Tamara

prenome femminile
(Reindirizzamento da Tammie)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Tamara (disambigua).

Tamara è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3].

Varianti

modifica

Varianti in altre lingue

modifica

Origine e diffusione

modifica
 
Una palma da datteri nello stato del Bahia (Brasile)

Deriva dall'ebraico תָּמָר (Tamar), che vuol dire letteralmente "palma da datteri"[1][2][3]. Nome di tradizione biblica, è portato da svariate figure nell'Antico Testamento: Tamar, moglie di Er, figlio di Giuda (Gn38,6[5])[1][2][3]; Tamar, figlia di Re Davide e sorella di Assalonne (2Sa13[6])[2][3]; e Tamara, figlia dello stesso Assalonne (2Sa27[7]). Venne successivamente portato da Tamara, la regina che governò la Georgia nel periodo del suo massimo splendore[2].

Più che alle figure bibliche, tuttavia, il nome deve la sua diffusione in varie lingue, incluse l'italiano e l'inglese, alla fama di varie personalità di origine russa, come Tamara Drasin, Tamara Geva, Tamara Tumanova e soprattutto Tamara Karsavina[1][3][8] - il nome era già infatti popolare nei paesi dell'ex Unione Sovietica. La sua attuale diffusione in Italia è soprattutto nel Centro e nel Settentrione, specie in Toscana dove si riscontra più di metà delle persone così chiamate[3].

Non va confuso con il nome Tammaro, che ha un'altra origine. È invece etimologicamente correlato al nome biblico Itamar, contenente anch'esso la stessa radice.

Onomastico

modifica

Per le Chiese orientali, l'onomastico si può festeggiare il 1º maggio, in ricordo di santa Tamara, regina della Georgia[9]; per la Chiesa Cattolica il nome è adespota, ossia privo di santa patrona, e l'onomastico può essere eventualmente festeggiato il 1º novembre, in occasione di Ognissanti.

Persone

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Tamara.
 
Tamara di Georgia
 
Tamara Platonovna Karsavina

Variante Tamar

modifica
  • Tamar Adar, scrittrice israeliana
  • Tamar Braxton, cantautrice, attrice, ballerina e personaggio televisivo statunitense
  • Tamar Pitch, giurista e docente universitaria italiana

Variante Tammy

modifica
 
Tammy Wynette

Altre varianti

modifica

Il nome nelle arti

modifica

Toponimi

modifica
  1. ^ a b c d e f La Stella T., p. 341.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae (EN) Tamar, su Behind the Name. URL consultato il 3 agosto 2015.
  3. ^ a b c d e f Galgani, p. 472.
  4. ^ a b Accademia della Crusca, p. 718.
  5. ^ Gn 38,6, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  6. ^ 2Sa 13, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  7. ^ 2Sa 27, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  8. ^ (EN) Tamara, su Behind the Name. URL consultato il 3 agosto 2015.
  9. ^ Santa Tamara, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 3 agosto 2015.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi