Template:Corpo celeste
Questo template ha un codice sorgente piuttosto complesso.
|

Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Corpo celeste/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Corpo celeste/Sandbox (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista
Il template è da inserirsi in apertura di qualsiasi voce relativa a pianeti, satelliti naturali, comete, asteroidi, stelle, supernovae ed eventualmente altri corpi celesti a cui la sua struttura possa essere adattata.
- Esempio di utilizzo per anelli planetari
- Esempio di utilizzo per asteroidi
- Esempio di utilizzo per comete
- Esempio di utilizzo per pianeti e pianeti nani
- Esempio di utilizzo per nane brune
- Esempio di utilizzo per satelliti naturali
- Esempio di utilizzo per stelle
- Esempio di utilizzo per supernovae
Le voci con errori di compilazione individuati automaticamente dal template sono elencate nella categoria:Errori di compilazione del template Corpo celeste.
Sintassi completa
Qui viene inoltre presentata la sintassi completa del template, ma gran parte dei parametri possono essere cancellati, a seconda del tipo di corpo celeste che si sta descrivendo.
|
{{Corpo celeste
|tipo =
|soprattitolo =
|lettera_stella =
|nome_stella =
|id_stella =
|nome =
|sottotitolo =
|pianeta_madre =
|numero_satellite =
|stella_madre =
|immagine =
|dimensione_immagine =
|didascalia =
|data =
|scoperta_autore =
|scoperta_autori =
|metodo_scoperta =
|status_scoperta =
|categoria =
|famiglia =
|host =
|classe_spettrale =
|tipo_SN =
|stella_prog =
|tipo_prog =
|tipo_variabile =
|periodo_variabile =
|designazioni_alternative =
|costellazione =
|distanza_anniluce =
|sigla_costellazione =
|redshift =
|epoca =
|ar =
|declinaz =
|lat_galattica =
|long_galattica =
|semiasse_maggiore =
|perielio =
|afelio =
|periastro =
|afastro =
|circonferenza_orbitale =
|periodo_orbitale =
|periodo_sinodico =
|velocità_min =
|velocità_media =
|velocità_max =
|inclinazione_orbita =
|inclinazione_orbita_su_eclittica =
|inclinazione_orbita_su_eq =
|inclinazione_orbita_su_orbita =
|inclinazione_orbita_su_p_laplace =
|inclinazione_orbita_su_eq_sole =
|eccentricità =
|nodo_ascendente =
|argomento_perielio =
|argomento_pericentro =
|anomalia_media =
|par_Tisserand_J =
|par_Tisserand_J_nota =
|ultimo_perielio =
|prossimo_perielio =
|MOID =
|MOIDpianeta =
|pianeti =
|satelliti =
|anelli =
|dimensioni =
|raggio =
|raggio_int =
|raggio_est =
|estensione =
|spessore =
|diametro_eq =
|diametro_pol =
|diametro_med =
|raggio_sole =
|schiacciamento =
|superficie =
|volume =
|massa =
|massa_sole =
|densità =
|densità_1 =
|densità_1_descrizione =
|densità_2 =
|densità_2_descrizione =
|densità_3 =
|densità_3_descrizione =
|densità_4 =
|densità_4_descrizione =
|densità_sup =
|densità_vol =
|prof_ottica =
|flusso_stellare =
|accel_gravità =
|velocitàdifuga =
|periodo_rotaz =
|periodo_rotaz_1_descrizione =
|periodo_rotaz_1 =
|periodo_rotaz_2_descrizione =
|periodo_rotaz_2 =
|periodo_rotaz_3_descrizione =
|periodo_rotaz_3 =
|periodo_rotaz_4_descrizione =
|periodo_rotaz_4 =
|velocità_rotaz =
|velocità_rotaz_note =
|inclinazione_asse =
|inclinazione_asse_su_eclittica =
|inclinazione_asse_su_piano_galattico =
|ascensionerettapolonord =
|declinazione =
|temp_min =
|temp_med =
|temp_max =
|temp_sommitànubi_min =
|temp_sommitànubi_med =
|temp_sommitànubi_max =
|temp_corona =
|temp_nucleo =
|luminosità =
|luminosità_sole =
|radianza =
|indice_di_colore =
|metallicità =
|pressione_atmosferica =
|albedo =
|età =
|magn_app =
|magn_app_min =
|magn_app_med =
|magn_app_max =
|magn_app_min_corpomadre =
|magn_app_med_corpomadre =
|magn_app_max_corpomadre =
|magn_picco =
|magn_ass =
|magn_ass_tot =
|magn_ass_nucleo =
|dim_app_min =
|dim_app_med =
|dim_app_max =
|dim_app_min_corpomadre =
|dim_app_med_corpomadre =
|dim_app_max_corpomadre =
|parallasse =
|moto_proprio =
|velocità_radiale =
|designazioni_alternative_stellari =
}}
Coordinate celesti e mappa costellazione
Quando i parametri "ar" e "declinaz" sono valorizzati rispettivamente dai template {{RA}} e {{DEC}}, il sinottico visualizza automaticamente:
- le coordinate celesti nell'angolo in alto a destra della pagina come collegamento esterno al sito web wikisky.org, che fornisce una carta celeste, in modo simile a quello che avviene con il template {{coord}}. Questa funzionalità è implementata internamente dal template {{Cielo}} usato come sottotemplate.
- una mappa della costellazione dell'Unione Astronomica Internazionale, in base al parametro sigla_costellazione, con evidenziata la posizione della stella. Questa funzionalità è disabilitabile inserendo il parametro
|mappa = no
ed è implementata internamente dal template {{Mappa di localizzazione IAU}} usato come sottotemplate.
Sottotemplate
Tra le sottopagine del template vi sono alcuni template utilizzati sia dal template Corpo celeste stesso ma anche da altri template, di seguito l'elenco completo:
- Template:Corpo celeste/ColoreSezione: utilizzato da {{Corpo celeste}}
- Template:Corpo celeste/Calcolato: utilizzato da {{Corpo celeste}}
- Template:Corpo celeste/Nome costellazione: utilizzato da {{Corpo celeste}}, {{Costellazione}} e {{Collegamento costellazione}}
- Template:Corpo celeste/Nome latino costellazione: utilizzato da {{Costellazione}}
- Template:Corpo celeste/Preposizione costellazione: utilizzato da {{Corpo celeste}}
- Template:Corpo celeste/Genitivo costellazione: utilizzato da {{Corpo celeste}}, {{Costellazione}}, {{ST}} e {{STL}}
- Template:Corpo celeste/Lettera greca: utilizzato dai template {{ST}} e {{STL}}
Esempio
{{Corpo celeste |tipo = Cometa <!--- Scegli fra: Cometa, Pianeta, Satellite, Stella, Asteroide, Supernova ---> |soprattitolo = Cometa <!--- (solo per le comete!) ---> |lettera_stella = Alfa <!--- (solo per le stelle assegnate a costellazioni, es. Alfa Centauri) ---> |nome_stella = Lalande 51183 <!--- (per tutte le altre stelle) ---> |id_stella = A <!--- (per distinguere le stelle appartenenti a sistemi doppi, es. Alfa Centauri A) ---> |nome = Mercurio <!--- nel caso delle stelle, indicare eventualmente il nome proprio, es. Sirio ---> |sottotitolo = 28978 Ixion <!--- (solo per gli asteroidi!) ---> |pianeta_madre = Giove <!--- (solo per i satelliti!) ---> |numero_satellite = XXIV <!--- (non è il numero di satelliti) ---> |stella_madre = Antares <!--- (solo per gli asteroidi, le comete e i pianeti!) ---> |distanza_anniluce = 185 anni luce |sigla_costellazione = Cen |immagine = GPN-2000-000465.jpg |dimensione_immagine = 280px <!-- da usare solo quando strettamente necessario - il valore di default è 270px --> |didascalia = Immagine di Betelgeuse |scoperta_autore = [[Gian Domenico Cassini]]<!--- Se lo scopritore è uno solo (scrive "scopritore" nella descrizione in tabella)---> |scoperta_autori = [[Gian Domenico Cassini]]<br>[[Galileo Galilei]] <!--- Se gli scopritori sono più di uno (scrive "scopritori" in tabella) ---> |data = 19 agosto 1984 <!--- senza link al giorno e all'anno per evitare il fenomeno dell'overlink ---> |categoria = [[Plutino]] <!--- (solo per gli asteroidi!) ---> |famiglia = [[Famiglia Maria|Maria]] <!