donne Etrusche — Bologna 14-29
58-0 Frascati — Dame Nere 40-3
27-11-2016 6ª/13ª giornata 23-4-2017
34-5 Bologna — Dame Nere 47-5
0-37 CUS Pisa — Belve Neroverdi 0-86
3-27 Donne Etrusche — Frascati 10-41
48-0 Montevirginio — Cogoleto 39-0

Classifica girone 2

Squadra G V N P PF PS B Pt
File:Play off.png 1. Frascati 14 13 0 1 648 64 584 13 65
2. Montevirginio 14 12 0 2 519 57 462 6 54
3. Bologna 14 10 0 4 424 145 279 8 48
4. Donne Etrusche 14 7 0 7 300 234 66 1 29
5. Belve Neroverdi 14 6 0 8 318 308 10 4 28
6. Cogoleto 14 5 0 9 281 316 −35 6 26
7. Dame Nere 14 3 0 11 142 429 −287 2 14
8. CUS Pisa 14 0 0 14 8 1087 −1 079 0 0

Fase a play-off

Barrage

Colorno
14 maggio 2017, ore 15:30 UTC+2
Barrage A
Colorno104 – 0BolognaCampo Pavesi
Arbitro:  Beatrice Smussi (Brescia)

Canale Monterano
14 maggio 2017, ore 14:30 UTC+2
Barrage B
Montevirginio7 – 39MonzaCampo di via Olmata
Arbitro:  Maria G. Pacifico (Benevento)

Semifinali

Colorno
21 maggio 2017, ore 15:30 UTC+2
Semifinale d’andata
Colorno51 – 7
referto
FrascatiStadio Pavesi (500 spett.)
Arbitro:  Francesca Giuliani (Milano)

Monza
21 maggio 2017, ore 15:30 UTC+2
Semifinale d’andata
Monza12 – 31ValsuganaStadio Adriano Chiolo (200 spett.)
Arbitro:  Barbara Guastini (Prato)

Frascati
28 maggio 2017, ore 15:30 UTC+2
Semifinale di ritorno
Frascati17 – 41ColornoStadio di Cocciano
Arbitro:  Beatrice Smussi (Brescia)

Padova
28 maggio 2017, ore 15:30 UTC+2
Semifinale di ritorno
Valsugana29 – 19
referto
MonzaCampo Sportivo Altichiero (400 spett.)
Arbitro:  Clara Munarini (Parma)

Finale

Calvisano
3 giugno 2017, ore 19:30 UTC+2
Colorno0 – 32
referto
ValsuganaStadio San Michele (2 000 spett.)
Arbitro:  Maria G. Pacifico (Benevento)

Note

  1. ^ a b c Ufficializzato il calendario della serie A femminile 2016/17, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 30 agosto 2016. URL consultato l'11 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2017).
  2. ^ Serie A femminile, il Valsugana Padova è campione d'Italia 2017 (PDF), su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 3 giugno 2017. URL consultato l'11 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2017).
  3. ^ Omologazione risultati gare del 18/12/2016 (PDF), su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 21 dicembre 2016. URL consultato il 9 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2017).
    «Il Giudice Sportivo, rilevato […] che […] la società presentava la lista gara con 19 giocatrici, di cui solo 18 giocatori di formazione italiana […], dichiara perdente la Società Donne Etrusche Rugby Asd con il risultato di 20 a 0 (mete 4–0) in favore della Società Rugby Belve Neroverdi»
  4. ^ Omologazione risultati gare del 9/10/2016 (PDF), su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 12 ottobre 2016. URL consultato il 9 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2017).
    «Rilevato che la tesserata Chiara Scialdone ha preso parte alla gara del 9 ottobre 2016, non avendo ancora scontato la sanzione residua di 36 giorni di squalifica […] dichiara perdente la società Asd Montevirginio Mini Rugby con il risultato di 20 a 0 (mete 4–0) in favore della società Frascati Rugby Club 2015 SSD ARL»

Template:Edizioni della serie A (rugby a 15 femminile)

  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby