Staryj Krym
Staryj Krym (ucraino: Старий Крим; russo: Старый Крым) è una città della Repubblica di Crimea. La città, in quanto parte della penisola di Crimea, è riconosciuta dalla maggior parte delle nazioni come appartenente all'Ucraina, ma è annessa alla Russia dal 2014.
Staryj Krym municipalità | |
---|---|
(RU) Старый Крым (UK) Старий Крим (CRH) Eski Qırım | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Circondario federale | Meridionale |
Soggetto federale | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°01′45″N 35°05′19″E / 45.029167°N 35.088611°E |
Altitudine | 300 m s.l.m. |
Superficie | 9,97 km² |
Abitanti | 9 277 (2014) |
Densità | 930,49 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | Russo, ucraino, tataro di Crimea |
Cod. postale | 97345 |
Prefisso | +7-36555 |
Fuso orario | UTC+2 |
Codice Rosstat | 0121610400 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
NoteModifica
- ^ Questo luogo si trova in Crimea, territorio de iure, secondo la risoluzione 68/262 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, parte integrale dell'Ucraina; de facto, secondo il trattato di adesione della Crimea alla Russia (non riconosciuto dalla grande maggioranza della comunità internazionale), parte della Russia.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Staryj Krym
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su staryi-krym.ru.
Controllo di autorità | GND (DE) 7668806-9 |
---|