--- (solo per gli asteroidi!) ---> |ar = 103° oppure, se stella, {{RA|05|55|10,3053}} |declinaz = 18° oppure, se stella, {{DEC|+07|24|25,426}} |lat_galattica = -0,71° |long_galattica = 315,78° |classe_spettrale = S |tipo_SN = [[Supernova di tipo Ia]]/[[Supernova di tipo Ib e Ic]]/[[supernova di tipo II]] |stella_prog = [[Sanduleak -69° 202a]] |tipo_prog = [[Supergigante blu]] |tipo_variabile = [[Variabile RR Lyrae|RR Lyrae]] |periodo_variabile = 3 giorni |designazioni_alternative = * C/1996 B2<br>* D 1998 B7 |designazioni_alternative_stellari = * '''Rigel Kentaurus A''' * [[Catalogo HD]]: HD 128620<br> * [[Catalogo Hipparcos]]: HIP 2894 |redshift = 139,4 km/s |host = [[Via Lattea]] (o qualunque altra galassia) |epoca = [[J2000.0]] |semiasse_maggiore = 57 909 176 km<br>0,38709893 UA |circonferenza_orbitale = 360 000 000 km<br>2,406 UA |periastro = 46 001 272 km<br>0,30749951 UA |afastro = 46 001 272 km<br>0,30749951 UA |eccentricità = 0,20563069 |periodo_orbitale = 87,96935 [[giorno|giorni]]<br>(0,240847 [[anno giuliano|anni]]) |periodo_sinodico = 87,96935 [[giorno|giorni]]<br>(0,240847 [[anno giuliano|anni]]) |velocità_min = 37,42 km/s |velocità_media = 38,42 km/s |velocità_max = 39,42 km/s |inclinazione_orbita = 7,00487° |inclinazione_orbita_su_eclittica = 2,35° |inclinazione_orbita_su_eq = 2,35° |inclinazione_orbita_su_orbita = 3,48° |inclinazione_orbita_su_eq_sole = 2,25° |inclinazione_orbita_su_p_laplace = 3,35° |nodo_ascendente = 48,33167° |argomento_perielio = 29,12478° |anomalia_media = 37,447° |par_Tisserand_J = 0,147 |par_Tisserand_J_nota = sì |ultimo_perielio = [[2 settembre]] [[1943]] |prossimo_perielio = [[3 aprile]] [[2006]] |MOID = 123456 km |MOIDpianeta = Giove |pianeti = sì/no |satelliti = 3/no |anelli = sì/no |dimensioni = 4880,4 km |raggio = 193° |diametro_eq = 4880,4 km |diametro_pol = 4878,4 km |diametro_med = 4879,4 km |raggio_sole = 3,4 <!--- ovvero, 3,4 volte quello del Sole (solo per le stelle) ---> |schiacciamento = 0,92 |superficie = 7,5 × 10<sup>13</sup> m² |volume = 3,6 × 10<sup>17</sup> m³ |massa = 3,302 × 10<sup>23</sup> kg |massa_sole = 2,1 <!--- ovvero, 2,1 volte quella del Sole (solo per le stelle) ---> |densità = 5,427 × 10<sup>3</sup> kg/m³ |densità_1 = 1,5× 10<sup>5</sup> kg/m³ |densità_1_descrizione = Del [[nucleo solare|nucleo]]: |densità_2 = 2 × 10<sup>−4</sup> kg/m³ |densità_2_descrizione = Della [[fotosfera]]: |densità_3 = 5 × 10<sup>−6</sup> kg/m³ |densità_3_descrizione = Della [[cromosfera]]: |densità_4 = 10<sup>−12</sup>kg/m³ |densità_4_descrizione = Della [[corona solare|corona]]: |accel_gravità = 3,701 m/s²<br>(0,377 g) |velocitàdifuga = 4 435 m/s |periodo_rotaz = 58,6462 giorni<br>(58 g 15,5088 h) |periodo_rotaz_1_descrizione = All'equatore: |periodo_rotaz_1 = 27g 6h 36' |periodo_rotaz_2_descrizione = A 30° di latitudine: |periodo_rotaz_2 = 28g 4h 48' |periodo_rotaz_3_descrizione = A 60° di latitudine: |periodo_rotaz_3 = 30g 19h 12' |periodo_rotaz_4_descrizione = A 75° di latitudine: |periodo_rotaz_4 = 31g 19h 12' |velocità_rotaz = 10,892 m/s |velocità_rotaz_note = (all'equatore) |inclinazione_asse = ~0,01° |inclinazione_asse_su_eclittica = 7,41° |inclinazione_asse_su_piano_galattico = 3,18° |ascensionerettapolonord = 40,59° ({{RA|2|42|21}}) |declinazione = 83,54° |temp_min = 10 K |temp_med = 20 K |temp_max = 30 K |temp_sommitànubi_min = 10 K |temp_sommitànubi_med = 20 K |temp_sommitànubi_max = 30 K |temp_corona = 5400 K |temp_nucleo = ~13,6 × 10<sup>6</sup> K |luminosità = 3,827 × 10<sup>26</sup> J/s |luminosità_sole = 1,2 <!