Spineda
Spineda comune | ||
---|---|---|
| ||
Chiesa parrocchiale di San Salvatore | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Fabrizio Bonfatti Sabbioni (lista civica) dal 27-5-2019 | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°03′41.04″N 10°30′41.94″E / 45.0614°N 10.51165°E | |
Altitudine | 23 m s.l.m. | |
Superficie | 10,11 km² | |
Abitanti | 609[1] (31-10-2018) | |
Densità | 60,24 ab./km² | |
Comuni confinanti | Commessaggio (MN), Gazzuolo (MN), Rivarolo del Re ed Uniti, Rivarolo Mantovano (MN), Sabbioneta (MN), San Martino dall'Argine (MN) | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 26030 | |
Prefisso | 0376 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 019101 | |
Cod. catastale | I909 | |
Targa | CR | |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | |
Nome abitanti | spinedesi | |
Cartografia | ||
Posizione del comune di Spineda nella provincia di Cremona | ||
Sito istituzionale | ||
Spineda (Spineda in dialetto locale) è un comune italiano di 609 abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.
StoriaModifica
I primi documenti che menzionano Spineda risalgono al 1034 (permuta da parte di Ugo, figlio del Conte di Sabbioneta) e al 1084 (donazione di un terreno ai canonici di Cremona). Nel 1177 Federico Barbarossa conferma i diritti dell'abbazia benedettina di Leno su Spineda, che nel 1194 passò all'abbazia di San Benedetto in Polirone. Alla fine del XIII secolo il paese fu assoggettato al comune di Cremona e all'inizio del XV secolo, la zona subì scontri armati, dovuti all'espansione del ducato di Mantova. Durante la dominazione viscontea, Spineda subì l'occupazione veneziana dal 1427 al 1438. Durante la dominazione spagnola (1535-1713) il paese fu saccheggiato due volte (nel 1628 e nel 1702) dai lanzichenecchi.[3]
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Abitanti censiti[4]

AmministrazioneModifica
NoteModifica
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 ottobre 2018.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Comune di Spineda - Cenni storici
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Spineda
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Spineda
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su comune.spineda.cr.it.