Teddy Tamgho
Teddy Tamgho (Parigi, 15 giugno 1989) è un ex triplista francese, campione mondiale della specialità a Mosca 2013.
Teddy Tamgho | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 187 cm | |||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 82 kg | |||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Salto triplo | |||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||
Lungo | 7,81 m (2013) | |||||||||||||||||||||||||||||
Lungo | 8,01 m (indoor - 2011) | |||||||||||||||||||||||||||||
Triplo | 18,04 m ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Triplo | 17,92 m ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||
Società | ||||||||||||||||||||||||||||||
2004-2007 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
2008-2014 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
2015-2016 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
2017-2019 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||
2009-2013 | ![]() | 9 | ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
BiografiaModifica
Debutta sulla scena internazionale nel 2007, giungendo 4º ai campionati europei juniores, mentre l'anno seguente vince i campionati mondiali juniores. Nel 2010 conquista i campionati mondiali indoor a Doha stabilendo il record mondiale al coperto con la misura di 17,90 m.
Il 6 marzo 2011 conquista la medaglia d'oro ai campionati europei indoor stabilendo con la misura di 17,92 m il nuovo primato mondiale al coperto.
All'aperto vanta un primato personale di 18,04 m, stabilito il 18 agosto 2013 ai campionati mondiali a Mosca. La misura ha consentito all'atleta francese di vincere il suo primo oro iridato.
È il quarto atleta nella storia del salto triplo ad aver superato la soglia dei 18 metri dopo il britannico Jonathan Edwards, con il record mondiale di 18,29 m, lo statunitense Christian Taylor con la misura di 18,21 m e lo statunitense Kenny Harrison con la misura di 18,09 m.[1]
Record nazionaliModifica
- Seniores
PalmarèsModifica
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2007 | Europei juniores | Hengelo | Salto triplo | 4º | 16,35 m | |
2008 | Mondiali juniores | Bydgoszcz | Salto triplo | Oro | 17,33 m | |
2009 | Europei indoor | Torino | Salto triplo | 13º (q) | 15,94 m | |
Mondiali | Berlino | Salto triplo | 11º | 16,79 m | ||
2010 | Mondiali indoor | Doha | Salto triplo | Oro | 17,90 m | |
Europei | Barcellona | Salto triplo | Bronzo | 17,45 m | ||
2011 | Europei indoor | Parigi | Salto in lungo | 4º | 7,98 m | |
Salto triplo | Oro | 17,92 m | ||||
Europei U23 | Ostrava | Salto triplo | nm (q) | |||
2013 | Mondiali | Mosca | Salto triplo | Oro | 18,04 m |
Altre competizioni internazionaliModifica
- 2010
- Vincitore della Diamond League nella specialità del salto triplo (18 punti)
RiconoscimentiModifica
NoteModifica
- ^ Leggenda Bolt, vince anche la staffetta 4x100 e raggiunge il mito Lewis: 10 medaglie mondiali, su corriere.it, 18 agosto 2013. URL consultato il 18 agosto 2013.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Teddy Tamgho
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Teddy Tamgho, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Teddy Tamgho, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Teddy Tamgho, su european-athletics.com, European Athletic Association.
- (FR) Teddy Tamgho, su athle.fr, Fédération française d'athlétisme.
- (EN) Teddy Tamgho, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Teddy Tamgho, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.