--- ovvero, 1,2 volte quella del Sole ---> |radianza = 2,009 × 10<sup>7</sup> W/(sr×m²) |indice_di_colore = ... (B-V) |metallicità = ... |pressione_atmosferica = 230 hPa |albedo = 0,65 |età = 30 milioni di anni |magn_app = 3,4 |magn_app_min = 2,3 |magn_app_med = 5,3 |magn_app_max = 9,4 |magn_app_min_corpomadre = 2,3 |magn_app_med_corpomadre = 5,3 |magn_app_max_corpomadre = 9,4 |magn_picco = −7,5 |magn_ass = 2,38 |magn_ass_tot = 4 |magn_ass_nucleo = 6 |dim_app_min = 1,9" |dim_app_med = 2,5" |dim_app_max = 2,7" |dim_app_min_corpomadre = 1,9" |dim_app_med_corpomadre = 2,5" |dim_app_max_corpomadre = 2,7" |parallasse = 0,742 arcsec |moto_proprio = 3,71 arcsec/anno |velocità_radiale = -25 km/s }}
Dati per VisualEditor
La tabella TemplateData che segue è contenuta nella sottopagina Template:Corpo celeste/TemplateData (modifica·cronologia)
Template Corpo celeste. Da inserirsi in apertura di qualsiasi voce relativa a pianeti, satelliti naturali, comete, asteroidi, stelle, supernovae ed eventualmente altri corpi celesti a cui la sua struttura possa essere adattata.
Parametro | Descrizione | Tipo | Stato | |
---|---|---|---|---|
tipo | tipo | Scegli fra: Cometa, Pianeta, Satellite, Stella, Asteroide, Supernova | Stringa | facoltativo |
soprattitolo | soprattitolo | Cometa (solo per le comete!) | Stringa | facoltativo |
lettera_stella | lettera_stella | Esempio Alfa (solo per le stelle assegnate a costellazioni, es. Alfa Centauri) | Stringa | facoltativo |
nome_stella | nome_stella | Es. Lalande 51183 (per tutte le altre stelle) | Stringa | facoltativo |
id_stella | id_stella | Es. A (per distinguere le stelle appartenenti a sistemi doppi, es. Alfa Centauri A) | Stringa | facoltativo |
nome | nome | Es. Mercurio (nel caso delle stelle, indicare eventualmente il nome proprio, es. Sirio) | Stringa | facoltativo |
sottotitolo | sottotitolo | Es. 28978 Ixion (solo per gli asteroidi!) | Stringa | facoltativo |
pianeta_madre | pianeta_madre | Es. Giove | Stringa | facoltativo |
numero_satellite | numero_satellite | Es. XXIV (non è il numero di satelliti) | Stringa | facoltativo |
stella_madre | stella_madre | Es. Antares | Stringa | facoltativo |
distanza_anniluce | distanza_anniluce | distanza in anni luce (Es. 185 anni luce) | Stringa | facoltativo |
sigla_costellazione | sigla_costellazione | sigla costellazione (Es. Cen) | Stringa | facoltativo |
immagine | immagine | Es. GPN-2000-000465.jpg | Stringa | facoltativo |
dimensione_immagine | dimensione_immagine | Es. 280px (da usare solo quando strettamente necessario - il valore di default è 270px) | Stringa | facoltativo |
didascalia immagine | didascalia | Es. Immagine di Betelgeuse | Stringa | facoltativo |
scoperta_autore | scoperta_autore | Es. Gian Domenico Cassini. Usare se lo scopritore è uno solo (scrive ''scopritore'' nella descrizione in tabella) | Stringa | facoltativo |
scoperta_autori | scoperta_autori | Es. Gian Domenico Cassini, ''Galileo Galilei. Usare se gli scopritori sono più di uno (scrive ''scopritori'' in tabella) | Stringa | facoltativo |
data | data | Es. 19 agosto 1984 | Stringa | facoltativo |
categoria | categoria | Es. Plutino (solo per gli asteroidi!) | Stringa | facoltativo |
famiglia | famiglia | (solo per gli asteroidi!) | Stringa | facoltativo |
ar | ar | ascensione retta | Stringa | facoltativo |
declinaz | declinaz | Declinazione | Stringa | facoltativo |
lat_galattica | lat_galattica | Es. -0,71° | Stringa | facoltativo |
long_galattica | long_galattica | Es. 315,78° | Stringa | facoltativo |
classe_spettrale | classe_spettrale | Es. S | Stringa | facoltativo |
tipo_SN | tipo_SN | Supernova di tipo Ia/Supernova di tipo Ib e Ic/supernova di tipo II | Stringa | facoltativo |
stella_prog | stella_prog | Es. Sanduleak -69° 202a | Stringa | facoltativo |
tipo_prog | tipo_prog | Es. Supergigante blu | Stringa | facoltativo |
tipo_variabile | tipo_variabile | Es. RR Lyrae | Stringa | facoltativo |
periodo_variabile | periodo_variabile | Es. 3 giorni | Stringa | facoltativo |
designazioni_alternative | designazioni_alternative | nessuna descrizione | Stringa | facoltativo |
designazioni_alternative_stellari | designazioni_alternative_stellari | nessuna descrizione | Stringa | facoltativo |
redshift | redshift | Es. 139,4 km/s | Stringa | facoltativo |
27 | host | Es. Via Lattea (o qualunque altra galassia) | Stringa | facoltativo |
epoca | epoca | In genere J2000.0 | Stringa | facoltativo |
semiasse_maggiore | semiasse_maggiore | Es. 57 909 176 km - 0,38709893 UA | Stringa | facoltativo |
circonferenza_orbitale | circonferenza_orbitale | Es. 360 000 000 km - 2,406 UA | Stringa | facoltativo |
periastro | periastro | Es. 46 001 272 km - 0,30749951 UA | Stringa | facoltativo |
afastro | afastro | Es. 46 001 272 km - 0,30749951 UA | Stringa | facoltativo |
eccentricità | eccentricità | Es. 0,20563069 | Stringa | facoltativo |
periodo_orbitale | periodo_orbitale | Es. 87,96935 giorni (0,240847 anni) (anno giuliano) | Stringa | facoltativo |
periodo_sinodico | periodo_sinodico | Es. 87,96935 giorni (0,240847 anni) (anno giuliano) | Stringa | facoltativo |
velocità_min | velocità_min | Es. 37,42 km/s | Stringa | facoltativo |
velocità_media | velocità_media | Es. 38,42 km/s | Stringa | facoltativo |
velocità_max | velocità_max | Es. 39,42 km/s | Stringa | facoltativo |
inclinazione_orbita | inclinazione_orbita | Es. 7,00487° | Stringa | facoltativo |
inclinazione_orbita_su_eclittica | inclinazione_orbita_su_eclittica | Es. 2,35° | Stringa | facoltativo |
inclinazione_orbita_su_eq | inclinazione_orbita_su_eq | Es. 2,35° | Stringa | facoltativo |
inclinazione_orbita_su_orbita | inclinazione_orbita_su_orbita | Es. 3,48° | Stringa | facoltativo |
inclinazione_orbita_su_eq_sole | inclinazione_orbita_su_eq_sole | Es. 2,25° | Stringa | facoltativo |
inclinazione_orbita_su_p_laplace | inclinazione_orbita_su_p_laplace | Es. 3,35° | Stringa | facoltativo |
nodo_ascendente | nodo_ascendente | Es. 48,33167° | Stringa | facoltativo |
argomento_perielio | argomento_perielio | Es. 29,12478° | Stringa | facoltativo |
anomalia_media | anomalia_media | Es. 37,447° | Stringa | facoltativo |
par_Tisserand_J | par_Tisserand_J | Es. 0,147 | Stringa | facoltativo |
par_Tisserand_J_nota | par_Tisserand_J_nota | Da valorizzare se in par_Tisserand_J è stata inserita una nota o comunque se non si vuole far apparire quella di default sulla formula di calcolo comunemente usata. Ogni valore è ammesso, si consiglia di usare X o si | Stringa | facoltativo |
ultimo_perielio | ultimo_perielio | Es. 2 settembre 1943 | Stringa | facoltativo |
prossimo_perielio | prossimo_perielio | 3 aprile 2006 | Stringa | facoltativo |
MOID | MOID | Es. 123456 km | Stringa | facoltativo |
MOID pianeta | MOIDpianeta | Es. Giove | Stringa | facoltativo |
pianeti | pianeti | sì/no | Stringa | facoltativo |
satelliti | satelliti | Es. 3/no | Stringa | facoltativo |
anelli | anelli | sì/no | Stringa | facoltativo |
dimensioni | dimensioni | Es. 4880,4 km | Stringa | facoltativo |
raggio | raggio | Es. 193° | Stringa | facoltativo |
diametro_eq | diametro_eq | Es. 4880,4 km | Stringa | facoltativo |
diametro_pol | diametro_pol | Es. 4878,4 km | Stringa | facoltativo |
diametro_med | diametro_med | Es. 4879,4 km | Stringa | facoltativo |
raggio_sole | raggio_sole | Es. 3,4 (ovvero, 3,4 volte quello del Sole (solo per le stelle)) | Stringa | facoltativo |
schiacciamento | schiacciamento | Es. 0,92 | Stringa | facoltativo |
superficie | superficie | Es. 7,5 × 10²² m² | Stringa | facoltativo |
volume | volume | Es. 3,6 × 10²³ m³ | Stringa | facoltativo |
massa | massa | Es. 3,302 × 10³² kg | Stringa | facoltativo |
massa_sole | massa_sole | Es. 2,1 (ovvero, 2,1 volte quella del Sole (solo per le stelle) | Stringa | facoltativo |
densità | densità | Es. 5,427 × 10³ kg/m³ | Stringa | facoltativo |
densità_1 | densità_1 | Es. 1,5× 10<sup>5</sup> kg/m³ | Stringa | facoltativo |
densità_1_descrizione | densità_1_descrizione | Es. Del nucleo solare: | Stringa | facoltativo |
densità_2 | densità_2 | Es. 2 × 10<sup>−4</sup> kg/m³ | Stringa | facoltativo |
densità_2_descrizione | densità_2_descrizione | Es. Della fotosfera: | Stringa | facoltativo |
densità_3 | densità_3 | Es. 5 × 10<sup>−6</sup> kg/m³ | Stringa | facoltativo |
densità_3_descrizione | densità_3_descrizione | Es. Della cromosfera: | Stringa | facoltativo |
densità_4 | densità_4 | Es. 10<sup>−12</sup>kg/m³ | Stringa | facoltativo |
densità_4_descrizione | densità_4_descrizione | Es. Della corona solare: | Stringa | facoltativo |
accelerazione di gravità | accel_gravità | Es. 3,701 m/s² (0,377 g) | Stringa | facoltativo |
velocità di fuga | velocitàdifuga | Es. 4 435 m/s | Stringa | facoltativo |
periodo_rotaz | periodo_rotaz | Es. 58,6462 giorni (58 g 15,5088 h) | Stringa | facoltativo |
periodo_rotaz_1_descrizione | periodo_rotaz_1_descrizione | Es. All'equatore: | Stringa | facoltativo |
periodo_rotaz_1 | periodo_rotaz_1 | Es. 27g 6h 36' | Stringa | facoltativo |
periodo_rotaz_2_descrizione | periodo_rotaz_2_descrizione | Es. A 30° di latitudine: | Stringa | facoltativo |
periodo_rotaz_2 | periodo_rotaz_2 | Es. 28g 4h 48' | Stringa | facoltativo |
periodo_rotaz_3_descrizione | periodo_rotaz_3_descrizione | Es. A 60° di latitudine: | Stringa | facoltativo |
periodo_rotaz_3 | periodo_rotaz_3 | Es. 30g 19h 12' | Stringa | facoltativo |
periodo_rotaz_4_descrizione | periodo_rotaz_4_descrizione | Es. A 75° di latitudine: | Stringa | facoltativo |
periodo_rotaz_4 | periodo_rotaz_4 | Es. 31g 19h 12' | Stringa | facoltativo |
velocità_rotaz | velocità_rotaz | Es. 10,892 m/s | Stringa | facoltativo |
velocità_rotaz_note | velocità_rotaz_note | (all'equatore) | Stringa | facoltativo |
inclinazione_asse | inclinazione_asse | Es. ~0,01° | Stringa | facoltativo |
inclinazione_asse_su_eclittica | inclinazione_asse_su_eclittica | Es. 7,41° | Stringa | facoltativo |
inclinazione asse su piano galattico | inclinazione asse su piano galattico | Es. 3,18° | Stringa | facoltativo |
ascensione retta polo nord | ascensionerettapolonord | Es. 40,59° | Stringa | facoltativo |
declinazione | declinazione | Es. 83,54° | Stringa | facoltativo |
temp_min | temp_min | Es. 10 K | Stringa | facoltativo |
temp_med | temp_med | Es. 20 K | Stringa | facoltativo |
temp_max | temp_max | Es. 30 K | Stringa | facoltativo |
temp_corona | temp_corona | Es. 5400 K | Stringa | facoltativo |
temp_nucleo | temp_nucleo | Es. ~13,6 × 10<sup>6</sup> K | Stringa | facoltativo |
luminosità | luminosità | Es. 3,827 × 10²³ J/s | Stringa | facoltativo |
luminosità_sole | luminosità_sole | Es. 1,2 (1,2 volte quella del Sole) | Stringa | facoltativo |
radianza | radianza | Es. 2,009 × 10<sup>7</sup> W/(sr×m²) | Stringa | facoltativo |
indice_di_colore | indice_di_colore | ... (B-V) | Stringa | facoltativo |
metallicità | metallicità | ... | Stringa | facoltativo |
pressione_atmosferica | pressione_atmosferica | Es. 230 hPa | Stringa | facoltativo |
albedo | albedo | Es. 0,65 | Stringa | facoltativo |
età | età | Es. 30 milioni di anni | Stringa | facoltativo |
magn_app | magn_app | Es. 3,4 | Stringa | facoltativo |
magn_app_min | magn_app_min | Es. 2,3 | Stringa | facoltativo |
magn_app_med | magn_app_med | Es. 5,3 | Stringa | facoltativo |
magn_app_max | magn_app_max | Es. 9,4 | Stringa | facoltativo |
magn_app_min_corpomadre | magn_app_min_corpomadre | Es. 2,3 | Stringa | facoltativo |
magn_app_med_corpomadre | magn_app_med_corpomadre | Es. 5,3 | Stringa | facoltativo |
magn_app_max_corpomadre | magn_app_max_corpomadre | Es. 9,4 | Stringa | facoltativo |
magn_picco | magn_picco | Es. −7,5 | Stringa | facoltativo |
magn_ass | magn_ass | Es. 2,38 | Stringa | facoltativo |
magn_ass_tot | magn_ass_tot | Es. 4 | Stringa | facoltativo |
magn_ass_nucleo | magn_ass_nucleo | Es. 6 | Stringa | facoltativo |
dim_app_min | dim_app_min | Es. 1,9'' | Stringa | facoltativo |
dim_app_med | dim_app_med | Es. 2,5'' | Stringa | facoltativo |
dim_app_max | dim_app_max | Es. 2,7'' | Stringa | facoltativo |
dim_app_min_corpomadre | dim_app_min_corpomadre | Es. 1,9'' | Stringa | facoltativo |
dim_app_med_corpomadre | dim_app_med_corpomadre | Es. 2,5'' | Stringa | facoltativo |
dim_app_max_corpomadre | dim_app_max_corpomadre | Es. 2,7'' | Stringa | facoltativo |
parallasse | parallasse | Es. 0,742 arcsec | Stringa | facoltativo |
moto_proprio | moto_proprio | Es. 3,71 arcsec/anno | Stringa | facoltativo |
velocità_radiale | velocità_radiale | Es. -25 km/s | Stringa | facoltativo |